Domenica 21 Settembre 2014 alle 14:32
Regione Veneto - In riferimento alla situazione meteorologica attesa, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo STATO DI ATTENZIONE per rischio idrogeologico su tutto il territorio regionale dalle 16 di oggi, domenica, alle 24 di domani, lunedì 22 settembre. Le condizioni potrebbero riconfigurarsi, a livello locale, in STATO DI PREALLARME/ALLARME in presenza di formazione di fenomeni temporaleschi a seconda della loro intensità .
Continua a leggere
Lunedi 4 Agosto 2014 alle 16:03
Regione Veneto - In riferimento alla situazione meteorologica attesa, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto decreta lo stato di attenzione per rischio idrogeologico su tutto il territorio regionale, da riconfigurare, a livello locale, in stato di preallarme/allarme in presenza di formazione di fenomeni temporaleschi a seconda della loro intensità .
Continua a leggere
Giovedi 19 Giugno 2014 alle 14:40
Regione Veneto - La Giunta regionale, approvando una delibera proposta dall’Assessore alla Protezione Civile Daniele Stival, ha attivato un budget operativo di 200.000 euro per rimborsare gli oneri sostenuti dai datori di lavoro, dai lavoratori autonomi e delle organizzazioni di volontariato in occasione di emergenze e addestramenti di protezione civile antincendio boschivo autorizzati dalla Regione.Â
Continua a leggere
Mercoledi 18 Giugno 2014 alle 16:49
Comune di Vicenza - "Ci sono stati dati 1.400.000 euro. Ne abbiamo spesi meno di 900.000". Il risparmio di oltre mezzo milione di euro sul budget stanziato dallo Stato per il bomba day è stato annunciato oggi a Roma dal sindaco di Vicenza Achille Variati al convegno del Dipartimento nazionale della protezione civile in cui il disinnesco del 25 aprile ha fatto scuola.
Continua a leggere
Venerdi 16 Maggio 2014 alle 20:46
Comune di Vicenza - La “Old Ladyâ€, la bomba della seconda guerra mondiale rinvenuta all'ex aeroporto Dal Molin e disinnescata lo scorso 25 aprile con l'evacuazione di 27 mila residenti nell'arco di 2,5 chilometri, è esposta al pubblico da oggi pomeriggio, 17 maggio 2014, fino a domenica 18 maggio dalle 9 alle 19 nel cortile di palazzo Trissino (corso palladio 98), grazie alla collaborazione fra il Comune, la sezione Vicenza dell'Associazione nazionale alpini (Ana) e il gruppo comunale di protezione civile, che ne garantiscono il servizio di vigilanza
(guarda la fotogallery).
Continua a leggere
Domenica 30 Marzo 2014 alle 18:30
Comune di Vicenza - Si è conclusa prima delle 12 con la riapertura di Ponte degli Angeli l'esercitazione di protezione civile di difesa idraulica organizzata questa mattina da Comune di Vicenza e Autorità di bacino dei fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave e Brenta-Bacchiglione con la collaborazione della Regione Veneto. Vi hanno preso parte oltre 130 volontari del gruppo comunale di protezione civile e di tutte le organizzazioni di protezione civile del territorio convenzionate con il Comune.
Continua a leggere
Mercoledi 26 Marzo 2014 alle 15:29
Comune di Vicenza - Un'imponente esercitazione di protezione civile per contrastare il rischio idrogeologico sarà organizzata nella mattinata di domenica 30 marzo dal Comune di Vicenza e dall'Autorità di Bacino dei fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave, Brenta-Bacchiglione, con il coinvolgimento di 134 volontari e di una cinquantina tra tecnici e ricercatori.
Continua a leggere
Sabato 1 Febbraio 2014 alle 14:21
Comune di Vicenza - Le ultime previsioni che il Comune ha ricevuto dalla protezione civile della Regione Veneto segnalano un migliorameno complessivo della situazione, con innalzamento del livello del Bacchiglione nel pomeriggio comunque al di sotto del livello di guardia. I cittadini iscritti al servizio sms sono appena stati informati dell'evoluzione positiva della situazione.
Continua a leggere
Giovedi 30 Gennaio 2014 alle 16:30
Comune di Vicenza - La Regione Veneto ha diramato un avviso di criticità idrogeologica e idraulica elevata fino a sabato. Per questo motivo il sindaco Achille Variati, in accordo con il Genio civile, oggi alle 12 ha convocato il COC, Centro operativo comunale, che ha fatto il punto della situazione e degli interventi di protezione civile da prevedere alla luce delle previsioni attuali.Â
Continua a leggere
Domenica 26 Gennaio 2014 alle 15:48
Regione Veneto - In riferimento alla situazione meteorologica attesa, con la previsione di precipitazioni nevose anche in pianura dalla serata di domani alla mattinata di martedì, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo STATO DI ATTENZIONE per neve, dalle ore 18 di domani, lunedì, fino alle ore 12 di martedì 28 gennaio per i fondovalle alpini e prealpini, in pianura specie sulle zone interne e sui settori occidentali.
Continua a leggere