Raffaello verso Picasso, oltre 140mila visitatori dopo 65 giorni di apertura
Lunedi 10 Dicembre 2012 alle 19:27
Comune di Vicenza - Sono 140.354 coloro che hanno scelto di visitare la mostra "Raffaello verso Picasso" nei primi 65 giorni di apertura con una media di 2160 persone al giorno. "Dopo 2 mesi e quando ancora mancano 41 giorni alla chiusura il risultato è assai lusinghiero - dichiara l'assessore al turismo Massimo Pecori -. Il risultato è indubbiamente positivo e questo lo possono vedere anche i cittadini che hanno visto in questi mesi una città veramente trasformata come testimoniano gli afflussi nei locali del centro storico, negli alberghi e nelle attività commerciali in genere".
Continua a leggere
"Militare verso civile", da oggi mappa basi Usa ai visitatori di "Raffaello verso Picasso"
Sabato 8 Dicembre 2012 alle 15:04
Presidio Permanente NoDalMolin - E' in distribuzione gratuita da quest'oggi la mappa turistica "Militare verso civile" realizzata dall'AltroComune di Vicenza e che riporta il tour completo delle basi militari Usa vicentine. Sarà consegnata ai turisti che attraversano Vicenza, ma anche ai tanti vicentini curiosi di conoscere più da vicino il proprio territorio.
Continua a leggereCapodanno insieme a Raffaello, Van Gogh e Picasso nei palazzi storici
Martedi 4 Dicembre 2012 alle 12:12
Linea d'ombra - Linea d'ombra, con il Comune di Vicenza e il consorzio "Vicenza è", offre la possibilità di un Capodanno davvero diverso. E in eccellente compagnia, quella dei maestri allineati nella grande mostra "Raffaello verso Picasso. Storie di sguardi, volti e figure" allestita in Basilica Palladiana.Due le possibilità che gli organizzatori propongono a chi vuole godere di un Capodanno d'arte a Vicenza.
La prima prevede un Capodanno tra gli affreschi e gli stucchi di antiche prestigiose dimore vicentine. Continua a leggere
Linea d'ombra su entrate e uscite di Raffaello verso Picasso
Domenica 2 Dicembre 2012 alle 11:20
Da VicenzaPiù n. 245 e BassanoPiù n. 7 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati. Â
Il comune fornisce, invece, tutte le cifre e intanto i visitatori raggiungono quota centomila a metà percorso
Giovedì 22 novembre «il centomillesimo visitatore della mostra ha varcato la soglia della biglietteria della Basilica Palladiana attorno alle 11.30» ha annunciato, giustamente orgoglioso, il sindaco Achille Variati.
Continua a leggere"Raffaello verso Picasso" ha raggiunto i centomila visitatori
Giovedi 22 Novembre 2012 alle 15:21
Comune di Vicenza - Oggi alle 11.30 il 100millesimo visitatore della mostra ha varcato la soglia della biglietteria della Basilica Palladiana attorno alle 11.30. Si è trattato di un gruppo di persone appartenenti all'università adulti di Faenza che prima di raggiungere la sede della mostra aveva effettuato una visita al Teatro Olimpico. A Paola Fabbri e Anna Lucca, scelte simbolicamente in rappresentanza del gruppo, il sindaco Achille Variati, l'assessore al turismo Massimo Pecori e il curatore della mostra Marco Goldin hanno donato un mazzo di fiori, il catalogo della mostra e una stampa raffigurante piazza dei Signori.
Continua a leggereRaffaello verso Picasso, 97 mila visitatori. Variati: mostra trasformata in operazione città
Martedi 20 Novembre 2012 alle 17:01
Comune di Vicenza - La mostra prolunga l'orario di apertura dal 26 dicembre fino alla chiusura. Il 31 dicembre apertura fino alle 2 di notte e cenone di Capodanno nei palazzi storici. "Raffaello verso Picasso" piace al pubblico tanto da convincere gli organizzatori ad ampliare all'orario di apertura per consentire a tutti gli appassionati di godere dell'occasione di ammirare tante opere d'arte provenienti dai musei di tutto il mondo.
Continua a leggere
Fuori file per la mostra, dentro brilla la magia della Basilica: ma rimane una Linea d'ombra
Domenica 18 Novembre 2012 alle 23:01
Anche oggi, una fredda e normale domenica di novembre, c'era una costante e lunga file davanti all'ingresso della mostra Raffaello verso Picasso a conferma del successo della manifestazione voluta fortemente dal sindaco Achille Variati per inaugurare la rinnovata Basilica Palladiana e per lanciare Vicenza nel circuito del turismo, nazionale e internazionale.
Continua a leggere
Apindustria venerdì 16 premia con "Raffaello verso Picasso" la fedeltà dei propri associati
Giovedi 15 Novembre 2012 alle 21:28
Apindustria Vicenza - Gli associati di Apindustria Vicenza rendono omaggio al restauro della Basilica Palladiana e premiano le aziende iscritte da oltre vent'anni
Domani (venerdì 16.12 - ndr) alle ore 20 gli imprenditori di Apindustria Vicenza visiteranno la mostra "Raffaello verso Picasso" - storie di sguardi, volti e figure", un omaggio dell'industria vicentina al restauro della Basilica Palladiana, concluso lo scorso ottobre, e alle preziose opere della mostra. Al termine della visita il Presidente di Apindustria Flavio Lorenzin con la sua Giunta ed il Consiglio Direttivo dell'Associazione attribuiranno il "Premio Fedeltà 2012" alle aziende che compiono 20 anni di vita associativa.
Continua a leggereAnziani Ipab alla Raffaello verso Picasso
Martedi 6 Novembre 2012 alle 23:27
Giovanni Rolando, presidente Ipab Vicenza - Per il secondo lunedì , ieri pomeriggio altri due gruppi di ospiti anziani della Residenze Ipab Pensionato S. Pietro, Albero d'Argento e di Ipark Parco Città , per un totale di 50 persone hanno potuto godere, gratuitamente, della visita guidata alla Mostra grazie al sostegno economico ed alla collaborazione del Lions Club Vicenza Host, associazione presieduta dal prof. Mario Bagnara.
Continua a leggere
Favretto: ho equivocato ma rimane buona l'idea di aprire la mostra gratis ai nostri alunni
Lunedi 5 Novembre 2012 alle 19:56
Riceviamo da Linda Favretto, ex assessore della Lega Nord alle Finanze, e pubblichiamo.
Gentile direttore, le chiedo cortesemente di correggere per correttezza, quanto ho erroneamente riportato nel mio mio intervento di giovedì 1° novembre "sull'iniziativa del sindaco Achille Variati di far visitare gratuitamente la mostra allestita in Basilica Palladiana agli anziani ospiti dell'Ipab". Grazie,
Linda Favretto

