Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Università, Schneck replica con durezza a Zigliotto di Confindustria

Venerdi 26 Aprile 2013 alle 16:17
ArticleImage

Attilio Schneck, Presidente Provincia di Vicenza - In merito alle affermazioni del presidente di Confindustria Vicenza Giuseppe Zigliotto relative al Polo Universitario e alle presunte responsabilità della Provincia di Vicenza, accusata di “ostacolare il privato”, ho ritenuto di attendere qualche giorno al fine di dare risposte puntuali e soprattutto certe. E dunque non legate all'emotività del momento.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Documentazione definitiva Ptcp, Schneck: enorme lavoro di squadra

Venerdi 19 Aprile 2013 alle 12:15
ArticleImage Provincia di Vicenza - Ptcp: atto finale. Sul sito internet della Provincia (www.provincia.vicenza.it), nella sezione dedicata all'urbanistica, è da ieri disponibile la documentazione integrale definitiva del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (Ptcp) della Provincia di Vicenza. Comuni, professionisti ma anche privati cittadini possono accedere liberamente allo strumento di pianificazione che delinea obiettivi ed elementi fondamentali del territorio e traccia le linee guida per il suo sviluppo.

Continua a leggere

Presentato in Provincia il Rally storico Campagnolo

Giovedi 18 Aprile 2013 alle 17:19
ArticleImage

Provincia di Vicenza - Scalda i motori il Rally Storico Campagnolo. In calendario nelle giornate del 26 e 27 Aprile, la mitica corsa organizzata dal Rally Club Isola Vicentina e soprattutto da quel vulcano di passione che è il suo presidente Renzo De Tomasi, anche quest'anno vedrà al via 160 equipaggi ed una serie di gustose novità. Presentata come tradizione a palazzo Nievo, la gara non è solo il secondo round del Campionato Italiano Rally Autostoriche, atteso da centinaia e centinaia di appassionati, o il battesimo nazionale della specialità Auto Classiche, ma si conferma come uno degli appuntamenti più attesi da tutto l'ambiente, piloti compresi.

Continua a leggere

Comune, Provincia e Camera di Commercio si prendono il Foro Boario

Mercoledi 17 Aprile 2013 alle 15:01
ArticleImage Comune di Vicenza - Oggi è stato firmato il contratto con il quale Apa, Associazione provinciale allevatori, ha ceduto a Comune di Vicenza, Provincia di Vicenza e Camera di Commercio 36.478 metri quadrati di terreno a Vicenza est (Foro Boario) per rispettive quote pari a 57,28%, 30,34% e 12,38%.

In cambio i tre enti hanno autorizzato lo svincolo dell'intera area di 121 mila metri quadrati dalla precedente destinazione urbanistica legata allo svolgimento delle attività istituzionali di Apa (macello e vendita del bestiame).

Continua a leggere

Il massacro delle volpi, Cpv contro Schnek

Mercoledi 17 Aprile 2013 alle 14:14
ArticleImage Renzo Rizzi portavoce Cpv - La storia è nota, la provincia di Vicenza, ha emanato alla chetichella, una delibera voluta dall’ex assessore alla caccia Marcello Spigolon, che risulta tutt’ora in vigore. Grazie a un complicato accordo con L’ISPRA, è uscito un documento che autorizza centinaia di cacciatori, a compiere ogni sorta di nefandezza sulle volpi nel periodo in cui allevano i piccoli.

Continua a leggere

Ftv, prime corse dalle zone montane alle università di Padova e Verona

Lunedi 15 Aprile 2013 alle 14:10
ArticleImage

Provincia di Vicenza - Le prime due corse sono partite da Arsiero alle 6.35 del mattino, altre due alle 6,50 da Recoaro Terme. Destinazione atenei di Padova e di Verona. E' cominciata, dunque, questa mattina la sperimentazione di Ferrotramvie Vicentine pensata e realizzata per gli studenti universitari residenti nelle aree montane - e più distanti dal capoluogo - della provincia.

Continua a leggere

Nel testamento di Brendolan 500mila euro per la cittadella degli studi di Lonigo

Sabato 30 Marzo 2013 alle 12:58
ArticleImage Provincia di Vicenza - Al Presidente pro tempore della Provincia di Vicenza la somma di euro 500.000 quale contributo ed incitamento all'esecuzione delle opere per la Cittadella degli Studi di via Bonioli in Lonigo". Poche righe scritte da Bruno Brendolan nel proprio testamento a segnare un legame con il territorio e con i giovani destinato a durare ben oltre la vita terrena.

Continua a leggere

Grumolo, troppi gas in discarica? Magnani interroga

Martedi 26 Marzo 2013 alle 18:45
ArticleImage Caro comune che cosa hai intenzione di fare per mettere in sicurezza la discarica di Grumolo, partecipata da Aim, dopo i rilievi mossi dall'Arpav. Come ti comporterai e quali assicurazioni darai ai cittadini? Non usa proprio questo linguaggio confidenziale il consigliere municipale di Grumolo Giorgio Magnani, ma il succo della interrogazione depositata ieri alla grossa è questo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tangenziale sud di Vicenza, installati delineatori per separare corsie di marcia

Lunedi 25 Marzo 2013 alle 16:35
ArticleImage Provincia di Vicenza - Dai pannelli luminosi ai delineatori che delimitano le corsie di marcia. Il Presidente dell'Autostrada Brescia-Padova Attilio Schneck lo aveva promesso e lo ha fatto: sabato scorso nel tratto di tangenziale sud di Vicenza compreso tra Vicenza est e Torri di Quartesolo sono stati installati i delineatori flessibili cilindrici retroriflettenti, dei veri e propri ostacoli posti al centro della carreggiata per separare le due corsie di marcia non solo attraverso la segnaletica stradale ma anche in maniera fisica.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lavoro, è crisi nera, Donazzan: non siamo più l'Eldorado d'Italia

Giovedi 21 Marzo 2013 alle 20:35
ArticleImage Disoccupazione raddoppiata rispetto al 2008. A Vicenza regge il sistema università-occupazione

Il Veneto non è l'Eldorado d'Italia. O almeno non lo è più. Ha ancora margini di respiro rispetto alle altre regioni, ma seppur a passo più lento regredisce e lancia segnali d'inquietudine. "Troppe volte si dà per scontato che il Veneto sia oasi felice - esordisce l'assessore regionale al lavoro, Elena Donazzan - ed io mi sforzo di far capire che non è così. Solo di recente anche la nostra situazione ha iniziato ad essere considerata difficile dall'opinione pubblica nazionale".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network