Archivio per tag: Regno Unito
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Fatti				
			
			
			
							
				 Questa notte USA, Francia e Regno Unito hanno lanciato missili e bombardato "obiettivi multipli" nei pressi di Damasco e Homs. Questo attacco segue il bombardamento di aerei israeliani di qualche giorno fa contro una base militare siriana. Attacco che ha provocato una quindicina di morti. Si parla di "azione dimostrativa" con "pochi danni" per i civili in risposta a un attacco con armi chimiche che, qualche giorno fa, l'esercito siriano avrebbe effettuato a Douma. Il condizionale è d'obbligo perché l'uso di armi chimiche è presunto e, se c'è stato, non è assolutamente chiaro chi l'abbia fatto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Questa notte USA, Francia e Regno Unito hanno lanciato missili e bombardato "obiettivi multipli" nei pressi di Damasco e Homs. Questo attacco segue il bombardamento di aerei israeliani di qualche giorno fa contro una base militare siriana. Attacco che ha provocato una quindicina di morti. Si parla di "azione dimostrativa" con "pochi danni" per i civili in risposta a un attacco con armi chimiche che, qualche giorno fa, l'esercito siriano avrebbe effettuato a Douma. Il condizionale è d'obbligo perché l'uso di armi chimiche è presunto e, se c'è stato, non è assolutamente chiaro chi l'abbia fatto.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Attacco alla Siria, Pci Veneto: un altro Iraq e un'altra Libia?
Sabato 14 Aprile 2018 alle 10:36 Questa notte USA, Francia e Regno Unito hanno lanciato missili e bombardato "obiettivi multipli" nei pressi di Damasco e Homs. Questo attacco segue il bombardamento di aerei israeliani di qualche giorno fa contro una base militare siriana. Attacco che ha provocato una quindicina di morti. Si parla di "azione dimostrativa" con "pochi danni" per i civili in risposta a un attacco con armi chimiche che, qualche giorno fa, l'esercito siriano avrebbe effettuato a Douma. Il condizionale è d'obbligo perché l'uso di armi chimiche è presunto e, se c'è stato, non è assolutamente chiaro chi l'abbia fatto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Questa notte USA, Francia e Regno Unito hanno lanciato missili e bombardato "obiettivi multipli" nei pressi di Damasco e Homs. Questo attacco segue il bombardamento di aerei israeliani di qualche giorno fa contro una base militare siriana. Attacco che ha provocato una quindicina di morti. Si parla di "azione dimostrativa" con "pochi danni" per i civili in risposta a un attacco con armi chimiche che, qualche giorno fa, l'esercito siriano avrebbe effettuato a Douma. Il condizionale è d'obbligo perché l'uso di armi chimiche è presunto e, se c'è stato, non è assolutamente chiaro chi l'abbia fatto.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 “Prosecco sfuso alla spinaâ€. Pochi giorni prima di annunciare le sue dimissioni l’europarlamentare vicentina Alessandra Moretti ha presentato un’interrogazione con richiesta di risposta scritta dopo che da “ripetute notizie di stampa, rimbalzate recentemente anche attraverso i social network - si legge nel testo - la vendita di Prosecco sfuso alla spina appare prassi sempre più diffusa nel Regno Unitoâ€. La breve esperienza in Europa della candidata alla presidenza della Regione Veneto si è conclusa così con le “bollicine†(del Prosecco), le stesse che forse hanno accompagnato i festeggiamenti per l’elezione raggiunta grazie ai 230 mila elettori che hanno segnato il suo nome sulla scheda elettorale.   			
			Continua a leggere
				
			
			
