I finiani lasciano il governo
Lunedi 15 Novembre 2010 alle 23:51
Rassegna.it - Ancora un passo che certifica la crisi dell'esecutivo: i 4 esponenti di Fli inviano al premier le lettere di dimissioni. Via anche Reina dell'Mpa. Bocchino e Bindi in due interviste: "Ora un governo di responsabilità ". Non esclusa alleanza a tre con l'Udc
Continua a leggere
Bindi, Dolomiti: nuovo Ulivo, fine berlusconismo
Venerdi 3 Settembre 2010 alle 23:48
Rosy Bindi, Partito Democratico - "Il nuovo Ulivo è la linea giusta da seguire. Rinnova una stagione di grande partecipazione, positiva per il paese e per il centrosinistra". Così Rosy Bindi, Presidente nazionale del Partito Democratico, ha dichiarato al suo arrivo a Nevegal (Belluno) dove ha aperto la Festa Democratica delle Dolomiti (nella foto con Rosanna Filippin, segr. PD Veneto).
Continua a leggere
Vacanze in pace:Giuliari nel borgo di Sinalunga
Martedi 10 Agosto 2010 alle 09:39
Giovanni Giuliari (Assessore alal famiglia, alla pace): Buongiorno direttore, ho iniziato ieri le mie ferie che trascorrerò in città fino al 20 agosto mentre dal 21 al 28 sarò invece in Toscana in un podere del XVII secolo nel comune di Sinalunga (città natale di Rosy Bindi!), in provincia di Siena, nel cuore della campagna toscana a pochi chilometri dall'antico borgo di Rigomagno, risalente alla prima metà del Duecento. Mi dedicherò alla famiglia, alla lettura e a qualche camminata.
Buon lavoro.
Sbrollini:il 21 Frammenti, suo 3° libro di poesia
Domenica 11 Luglio 2010 alle 13:39
Il nuovo libro di Daniela Sbrollini dal titolo "Frammenti", edito da Ismeca, è la terza raccolta di poesie pubblicata dall'onorevole del Partito Democratico. Il libro verrà presentato il 21 luglio alle 13 nella sala Mappamondo della Camera dei Deputati a cura dell'on. Emilia De Biasi, componente della Commissione Cultura della Camera, che si soffermerà  su una delle passioni più grandi della parlamentare vicentina d'adozione, la poesia. "Fuoco all'anima" (edito nel 2004) e "Pensieri leggeri" (edito nel 2001) sono i titoli delle due raccolte precedenti.
Continua a leggere
Sì alle regole, no ai trucchi: sabato a Mestre
Martedi 9 Marzo 2010 alle 22:36Partito Democratico Veneto         Â
"Sì alle regole, no ai trucchi". Sabato il Pd in piazza a Mestre
Il 13 marzo, alle 17, manifestazione in piazza Ferretto con Rosy Bindi, Bortolussi e Orsoni.
"Sì alle regole, no ai trucchi". Contro il decreto salva-liste, il Partito Democratico del Veneto scende in piazza, insieme alle altre forze del centrosinistra, "per la democrazia e per il lavoro". L'appuntamento della manifestazione regionale è per sabato 13 marzo, alle ore 17, in Piazza Ferretto a Mestre (VE).
"Facciamo appello a tutti i cittadini veneti, per dare tutti insieme un segnale forte al Governo. Quel giorno una stessa voce si alzerà da tante piazze d'Italia. Per dire no alla "democrazia" di chi cambia le regole non perché è giusto farlo, ma solo perché gli fa comodo. Perché le leggi sono uguali per tutti e chi si candida al governo delle regioni dovrebbe essere il primo a rispettarle. Perché la vera urgenza, in questo paese, non è difendere il premier dai processi a cui vuole sottrarsi, ma dare risposte vere e concrete alla crisi economica".
Alla manifestazione di Piazza Ferretto interverranno Rosy Bindi, presidente del Partito Democratico e vicepresidente della Camera, Giuseppe Bortolussi, candidato alla presidenza della Regione Veneto, e Giorgio Orsoni, candidato a Sindaco di Venezia.
Continua a leggere

