Archivio per tag: rottamazione
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Una azione collettiva contro la "disparità fiscale" nella rottamazione delle cartelle esattoriali. La annuncia in regione Comitas (associazione delle piccole e micro-imprese) che, coadiuvata dal Codacons, sta preparando le carte per una battaglia legale contro Equitalia a favore delle piccole imprese e dei contribuenti del Veneto. Come noto in base ai numeri ufficiali dell'ente poco più di un contribuente su 2 (il 56%) di chi ha fatto domanda di definizione agevolata delle cartelle con importi oltre 100mila euro ha poi effettivamente aderito con un pagamento alla rottamazione - spiegano Comitas e Codacons.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Una azione collettiva contro la "disparità fiscale" nella rottamazione delle cartelle esattoriali. La annuncia in regione Comitas (associazione delle piccole e micro-imprese) che, coadiuvata dal Codacons, sta preparando le carte per una battaglia legale contro Equitalia a favore delle piccole imprese e dei contribuenti del Veneto. Come noto in base ai numeri ufficiali dell'ente poco più di un contribuente su 2 (il 56%) di chi ha fatto domanda di definizione agevolata delle cartelle con importi oltre 100mila euro ha poi effettivamente aderito con un pagamento alla rottamazione - spiegano Comitas e Codacons.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Veneto, in arrivo migliaia di pignoramenti Equitalia: Codacons e Comitas annunciano azione collettiva in regione contro “disparità fiscale
Domenica 22 Luglio 2018 alle 19:01 Una azione collettiva contro la "disparità fiscale" nella rottamazione delle cartelle esattoriali. La annuncia in regione Comitas (associazione delle piccole e micro-imprese) che, coadiuvata dal Codacons, sta preparando le carte per una battaglia legale contro Equitalia a favore delle piccole imprese e dei contribuenti del Veneto. Come noto in base ai numeri ufficiali dell'ente poco più di un contribuente su 2 (il 56%) di chi ha fatto domanda di definizione agevolata delle cartelle con importi oltre 100mila euro ha poi effettivamente aderito con un pagamento alla rottamazione - spiegano Comitas e Codacons.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Una azione collettiva contro la "disparità fiscale" nella rottamazione delle cartelle esattoriali. La annuncia in regione Comitas (associazione delle piccole e micro-imprese) che, coadiuvata dal Codacons, sta preparando le carte per una battaglia legale contro Equitalia a favore delle piccole imprese e dei contribuenti del Veneto. Come noto in base ai numeri ufficiali dell'ente poco più di un contribuente su 2 (il 56%) di chi ha fatto domanda di definizione agevolata delle cartelle con importi oltre 100mila euro ha poi effettivamente aderito con un pagamento alla rottamazione - spiegano Comitas e Codacons.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Ambiente				
			
			
			
							
				 La Giunta regionale, su proposta dell'assessore all'Ambiente Gianpaolo Bottacin, nell'ultima seduta ha aumentato da 500.000 a 850.000 euro lo stanziamento iniziale previsto da una delibera di agosto che aveva promosso un bando attraverso cui si concedevano dei contributi per la rottamazione di autoveicoli inquinanti che fossero sostituiti con mezzi a basso impatto ambientale. "Con i soldi inizialmente previsti - spiega Bottacin - venivano  finanziate oltre la metà delle 275 domande ammissibili su 305 totali  pervenute. La nuova delibera, aggiungendo ulteriori 350.000 euro,  permette oggi di dare copertura integrale a tutte le richieste".			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Giunta regionale, su proposta dell'assessore all'Ambiente Gianpaolo Bottacin, nell'ultima seduta ha aumentato da 500.000 a 850.000 euro lo stanziamento iniziale previsto da una delibera di agosto che aveva promosso un bando attraverso cui si concedevano dei contributi per la rottamazione di autoveicoli inquinanti che fossero sostituiti con mezzi a basso impatto ambientale. "Con i soldi inizialmente previsti - spiega Bottacin - venivano  finanziate oltre la metà delle 275 domande ammissibili su 305 totali  pervenute. La nuova delibera, aggiungendo ulteriori 350.000 euro,  permette oggi di dare copertura integrale a tutte le richieste".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Dalla regione Veneto 850 mila euro per rottamazione auto inquinanti. Bottacin, "ok a tutte le richieste pervenute"
Sabato 9 Dicembre 2017 alle 20:16 La Giunta regionale, su proposta dell'assessore all'Ambiente Gianpaolo Bottacin, nell'ultima seduta ha aumentato da 500.000 a 850.000 euro lo stanziamento iniziale previsto da una delibera di agosto che aveva promosso un bando attraverso cui si concedevano dei contributi per la rottamazione di autoveicoli inquinanti che fossero sostituiti con mezzi a basso impatto ambientale. "Con i soldi inizialmente previsti - spiega Bottacin - venivano  finanziate oltre la metà delle 275 domande ammissibili su 305 totali  pervenute. La nuova delibera, aggiungendo ulteriori 350.000 euro,  permette oggi di dare copertura integrale a tutte le richieste".			