Archivio per tag: Roberto Zandonà
Categorie: Scuola e formazione, Immigrazione, Fatti, giornalismo
Oggi, 8 ottobre, promosso dall'Ordine dei Giornalisti del Veneto e dall'UCSI (Unione Cattolica Stampa Italiana) di Vicenza, si è tenuto al Piccolo del Teatro Comunale un corso di formazione professionale per giornalisti dal titolo "Migranti e migrazioni: quale integrazione, quali prospettive? Il caso Vicenza". L'incontro ha preso spunto non solo dall'iniziativa, di cui abbiamo riferito in passato, del comune di Vicenza di impegnare in collaborazione col Gruppo Aim gruppi di richiedenti asilo in lavori socialmente utili quali la pulizia delle strade, ma anche dalle continue polemiche sulla sistemazione dei migranti da parte di politici locali che parlano alla pancia di quei cittadini che percepiscono i migranti come una minaccia e, ultimanente, da quelle tra il sindaco Achille Variati, ultimamente anche lui molto attento alle "pance", e il prefetto Eugenio SoldÃ
Continua a leggere
Convegno OdG Veneto e UCSI su migranti: Marco Borraccetti e Eugenio Suber spiegano il fenomeno. Variati, Mons. Pizziol, Soldà e Zandonà affrontano il contingente. Tra bufale su invasioni, capannone in ZI che non c'è e...
Sabato 8 Ottobre 2016 alle 22:27
Ipab, Zandonà (Consorzio Prisma): mission cooperative sociali è cura e sviluppo
Venerdi 23 Ottobre 2015 alle 17:18
Le vicende che oggi sono denunciate pubblicamente dal Consiglio di Amministrazione dell'IPAB di Vicenza relativamente alla gestione del servizio "San Camillo" fanno riflettere da moltissimi punti di vista. Innanzitutto siamo del parere che i servizi alla persona debbano prima di tutto mettere al centro il benessere dell'utenza, su questo non si può transigere! Continua a leggere
Categorie: Immigrazione
Accoglienza immigrati, cooperative sociali: "non si improvvisa sulla pelle delle persone!"
Sabato 12 Settembre 2015 alle 23:55
Nota di Roberto Zandonà , presidente del Consorzio Prisma Vicenza, sottoscritta dalle cooperative sociali consociate
Il Consorzio Prisma e le consociate cooperative sociali firmatarie sono presenti da sempre sul territorio vicentino, molte anche da più di trent'anni, conosciute dalla gente e dalle amministrazioni locali che possono testimoniare come gestiscono con qualità , autorizzazioni e accreditamento, strutture di accoglienza per disabili, tossicodipendenti, malati psichici, minori (e moltissimo altro). Continua a leggereRaccolta indumenti usati, Consorzio Prisma: 15 mila euro per i progetti Caritas Vicentina
Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 16:19