			  “Prosecco sfuso alla spinaâ€. Pochi giorni prima di annunciare le sue dimissioni l’europarlamentare vicentina Alessandra Moretti ha presentato un’interrogazione con richiesta di risposta scritta dopo che da “ripetute notizie di stampa, rimbalzate recentemente anche attraverso i social network - si legge nel testo - la vendita di Prosecco sfuso alla spina appare prassi sempre più diffusa nel Regno Unitoâ€. La breve esperienza in Europa della candidata alla presidenza della Regione Veneto si è conclusa così con le “bollicine†(del Prosecco), le stesse che forse hanno accompagnato i festeggiamenti per l’elezione raggiunta grazie ai 230 mila elettori che hanno segnato il suo nome sulla scheda elettorale.   			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Moretti in Europa, l’(ex) europarlamentare bollicine
Domenica 25 Gennaio 2015 alle 17:12 “Prosecco sfuso alla spinaâ€. Pochi giorni prima di annunciare le sue dimissioni l’europarlamentare vicentina Alessandra Moretti ha presentato un’interrogazione con richiesta di risposta scritta dopo che da “ripetute notizie di stampa, rimbalzate recentemente anche attraverso i social network - si legge nel testo - la vendita di Prosecco sfuso alla spina appare prassi sempre più diffusa nel Regno Unitoâ€. La breve esperienza in Europa della candidata alla presidenza della Regione Veneto si è conclusa così con le “bollicine†(del Prosecco), le stesse che forse hanno accompagnato i festeggiamenti per l’elezione raggiunta grazie ai 230 mila elettori che hanno segnato il suo nome sulla scheda elettorale.   			
			Continua a leggere
				
			
			
			  “Prosecco sfuso alla spinaâ€. Pochi giorni prima di annunciare le sue dimissioni l’europarlamentare vicentina Alessandra Moretti ha presentato un’interrogazione con richiesta di risposta scritta dopo che da “ripetute notizie di stampa, rimbalzate recentemente anche attraverso i social network - si legge nel testo - la vendita di Prosecco sfuso alla spina appare prassi sempre più diffusa nel Regno Unitoâ€. La breve esperienza in Europa della candidata alla presidenza della Regione Veneto si è conclusa così con le “bollicine†(del Prosecco), le stesse che forse hanno accompagnato i festeggiamenti per l’elezione raggiunta grazie ai 230 mila elettori che hanno segnato il suo nome sulla scheda elettorale.   			
			Continua a leggere
			Cercando il lavoro, incontro sulle opportunità di laurea nel Regno Unito
Giovedi 7 Novembre 2013 alle 21:07 Comune di Vicenza - Mercoledì prossimo, 13 novembre, alle  15.30, nella sala conferenze della circoscrizione 3 (Villa Tacchi), in  viale della Pace 89, si terrà un incontro ad accesso gratuito di  orientamento sulle opportunità, in chiave anche professionale, di  laurearsi nel Regno Unito.
				
			
			
			Comune di Vicenza - Mercoledì prossimo, 13 novembre, alle  15.30, nella sala conferenze della circoscrizione 3 (Villa Tacchi), in  viale della Pace 89, si terrà un incontro ad accesso gratuito di  orientamento sulle opportunità, in chiave anche professionale, di  laurearsi nel Regno Unito. Organizzato da Eurocultura nell'ambito del progetto “Cercando il lavoro†del Comune di Vicenza, l'incontro sarà tenuto dalla career counsellor Lisa Conforto, che aiuterà ai partecipanti a capire come muoversi e orientarsi fra i corsi di laurea, cercare le informazioni sulle università e le modalità di iscrizione, e conoscere le scadenze entro cui iscriversi e presentare l'application form. Continua a leggere
Lavoro qualificato nel Regno Unito: seminario di Eurocultura
Mercoledi 6 Marzo 2013 alle 14:52 
				
			
			
			Eurocultura Vicenza - Il Regno Unito è uno dei paesi più attraenti per chi cerca lavoro all'estero per almeno tre ragioni: 1. per molti anni l'economia britannica era caratterizzata da una crescita superiore alla media europea e da una bassa disoccupazione. Finita l'attuale crisi, il paese avrà tutte le carte in regola per tornare ad essere l'approdo per decine di migliaia di lavoratori qualificati all'anno; 2. numerose compagnie internazionali privilegiano Londra come sede degli affari con il mondo anglosassone e comunitario;
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    