Pubblica amministrazione, Berlato: serve riforma ma senza creare allarmismo sociale
Venerdi 25 Maggio 2012 alle 15:21
On. Berlato, Pdl Ppe - L'auspicio del ministro Elsa Fornero è che anche nel pubblico impiego si possa licenziare. "Che ci sia bisogno di una profonda riforma nel pubblico impiego non è una novità di oggi, anzi, riteniamo sia un tema che va rilanciato. Per rendere efficiente e funzionale il sistema burocratico della macchina statale - è il commento del coordinatore provinciale del Pdl vicentino on. Sergio Berlato. Il ministro al lavoro, in questa stagione di forti incertezze occupazionali dovrebbe impegnarsi di più per creare le condizioni per rendere più facili le assunzioni piuttosto che i licenziamenti".
Continua a leggere
Grande successo per la Cub alle elezioni Rsu 2012 Comune di Vicenza
Giovedi 8 Marzo 2012 alle 22:43
Cub Pubblico Impiego Vicenza - Un grande successo per il sindacato di base Cub (Confederazione Unitaria di Base), alle elezioni Rsu 2012 in Comune di Vicenza. Con 187 voti (solo 2 voti meno della Cgil), la Cub, , primo sindacato per numero d'iscritti in Comune di Vicenza, ottiene 4 componenti nella nuova Rsu: Maria Teresa Turetta, Patrizia Cammarata, Katia Todesca, Emilio Dalla Riva. La Cub ha ottenuto, inoltre, la candidata più votata fra tutti i candidati Rsu di questa competizione, e cioè Maria Teresa Turetta che da sola conta 120 preferenze (nella foto a destra di Cammarata).
Continua a leggere
Pubblico è futuro, Cgil in piazza
Sabato 8 Ottobre 2011 alle 00:14
Prosegue la mobilitazione dopo lo sciopero generale del 6 settembre: a Roma la manifestazione nazionale di Fp e Flc contro il governo che si accanisce su statali e insegnanti. Partenza alle 14 da piazza della Repubblica, comizi finali in piazza del Popolo
"Una situazione gravissima, non solo per il pubblico impiego". Dopo lo sciopero generale del 6 settembre, questa volta a mobilitarsi sono i dipendenti pubblici, compreso il mondo della scuola, sabato 8 ottobre in piazza contro un disegno che vede procedere di pari passo l'attacco al welfare con quello al lavoro pubblico.
Continua a leggereDomani contro manovra e accordo porcellum: pubblico impiego sciopera anche a Vicenza
Giovedi 14 Luglio 2011 alle 14:42
Germano Raniero, Usb - Iniziative in tutta Italia. A Vicenza manifestazione unitaria davanti al San Bortolo. Unitaria contro i tagli alla sanità il tentativo di messa in liquidazione dell'Inps, del trasporto pubblico, dei servizi sociali comunali. Venerdì 15 luglio sarà sciopero generale dei lavoratori del Pubblico Impiego, indetto dall'Unione Sindacale di Base contro la manovra del Governo e contro l'accordo ‘porcellum' fra Confindustria e Cgil Cisl Uil Ugl del 28 giugno scorso.
Continua a leggereOggi corteo RdB/USB:una manovra lacrime e sangue La colpa è sempre dei soliti:banche, evasori e corrotti
Venerdi 28 Maggio 2010 alle 18:05
Germano Raniero, RdB/USB Pubblico Impiego - Oggi aderenti a RdB/USB Pubblico Impiego hanno manifestato con un corteo in Corso Palladio (foto VicenzaPiù) per sensibilizzare i passanti sulla manovra. Riceviamo e pubblichiamo.
La dolosa responsabilità delle Banche e degli speculatori finanziari, degli Evasori Fiscali e dei Corrotti e Corruttori hanno fatto sì che il governo approvi, in ossequio alle direttive dell'Europa dei padroni, una manovra finanziaria da oltre 25 miliardi che ricade tutta sulle spalle di chi in questi ultimi 20 anni ha sopportato i sacrifici imposti dai vari governi che si sono succeduti: i lavoratori dipendenti.
Venerdì disservizi pubblici per sciopero
Lunedi 7 Dicembre 2009 alle 20:03Comune di Vicenza  Â
In occasione dello sciopero nazionale del personale di vari comparti del pubblico impiego indetto dall'organizzazione sindacale Fp Cgil per venerdì 11 dicembre, i servizi e gli uffici aperti al pubblico potrebbero non svolgere regolare attività per l'assenza di addetti.
Saranno comunque garantiti i servizi pubblici essenziali: le registrazioni delle nascite e dei decessi al servizio di stato civile, il servizio di polizia municipale per quanto riguarda la centrale operativa, i trattamenti sanitari obbligatori, le attività richieste dall'autorità giudiziaria e il servizio di pronto intervento inteso come protezione civile.
Continua a leggere

