Domani sciopero alla Greta per la morte di Raffaele Sorgato
Giovedi 7 Aprile 2011 alle 17:19
Le U.S.B. Uil, Cgil e Cisl chiamano a uno sciopero domani davanti ai cancelli della Greta srl tutti i dipendenti dopo l'incidente di martedì che è costato la vita a Raffaele Sorgato, l'operaio venticinquenne schiacciato dal mezzo dell'azienda in retromarcia.
Lo sciopero ci sarà domani davanti ai cancelli della ditta dalle 11,20 alle 12,20: è questo è il passa parola tra i dipendenti dell'azienda impegnata nel settore rifiuti e additata come responsabile dell'incidente dai rappresentanti sindacali,a anche se sono in corso indagini ufficiali del caso.
Continua a leggereCisl, bandiere a mezz'asta per Raffaele Sorgato
Giovedi 7 Aprile 2011 alle 14:17
Cisl Vicenza - La Cisl di Vicenza ricorda il giovane lavoratore scomparso il 5 aprile a Schio
Bandiere a mezz'asta nella sede Cisl di Vicenza in ricordo del giovane dipendente della Greta Srl di Schio Raffaele Sorgato, morto in un incidente sul lavoro lo scorso martedì 5 aprile.
"Con questa iniziativa - afferma Gianfranco Refosco, Segretario Generale della Cisl Vicenza - vogliamo riportare al centro dell'attenzione il tema della salute e sicurezza sul lavoro, e richiamare con forza le istituzioni e le aziende al rispetto delle norme in materia di sicurezza, così come previste dal Dlgs 81/2008 e dai contratti nazionali".
Continua a leggereProfondo dolore per la morte sul lavoro di Raffaele Sorgato. Lo diciamo con rabbia.
Mercoledi 6 Aprile 2011 alle 09:09
Langella, PdCI, FdS Vicenza - In Italia la morte sul lavoro (o per malattia profesionale) è ormai all'ordine del giorno. E raramente è una fatalità . Spesso, troppo spesso, è dovuta a condizioni di lavoro precarie, a ritmi di lavoro insopportabili, al fatto che la sicurezza viene considerata un costo sul quale si può "risparmiare". Perché non ci siano più tragedie come quella di Raffaele Sorgato (foto Il Corriere del Veneto) bisogna lottare e pretendere di avere controlli, leggi, prevenzione e anche condanne severe per chi si rende colpevole di "superficialità " nella sicurezza sul lavoro. E soprattutto non bisogna dimenticare ma continuare la lotta per tentare almeno di cambiare un modello di sviluppo che porta a tali tragedie.
Continua a leggere
Morto sul lavoro a Ca' Trenta, la Greta srl si confronti col sindacato sulla sicurezza!"
Martedi 5 Aprile 2011 alle 22:27
Giancarlo Puggioni, Fp Cgil Vicenza - Morto sul lavoro a Ca' Trenta (Schio - Puggioni (FP Cgil): "Invitiamo l'azienda di raccolta rifiuti a confrontarsi con il sindacato sulla sicurezza!"
"E' un evento molto triste che non vorremmo mai succedesse e che non dovrebbe succedere mai: nel 2011 non si può morire di lavoro!". Lo afferma Giancarlo Puggioni, segretario generale della FP Cgil di Vicenza e provincia, commentando con sgomento l'incidente mortale sul lavoro che ha visto vittima un operaio di 26 anni di Valli del Pasubio, morto a Ca' Trenta mentre lavorava per la Greta Srl, azienda di raccolta rifiuti della zona di Schio.
Continua a leggereR.s.u. Greta: Raffaele Sorgato della ditta Greta è morto per i mezzi non in regola
Martedi 5 Aprile 2011 alle 20:11
R.S.U. Greta Alto Vicentino - Siamo i dipendenti della ditta Greta e colleghi di lavoro di Raffaele Sorgato (nella foto de Il Corriere del Veneto.it), il ragazzo che questa mattina ha perso la vita svolgendo il lavoro di raccolta rifiuti. Questa volta il dolore e lo sconforto è troppo forte per rimanere passivi di fronte a questa tragedia immane, che si poteva evitare ma che potrebbe riaccadere a chiunque di noi o a qualsiasi altro cittadino.
Continua a leggere

