Archivio per tag: Riordino province
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Riordino delle Provincie, Zaia: "Salvata attività amministrativa dell'ente accollandoci 40 milioni". Variati: "Bene ma quei soldi non bastano".
Giovedi 1 Ottobre 2015 alle 14:14 
				
			
			
			La Conferenza Permanente Regione-Autonomie Locali che si è tenuta ieri a Venezia ha detto sì al disegno di legge regionale sul riordino delle funzione della Province. In sostanza gli enti provinciali continueranno a esercitare le funzioni non-fondamentali quali la formazione professionale, la viabilità regionale, il turismo e sopratutto la salvaguardia del personale dipendente. Per questi servizi il governo Veneto nel 2015 ha destinato 28,5 milioni di euro e 40 milioni per il 2016. "Bene la strada del decentramento, è la strada giusta - ha commentato Achille Variati nel ruolo di presidente della Provincia e di presidente dell'Upi - ma i soldi non sono comunque sufficienti a coprire le spese".
Continua a leggereLa Regione Veneto boccia la proposta Del Rio su riordino delle Province
Giovedi 26 Settembre 2013 alle 21:33 Regione Veneto - Gli assessori all'Economia e Bilancio delle Regioni Lombardia, Massimo Garavaglia, Veneto, Roberto  Ciambetti, e Piemonte, Giovanna Quaglia, comunicano che le Regioni hanno espresso parere negativo al ddl Del Rio sul riordino delle Province e sull'istituzione delle Città metropolitane.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - Gli assessori all'Economia e Bilancio delle Regioni Lombardia, Massimo Garavaglia, Veneto, Roberto  Ciambetti, e Piemonte, Giovanna Quaglia, comunicano che le Regioni hanno espresso parere negativo al ddl Del Rio sul riordino delle Province e sull'istituzione delle Città metropolitane.  			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Sindacati				
			
			
			
							
				 Ruggero Bellotto,  Segretario Generale Cisl Fp Vicenza - Il  decreto legge sul riordino delle Province va cambiato, è questa la  posizione della Cisl Fp che ha scritto ai parlamentari di Camera e  Senato per sollecitare modifiche sostanziali rispetto alla tutela dei  servizi, delle professionalità, dei bisogni delle nuove comunità e  chiama in causa un nuovo disegno organizzativo e istituzionale che  investa anche Regioni e Comuni. E che punti sulla valorizzazione delle  competenze.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ruggero Bellotto,  Segretario Generale Cisl Fp Vicenza - Il  decreto legge sul riordino delle Province va cambiato, è questa la  posizione della Cisl Fp che ha scritto ai parlamentari di Camera e  Senato per sollecitare modifiche sostanziali rispetto alla tutela dei  servizi, delle professionalità, dei bisogni delle nuove comunità e  chiama in causa un nuovo disegno organizzativo e istituzionale che  investa anche Regioni e Comuni. E che punti sulla valorizzazione delle  competenze.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Riordino province, Bellotto e Cisl Fp: decreto va cambiato, sì a nuove funzioni, no a esuberi
Giovedi 8 Novembre 2012 alle 13:44 Ruggero Bellotto,  Segretario Generale Cisl Fp Vicenza - Il  decreto legge sul riordino delle Province va cambiato, è questa la  posizione della Cisl Fp che ha scritto ai parlamentari di Camera e  Senato per sollecitare modifiche sostanziali rispetto alla tutela dei  servizi, delle professionalità, dei bisogni delle nuove comunità e  chiama in causa un nuovo disegno organizzativo e istituzionale che  investa anche Regioni e Comuni. E che punti sulla valorizzazione delle  competenze.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ruggero Bellotto,  Segretario Generale Cisl Fp Vicenza - Il  decreto legge sul riordino delle Province va cambiato, è questa la  posizione della Cisl Fp che ha scritto ai parlamentari di Camera e  Senato per sollecitare modifiche sostanziali rispetto alla tutela dei  servizi, delle professionalità, dei bisogni delle nuove comunità e  chiama in causa un nuovo disegno organizzativo e istituzionale che  investa anche Regioni e Comuni. E che punti sulla valorizzazione delle  competenze.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Regione Veneto   -    "Il buonsenso dovrebbe suggerire al Governo  di soprassedere al riordino delle province e all'istituzione delle  città metropolitane sino a quando la Corte Costituzionale si pronuncerà  sul cosiddetto decreto Salva Italia". Lo ha detto il governatore veneto  Luca Zaia, commentando oggi, durante il consueto ‘punto stampa' del  martedì, la decisione della Consulta di questa mattina di rinviare a  nuovo ruolo l'udienza sui ricorsi presentati dalle Regioni, in quanto  non riterrebbe opportuno entrare nel merito di una materia che è in  continuo divenire.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto   -    "Il buonsenso dovrebbe suggerire al Governo  di soprassedere al riordino delle province e all'istituzione delle  città metropolitane sino a quando la Corte Costituzionale si pronuncerà  sul cosiddetto decreto Salva Italia". Lo ha detto il governatore veneto  Luca Zaia, commentando oggi, durante il consueto ‘punto stampa' del  martedì, la decisione della Consulta di questa mattina di rinviare a  nuovo ruolo l'udienza sui ricorsi presentati dalle Regioni, in quanto  non riterrebbe opportuno entrare nel merito di una materia che è in  continuo divenire.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Riordino province, Zaia: si aspetti il pronunciamento della Corte Costituzionale
Martedi 6 Novembre 2012 alle 17:16 Regione Veneto   -    "Il buonsenso dovrebbe suggerire al Governo  di soprassedere al riordino delle province e all'istituzione delle  città metropolitane sino a quando la Corte Costituzionale si pronuncerà  sul cosiddetto decreto Salva Italia". Lo ha detto il governatore veneto  Luca Zaia, commentando oggi, durante il consueto ‘punto stampa' del  martedì, la decisione della Consulta di questa mattina di rinviare a  nuovo ruolo l'udienza sui ricorsi presentati dalle Regioni, in quanto  non riterrebbe opportuno entrare nel merito di una materia che è in  continuo divenire.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto   -    "Il buonsenso dovrebbe suggerire al Governo  di soprassedere al riordino delle province e all'istituzione delle  città metropolitane sino a quando la Corte Costituzionale si pronuncerà  sul cosiddetto decreto Salva Italia". Lo ha detto il governatore veneto  Luca Zaia, commentando oggi, durante il consueto ‘punto stampa' del  martedì, la decisione della Consulta di questa mattina di rinviare a  nuovo ruolo l'udienza sui ricorsi presentati dalle Regioni, in quanto  non riterrebbe opportuno entrare nel merito di una materia che è in  continuo divenire.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    