Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Categorie: Edilizia

Quero a Galvanin: in Provincia su Cis rischi non scongiurati, su Ptcp rischio tempi lunghi

Mercoledi 23 Marzo 2011 alle 16:35
ArticleImage Matteo Quero, Consigliere provinciale Partito democratico - Il consigliere del Pd: "Nella normativa maglie larghe. Un Ikea potrebbe aprire in zona Cis senza chiedere licenze alla Regione"
"L'Assessore Galvanin cerca di fare chiarezza, ma aggiunge solo confusione. Sull'area Cis il rischio di nuovi centri commerciali non è affatto scongiurato". È quanto dichiara il consigliere provinciale del Pd Matteo Quero, replicando alla posizione espressa dall'Assessore provinciale Nereo Galvanin, secondo il quale nessun nuovo centro commerciale potrà nascere nell'area Cis senza il consenso dei Comuni vicini e la concertazione con la Provincia.

Continua a leggere
Categorie: Mostre, Arte

Villa Caldogno, la Shoah dei bambini: sabato mostra di foto e testi vittime più giovani

Mercoledi 23 Marzo 2011 alle 15:08
ArticleImage

Caldogno - Sabato 26 marzo sarà inaugurata la mostra fotografica e testuale che ricostruisce le drammatiche vicende delle vittime più giovani dell'Olocausto. L'esposizione rimarrà aperta fino all'8 aprile.

Continua a leggere
Categorie: Storia

Festa del Popolo Veneto, Bonotto: manifestazioni da seguire anche sul web

Martedi 22 Marzo 2011 alle 16:34
ArticleImage Martino Bonotto, Provincia di Vicenza - Venerdì 25 Marzo, giorno della fondazione di Venezia, e Sabato 26 Marzo anche Vicenza ed il suo territorio saranno coinvolti nella celebrazione della Festa del Popolo Veneto, istituita dalla Regione Veneto il 13 aprile 2007 a tutela e per la valorizzazione e la promozione dell'originale patrimonio linguistico.

Continua a leggere
Categorie: Turismo

Dino Secco, provincia di Vicenza: iniziative turistiche Consorzio Pro Loco dei Colli Berici

Lunedi 21 Marzo 2011 alle 23:57
ArticleImage Dino Secco, Provincia di Vicenza  -  "La cosa positiva è che in tal modo possiamo fare programmazione tutto l'anno". Dino Secco, Vice-Presidente della Provincia di Vicenza, spende parole importanti per il lavoro assemblato dal Consorzio Pro Loco dei Colli Berici. In effetti, quello che doveva essere un semplice depliant con le principali iniziative realizzate nel Territorio è diventato una vera e propria rassegna a capitoli per gustare da aprile a dicembre la bellezza, i sapori, i profumi e la natura di quella che con felice immagine Secco definisce la "nostra Toscana": i Colli Berici appunto.

Continua a leggere

Assessore Galvanin a Confcommercio su Ptcp: Provincia vigile su Cis, SR11, e Vicenza est

Venerdi 18 Marzo 2011 alle 23:09
ArticleImage

Nereo Galvanin, Provincia di Vicenza  -  "Richieste senza fondamento che confondono i veri contenuti del Piano": l'Assessore Nereo Galvanin, che con il Presidente Schneck si sta occupando del Ptcp in particolare per quanto riguarda il commercio, commenta così la lettera di Confcommercio indirizzata ai consiglieri provinciali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Mozione di Abalti in Provincia: Un tricolore ad ogni finestra, una bandiera ad ogni balcone

Martedi 15 Marzo 2011 alle 22:22
ArticleImage

Arrigo Abalti, Consigliere provinciale Pdl - In questi giorni si sta celebrando il 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Per raggiungere questo traguardo hanno operato generosamente cittadini di ogni rango e ruolo e ne hanno tracciato il percorso intellettuali, politici e militari coraggiosi.
Fra mille contraddizioni proprie di ogni impresa di questo genere, hanno sacrificato le loro vite per cancellare secoli di sottomissione ad altri Stati e l'insopportabile definizione applicata all'Italia al Congresso di Vienna dal ministro austriaco Metternich di Italia solo come "espressione geografica".

Continua a leggere
Categorie: Storia

La Provincia celebra l'Unità d'Italia parlando di Federalismo a Costabissara

Martedi 15 Marzo 2011 alle 11:06
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  La Provincia di Vicenza apre le celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia parlando di federalismo, con un convegno che si terrà il 16 marzo alle 20.45 a Costabissara, nel Centro Culturale Elisa Conte.

Il professore Mario Pavan, accompagnato dalle letture di Antonio Bertoldo, dialogherà con i presenti in merito a "L'idea del Federalismo nel 1800 e nel Veneto".

Continua a leggere
Categorie: Eventi

StrAVicenza 2011: obiettivo 9.000 iscritti

Lunedi 14 Marzo 2011 alle 17:22
ArticleImage Vicenza  -  Domenica 20 marzo ritorna per l'undicesima volta "StrAVicenza - trofeo Centro commerciale Palladio". Anche quest'anno l'importante manifestazione sportiva coinciderà con la domenica ecologica senz'auto, nel segno della promozione di una migliore qualità della vita e della lotta all'inquinamento atmosferico. L'iniziativa è organizzata da Atletica Vicentina in collaborazione con il Comune di Vicenza e con il patrocinio della Regione del Veneto, della Provincia di Vicenza, dell'ULSS 6 Vicenza, del CONI, della FederAtletica, del CSI, della FIASP e della UISP.

Continua a leggere
Categorie: Volontariato

Andrea Pellizzari: il Social Day sbarca anche nelle scuole medie di Arzignano

Venerdi 11 Marzo 2011 alle 23:10
ArticleImage Andrea Pellizzari, Provincia di Vicenza  -  Una giornata di volontariato in cambio di un compenso da destinare in parte a 4 progetti. Scoprendo magari che si può aiutare il prossimo e se stessi anche nei restanti 364 giorni. L'edizione 2011 del Social Day sbarca anche nelle scuole medie di Arzignano e chiama a raccolta un centinaio di studenti delle classi terze. In che modo è stato illustrato questa mattina al Liceo "Da Vinci" dai rappresentanti dell'Assessorato alle Politiche Giovanili della Provincia di Vicenza e dalla Cooperativa Sociale "Insieme" di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Energia

Paolo Pellizzari al Ministro Romani: dl su rinnovabili blocca 500 mln nel Vicentino

Venerdi 11 Marzo 2011 alle 20:14
ArticleImage Paolo Pellizzari, Provincia di Vicenza  -  L'Assessore Pellizzari scrive al Ministro Romani: il decreto sulle rinnovabili blocca nel vicentino investimenti per quasi 500milioni di euro

Quasi 500milioni di euro di investimenti bloccati nel solo vicentino.
E' questo il macroscopico risultato del decreto legislativo sulle rinnovabili approvato dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro Paolo Romani che blocca gli incentivi stabiliti meno di un anno fa da un Decreto Ministeriale i cui effetti avrebbero dovuto durare fino al 2014.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network