Italia dei Valori di Vicenza ha presentato il proprio "Comitato 4 sì"
Martedi 10 Maggio 2011 alle 23:52
Italia dei Valori di Vicenza - Italia dei Valori di Vicenza e Alessandro Pesavento, segretario provinciale di Italia dei Valor, alla presenza del consigliere comuanle Silvano Sgreva hanno presentato oggi il proprio "Comitato 4 sì" e la campagna d'informazione sul territorio in vista dei referendum del 12-13 giugno, essendo IdV l'unico partito promotore dei quesiti su nucleare e legittimo impedimento e avendo pure raccolto ben 2.000.000 di firme anche sul terzo tema dell'acqua. Il "Comitato 4 SI", coordinato da Massimo Boscolo, Chiara Albanello e Nicola Canilli, nelle prossime settimane si attiverà con gazebo e volantini in molti centri della provincia e in città per informare gli elettori sul contenuto dei referendum e sui motivi per i quali si chiede di votare Si (clicca qui per servizio video).
Silvano Sgreva si è detto favorevole e proporre un ordine del giorno, come già fatto on esito positivo dalla maggioranza a Schio, per avere un pronunciamento da parte del Consiglio Comunale sui tre referendum su Acqua e Nucleare.
Continua a leggereConsiglio comunale Schio, approvato odg maggioranza: Si all'acqua pubblica
Martedi 10 Maggio 2011 alle 21:15
Alberto Neri, presidente AATO Bacchiglione. Dalla Pozza:scelta ottima,ora Si al referendum
Martedi 10 Maggio 2011 alle 20:15
Alberto Neri, sindaco di Valdagno, e' il nuovo presidente dell'Autorità d'Ambito Territoriale "Bacchiglione", ovvero l'organo di regolazione del servizio idrico integrato, a cui fanno riferimento sia la città di Vicenza sia il gestore "Acque Vicentine SpA", in sostituzione del dimissionario Giancarlo Corò. Neri è stato eletto questo pomeriggio dall'assemblea dell'AATO, nella quale Vicenza era rappresentata dall'assessore all'ambiente Dalla Pozza.
Continua a leggereIl Governo chiama e l'OCSE risponde. Ma il modello proposto non funziona
Lunedi 9 Maggio 2011 alle 23:32
Comitato Referendario 2 Sì per l'Acqua Bene Comune - Apprendiamo che oggi l'OCSE si pronuncia auspicando la totale privatizzazione del servizio idrico nel nostro Paese, insieme dalla creazione di un'Autorità di regolazione. Il Comitato Referendario 2 Sì per l'Acqua Bene Comune non può non constatare come il Governo italiano chieda soccorso a organismi internazionali presunti neutri per essere sostenuto nelle proprie scelte, come è ben testimoniato dalla presenza del ministro Tremonti alla conferenza stampa di presentazione del rapporto OCSE.
Continua a leggereGreenme.it: Nucleare vs fotovoltaico, facciamo due conti in vista del prossimo referendum
Sabato 7 Maggio 2011 alle 22:34
Ruggero Da Ros, www.greenme.it - C'è una gran confusione tra nucleare e fotovoltaico, ognuno può dire quello che vuole, tanto nessuno ci capisce niente. Vorrei di seguito riassumere alcuni calcoli fatti con i miei studenti prima del terremoto in Giappone. Uno dei motivi di confusione è sicuramente il fatto che la proposta di fare nuove centrali nucleari sembra scaturire più da un mal di pancia occasionale che da una vera pianificazione energetica.
Continua a leggereOggi bandiere per l'acqua con striscioni sui monumenti più importanti e sui balconi
Giovedi 5 Maggio 2011 alle 08:34
Approvazione Regolamento in Vigilanza Rai: è vittoria dei Comitati referendari
Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 23:34
Partecipazione sciopero generale Cgil del 6 Maggio del Forum dei Movimenti per l'Acqua
Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 21:44
Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua - Siamo convinti che la straordinaria mobilitazione dal basso che ha permesso la raccolta di oltre un 1.400.000 firme a sostegno dei referendum per la ripubblicizzazione della gestione dell'acqua, così come l'ampia partecipazione alle mobilitazioni in difesa dell'istruzione, della ricerca e del lavoro, siano il segnale di un'importante capacità di resistenza e di proposta, che si muove verso un'alternativa al modello sociale ed economico vigente.
Continua a leggerePerchè votare sì al referendum sull'acqua pubblica? Stasera all'Informagiovani
Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 01:50
Oggi, mercoledì 4 maggio, alle 20,45 all'Informagiovani di Contrà Barche, di fronte al Teatro Astra, risposte alla domanda: "Perchè votare sì al referendum sull'acqua pubblica?".
Le daranno, tra gli altri, Lorenzo Altissimo, direttore del Centro Idrico di Novoledo, il presidente di Acque Vicentine e il consigliere regionale del partito democratico, Stefano Fracasso.
La tesi sostenuta è che "L'acqua è la tua vita, se la privatizzi dai in mano la tua vita a chi pensa solo al guadagno."
Continua a leggereAuto: ex Bertone, vince il sì al referendum
Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 00:25