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Giunta regionale, su proposta dell'assessore all'Ambiente Gianpaolo Bottacin, nell'ultima seduta ha aumentato da 500.000 a 850.000 euro lo stanziamento iniziale previsto da una delibera di agosto che aveva promosso un bando attraverso cui si concedevano dei contributi per la rottamazione di autoveicoli inquinanti che fossero sostituiti con mezzi a basso impatto ambientale. "Con i soldi inizialmente previsti - spiega Bottacin - venivano  finanziate oltre la metà delle 275 domande ammissibili su 305 totali  pervenute. La nuova delibera, aggiungendo ulteriori 350.000 euro,  permette oggi di dare copertura integrale a tutte le richieste".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Oggi giovedì 27 novembre, giorno di mercato, il Sindaco di Vicenza, Variati, era al gazebo dell'europarlamentare Moretti. Sorge spontaneo un pensiero. Colui, ossia Variati, che fino ad un anno fa era in  predicato di essere il futuro Presidente della Regione Veneto e ciò sarebbe avvenuto, dicevano sempre  12 mesi da, in unione con il Sindaco di Verona, oggi non ha più un gran futuro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi giovedì 27 novembre, giorno di mercato, il Sindaco di Vicenza, Variati, era al gazebo dell'europarlamentare Moretti. Sorge spontaneo un pensiero. Colui, ossia Variati, che fino ad un anno fa era in  predicato di essere il futuro Presidente della Regione Veneto e ciò sarebbe avvenuto, dicevano sempre  12 mesi da, in unione con il Sindaco di Verona, oggi non ha più un gran futuro.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Declino o nuovi orizzonti? Il futuro di Variati si incrocia con quello di Vicenza
Giovedi 27 Novembre 2014 alle 22:12 Oggi giovedì 27 novembre, giorno di mercato, il Sindaco di Vicenza, Variati, era al gazebo dell'europarlamentare Moretti. Sorge spontaneo un pensiero. Colui, ossia Variati, che fino ad un anno fa era in  predicato di essere il futuro Presidente della Regione Veneto e ciò sarebbe avvenuto, dicevano sempre  12 mesi da, in unione con il Sindaco di Verona, oggi non ha più un gran futuro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi giovedì 27 novembre, giorno di mercato, il Sindaco di Vicenza, Variati, era al gazebo dell'europarlamentare Moretti. Sorge spontaneo un pensiero. Colui, ossia Variati, che fino ad un anno fa era in  predicato di essere il futuro Presidente della Regione Veneto e ciò sarebbe avvenuto, dicevano sempre  12 mesi da, in unione con il Sindaco di Verona, oggi non ha più un gran futuro.			
			Continua a leggere
			Inquinamento e sicurezza, Conte: incentivi per rottamare le auto obsolete
Lunedi 29 Settembre 2014 alle 15:16 Regione Veneto - Fra le cause dell’inquinamento atmosferico il traffico stradale è fonte di emissioni inquinanti come le polveri sottili e gli ossidi di azoto. Per questo la Regione del Veneto promuove, nell’ambito del Piano Regionale di Tutela e Risanamento dell’atmosfera, azioni specifiche mirate alla prevenzione e alla riduzione delle emissioni fra cui un bando per la rottamazione dei veicoli inquinanti e la loro  sostituzione con automezzi a basso impatto ambientale di nuova immatricolazione. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - Fra le cause dell’inquinamento atmosferico il traffico stradale è fonte di emissioni inquinanti come le polveri sottili e gli ossidi di azoto. Per questo la Regione del Veneto promuove, nell’ambito del Piano Regionale di Tutela e Risanamento dell’atmosfera, azioni specifiche mirate alla prevenzione e alla riduzione delle emissioni fra cui un bando per la rottamazione dei veicoli inquinanti e la loro  sostituzione con automezzi a basso impatto ambientale di nuova immatricolazione. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Riceviamo da Alberto Acquaro e pubblichiamo  - Dei tanti motivi per richiedere la rottamazione urgente di Matteo Renzi, citiamo nel seguito solamente i primi che vengono alla mente. Posso dire di non essere prevenuto nei suoi confronti, avendo, a suo tempo, contribuito alla sua elezione a Sindaco di Firenze (nessuno è perfetto).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Riceviamo da Alberto Acquaro e pubblichiamo  - Dei tanti motivi per richiedere la rottamazione urgente di Matteo Renzi, citiamo nel seguito solamente i primi che vengono alla mente. Posso dire di non essere prevenuto nei suoi confronti, avendo, a suo tempo, contribuito alla sua elezione a Sindaco di Firenze (nessuno è perfetto).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
I quattro motivi per una "rottamazione" di Matteo Renzi secondo Acquaro
Mercoledi 31 Luglio 2013 alle 16:32 Riceviamo da Alberto Acquaro e pubblichiamo  - Dei tanti motivi per richiedere la rottamazione urgente di Matteo Renzi, citiamo nel seguito solamente i primi che vengono alla mente. Posso dire di non essere prevenuto nei suoi confronti, avendo, a suo tempo, contribuito alla sua elezione a Sindaco di Firenze (nessuno è perfetto).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Riceviamo da Alberto Acquaro e pubblichiamo  - Dei tanti motivi per richiedere la rottamazione urgente di Matteo Renzi, citiamo nel seguito solamente i primi che vengono alla mente. Posso dire di non essere prevenuto nei suoi confronti, avendo, a suo tempo, contribuito alla sua elezione a Sindaco di Firenze (nessuno è perfetto).			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    