"Sui voucher non facciamoci prendere dall'isteria"
Lunedi 9 Gennaio 2017 alle 12:34 Riceviamo e pubblichiamo la nota di Flavio Lorenzin, presidente di Apindustria Vicenza
				
			
			
			Riceviamo e pubblichiamo la nota di Flavio Lorenzin, presidente di Apindustria VicenzaIl tema caldo di questi giorni è senza dubbio quello del lavoro accessorio, meglio noto col termine voucher, sull'onda delle statistiche che ne registrano un significativo incremento e alla luce del quesito referendario proposto dalla CGIL. "Non escludo che il sistema dei voucher possa essere migliorato, per dare maggiori garanzie ai lavoratori, - sostiene Flavio Lorenzin - ma per favore, non facciamoci prendere dal panico, tentiamo di ragionare a mente fredda. E soprattutto, non facciamone ogni volta un pretesto da campagna elettorale. La regolazione del mercato del lavoro deve avere stabilità , non può cambiare ogni sei mesi".
Continua a leggere
Pubbliche amministrazioni e mercato elettronico, convegno Anciveneto
Martedi 14 Maggio 2013 alle 14:33 Anciveneto - Come  funziona il mercato elettronico della pubblica amministrazione e in base a quali  leggi? Lo spiegherà Anciveneto nel convegno di San Pietro di  Legnago (Vr), domani mercoledì 15 maggio. L’incontro  inizierà con un’introduzione sul quadro normativo in vigore, dai principali  obblighi in materia al ricorso alle convenzioni Consip e alle prescrizioni del  decreto sulla revisione della spesa del 2012.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto - Come  funziona il mercato elettronico della pubblica amministrazione e in base a quali  leggi? Lo spiegherà Anciveneto nel convegno di San Pietro di  Legnago (Vr), domani mercoledì 15 maggio. L’incontro  inizierà con un’introduzione sul quadro normativo in vigore, dai principali  obblighi in materia al ricorso alle convenzioni Consip e alle prescrizioni del  decreto sulla revisione della spesa del 2012.			
			Continua a leggere
			Zuccato su rinvio decreto debiti PA: delusione e amarezza
Mercoledi 3 Aprile 2013 alle 17:52 
				
			
			
			Roberto Zuccato, Confindustria Veneto - «Non posso nascondere amarezza e delusione per questo rinvio, non previsto, del decreto legge con cui il Governo doveva sbloccare i pagamenti della Pa» commenta così Roberto Zuccato, presidente di Confindustria Veneto, la notizia dello slittamento del Cdm che doveva licenziare il testo di decreto legge per il pagamento degli arretrati della pubblica amministrazione nei confronti delle imprese.
Continua a leggerePagamento debiti P.A: il presidente della regione Veneto Zaia non ci sta
Mercoledi 3 Aprile 2013 alle 14:42 Regione Veneto - Oggi il Consiglio dei ministri vara il decreto per i pagamenti dei debiti della Pubblica amministrazione. Sale l'allarme per l'ipotesi che si punti ad aumentare le aliquote Irpef e per una manovra.  L'ex ministro Zaia ha esprime parole al vetriolo sulle conseguenze del patto di stabilità: “Da Roma si profila una soluzione che al Veneto non serve. Non vogliamo soldi, ci lascino spendere i nostriâ€			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - Oggi il Consiglio dei ministri vara il decreto per i pagamenti dei debiti della Pubblica amministrazione. Sale l'allarme per l'ipotesi che si punti ad aumentare le aliquote Irpef e per una manovra.  L'ex ministro Zaia ha esprime parole al vetriolo sulle conseguenze del patto di stabilità: “Da Roma si profila una soluzione che al Veneto non serve. Non vogliamo soldi, ci lascino spendere i nostriâ€			
			Continua a leggere
			Confartigianato scheda i "cattivi pagatori"
Giovedi 31 Gennaio 2013 alle 16:58 
				
			
			
			Confartigianato Vicenza - I cattivi pagatori del Veneto (Pubbliche Amministrazioni o privati) sono avvertiti: le norme sui tempi per saldare le fatture valgono per tutti, soprattutto per i lavori pubblici. Dal 31 gennaio - ovvero esattamente a un mese dall’entrata in vigore della normativa che fissa a 30 giorni il termine per saldare i pagamenti delle transazioni chi vorrà potrà segnalare gli enti o i privati ritardatari cronici, in modo concreto, discreto e soprattutto non delatorio, sul sito http://www.confartigianato.it.
Continua a leggereRinnovare le PA: servizi on-line accessibili, arma contro lo spreco nell'indagine Cuoa
Mercoledi 30 Marzo 2011 alle 11:58 Fondazione Cuoa  -  Le indicazione in una survey realizzata dall'Area PA della Fondazione CUOA. Una marcia in più nell'organizzazione pubblica, nuove strategie di sviluppo dei processi e una precisa integrazione tra PA locale e centrale. Nel corso della terza edizione del Master in Gestione Integrata nelle Pubbliche Amministrazioni, che la Fondazione CUOA organizza per contribuire ad accrescere le competenze di management dei dirigenti attuali e futuri della Pubblica Amministrazione, è stata effettuata un'indagine, su un campione di 160 partecipanti, per capire quali dovranno essere le prossime mosse dell'organizzazione pubblica per mantenersi innovativa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fondazione Cuoa  -  Le indicazione in una survey realizzata dall'Area PA della Fondazione CUOA. Una marcia in più nell'organizzazione pubblica, nuove strategie di sviluppo dei processi e una precisa integrazione tra PA locale e centrale. Nel corso della terza edizione del Master in Gestione Integrata nelle Pubbliche Amministrazioni, che la Fondazione CUOA organizza per contribuire ad accrescere le competenze di management dei dirigenti attuali e futuri della Pubblica Amministrazione, è stata effettuata un'indagine, su un campione di 160 partecipanti, per capire quali dovranno essere le prossime mosse dell'organizzazione pubblica per mantenersi innovativa.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    