Archivio per tag: Referendum

Referendum i Radicali presentano i quesiti che riguardano i diritti, la vita, le libertà

Lunedi 8 Luglio 2013 alle 12:07
ArticleImage

Radicali Veneto - Servono 500mila firme per la presentazione dei Referendum per la Giustizia Giusta: dodici temi che riguardano i diritti, la vita, le libertà di decine di milioni di italiani. Si tratta di 12 referendum abrogativi nazionali per una nuova politica su immigrazione e droghe, contro l'abuso del carcere preventivo, per riformare la magistratura.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Raccolta firme Psi e radicali per i referendum della campagna "Cambiamo noi"

Venerdi 5 Luglio 2013 alle 11:48
ArticleImage Luca Fantò segretario provinciale PSI Vicenza - Il PSI della provincia di Vicenza ed i Radicali di Vicenza saranno sabato 6 luglio, dalle ore 15.30 alle 19 in contrà Cavour, a Vicenza, per la raccolta firme della campagna referendaria “Cambiamo noi”. I quesiti riguardano: divorzio breve, per eliminare l’obbligo dei 3 anni di separazione prima di ottenere il divorzio; immigrazione, per abrogare il reato di clandestinità e per eliminare le norme che incidono sulla clandestinazzazione e precarizzazione dei lavoratori migranti.

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Referendum: a Festambiente con la Cgil si firma per leggi tortura, carcere e droghe

Martedi 25 Giugno 2013 alle 18:50
ArticleImage FP CGIL Vicenza - “La giornata mondiale contro la tortura di domani sarà un'occasione importante per dare un ulteriore impulso alla raccolta di firme a sostegno delle tre proposte di legge di iniziativa popolare. La mancanza di una legge sulla tortura è forse una delle peggiori falle del nostro sistema e ha causato violazioni dei diritti umani inconciliabili con la democrazia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum, Indipendenza Veneta chiama a raccolta i veneti

Lunedi 24 Giugno 2013 alle 14:34
ArticleImage Lodovico Pizzati Segretario Indipendenza Veneta - Martedì 25 alle ore 11.30 presso l’Hotel Ambasciatori a Mestre parteciperò ad una conferenza stampa assieme ad Antonio Guadagnini, Stefano Valdegamberi, Fabrizio Comencini e l’avv. Andrea Arman. Con l’obiettivo del referendum per l’indipendenza del Veneto in vista, i veneti sanno fare squadra. E’ con molto piacere che parteciperò a questa tavola rotonda per esprimere una unità di intenti tra diversi movimenti attorno ad un lavoro incominciato da Indipendenza Veneta poco più di un anno fa.

Continua a leggere

Eutanasia, sabato raccolta firme in centro a Vicenza e per altri 6 referendum

Giovedi 13 Giugno 2013 alle 15:32
ArticleImage

Associazione Luca Coscioni - Sabato 15 giugno continua a Vicenza la raccolta firme per la proposta di legge d’iniziativa popolare "rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell'eutanasia", (iniziativa dell´Associazione Luca Coscioni, Radicali Italiani, Exit Italia, Uaar, Amici di Eleonora onlus, Socialisti Italiani), dalle ore 16.00 alle 19.30 in Contrà Cavour, angolo con Corso Palladio.

Continua a leggere

Nasce l'intergruppo parlamentare per l'Acqua Bene Comune

Mercoledi 12 Giugno 2013 alle 18:45
ArticleImage

Acqua Bene Comune Vicenza - A due anni esatti dai referendum del giugno 2011 questa mattina in Piazza Montecitorio è nato su invito del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua l'intergruppo parlamentare per l'Acqua Bene Comune. Hanno aderito tutti i parlamentari di Movimento 5 Stelle e Sel oltre ad una ventina di appartenenti al Pd e ad un deputato di Scelta Civica.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum, Indipendenza Veneta: siamo disposti ad autofinanziarlo

Domenica 9 Giugno 2013 alle 11:24
ArticleImage Lodovico Pizzati, Segretario Indipendenza Veneta - Entro fine mese il Consiglio Regionale si riunirà per discutere il progetto di legge per indire un referendum sull'indipendenza del Veneto. Le critiche sollevate a questo esercizio di democrazia sono: spreco di denaro, perdita di tempo, giuridicamente fasullo, culturalmente vile. Come leader del movimento che ha ideato e promosso questa iniziativa referendaria ci tengo a rispondere punto per punto a questo coro di dissenso infondato.

Continua a leggere

Fondi ad asili privati, vincono i no a Bologna. Raniero (Usb): un grande risultato

Lunedi 27 Maggio 2013 alle 14:35
ArticleImage

Raniero Germano, Usb Vicenza - Mentre da noi si vota per le comunali a Bologna vincono i no nel referendum sui fondi ad asili privati. Il risultato è inequivocabile, 86.000 cittadini bolognesi sono andati a votare e a stragrande maggioranza hanno detto basta al finanziamento pubblico alle scuole private! Questo importantissimo risultato è stato ottenuto nonostante la giunta comunale abbia cercato in tutti i modi di comprimere il diritto al voto non consentendo la concomitanza del voto referendario con quello per le elezioni politiche, allestendo pochi ed improbabili seggi elettorali e mettendo in atto una campagna di disinformazione senza precedenti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Gestione in house di Aim, Equizi: firme per richiesta referendum popolare

Sabato 13 Aprile 2013 alle 21:23
ArticleImage Franca Equizi, SOS Vicenza Giustizia e Legalità  -  Il 26/03/2013 il consiglio comunale di Vicenza ha deliberato l’uscita dalla gestione “in house” dei servizi di AIM. La nostra multi utility affiderà a gara tutti i servizi pubblici: gas, rifiuti, trasporto pubblico, global service. Il sindaco, con nostra grande sorpresa, utilizza niente meno che un decreto legge, aspramente criticato e contestato da buona parte della sinistra parlamentare, approvato dell’'odiato governo Berlusconi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Indipendenza veneta, in attesa del referendum sabato inaugura nuova sede a Vicenza

Mercoledi 20 Marzo 2013 alle 17:48
ArticleImage Indipendenza Veneta - La Regione Veneto ha avviato a Palazzo Balbi (Venezia) i lavori della Commissione chiamata a valutare la possibilità di indire un referendum per l'autodeterminazione del Veneto rispetto all'Italia. Indipendenza veneta, promotrice della Risoluzione 44 approvata a novembre scorso in Regione e che ha permesso di arrivare a questo traguardo, è lieta di inviare la cittadinanza di Vicenza all'inaugurazione della nuova sede sita in Contrà Apolloni n. 19 questo sabato alle ore 17.30 per illustrare l'andamento dei lavori e gli attuali traguardi raggiunti in tema di Indipendenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network