Archivio per tag: progettazione partecipata
	
	
Parco della Pace: via al percorso di partecipazione
Venerdi 14 Dicembre 2012 alle 19:00 Comune di Vicenza   -   Presto anche uno spazio web per la  condivisione delle idee. Parco della Pace nell'area est del Dal Molin: è  partito in queste settimane il percorso di partecipazione che porterà  alla realizzazione della nuova grande area verde di Vicenza. Com'è noto,  la progettazione del parco è stata affidata all'architetto paesaggista  Andreas Kipar, ma la definizione delle indicazioni su spazi, funzioni e  futura gestione di quelli che attualmente sono "oltre 63 ettari di  vuoto" dovrà scaturire da un percorso collettivo di riconquista di  quest'area.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   Presto anche uno spazio web per la  condivisione delle idee. Parco della Pace nell'area est del Dal Molin: è  partito in queste settimane il percorso di partecipazione che porterà  alla realizzazione della nuova grande area verde di Vicenza. Com'è noto,  la progettazione del parco è stata affidata all'architetto paesaggista  Andreas Kipar, ma la definizione delle indicazioni su spazi, funzioni e  futura gestione di quelli che attualmente sono "oltre 63 ettari di  vuoto" dovrà scaturire da un percorso collettivo di riconquista di  quest'area.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Eventi				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -  A pochi giorni dalla conclusione del progetto "E tu cosa ci vedi? San  Pio X" Vicenza fa scuola. Il progetto, infatti, ed è stato portato come  esempio di buona pratica quale metodo innovativo di progettazione per le  città al convegno "I nuovi progetti per le città" promosso da Inu  Veneta, Istituto nazionale di urbanistica, che si è tenuto nella  mattinata di oggi a Padova a Palazzo Moroni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  A pochi giorni dalla conclusione del progetto "E tu cosa ci vedi? San  Pio X" Vicenza fa scuola. Il progetto, infatti, ed è stato portato come  esempio di buona pratica quale metodo innovativo di progettazione per le  città al convegno "I nuovi progetti per le città" promosso da Inu  Veneta, Istituto nazionale di urbanistica, che si è tenuto nella  mattinata di oggi a Padova a Palazzo Moroni.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Progettazione partecipata: "San Pio X, e tu cosa ci vedi" esempio di buona pratica
Giovedi 17 Maggio 2012 alle 18:58 Comune di Vicenza  -  A pochi giorni dalla conclusione del progetto "E tu cosa ci vedi? San  Pio X" Vicenza fa scuola. Il progetto, infatti, ed è stato portato come  esempio di buona pratica quale metodo innovativo di progettazione per le  città al convegno "I nuovi progetti per le città" promosso da Inu  Veneta, Istituto nazionale di urbanistica, che si è tenuto nella  mattinata di oggi a Padova a Palazzo Moroni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  A pochi giorni dalla conclusione del progetto "E tu cosa ci vedi? San  Pio X" Vicenza fa scuola. Il progetto, infatti, ed è stato portato come  esempio di buona pratica quale metodo innovativo di progettazione per le  città al convegno "I nuovi progetti per le città" promosso da Inu  Veneta, Istituto nazionale di urbanistica, che si è tenuto nella  mattinata di oggi a Padova a Palazzo Moroni.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Edilizia				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza   -   Mercoledì 16 maggio alle 20.30 a Villa  Tacchi è in programma il forum pubblico per la presentazione dei  risultati del percorso di progettazione partecipata "San Pio X, e tu  cosa ci vedi?", che in questi mesi ha coinvolto il quartiere in numerosi  incontri e iniziative.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   Mercoledì 16 maggio alle 20.30 a Villa  Tacchi è in programma il forum pubblico per la presentazione dei  risultati del percorso di progettazione partecipata "San Pio X, e tu  cosa ci vedi?", che in questi mesi ha coinvolto il quartiere in numerosi  incontri e iniziative.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Progettazione partecipata: San Pio X, e tu cosa ci vedi? mercoledì presentazione risultati
Lunedi 14 Maggio 2012 alle 13:07 Comune di Vicenza   -   Mercoledì 16 maggio alle 20.30 a Villa  Tacchi è in programma il forum pubblico per la presentazione dei  risultati del percorso di progettazione partecipata "San Pio X, e tu  cosa ci vedi?", che in questi mesi ha coinvolto il quartiere in numerosi  incontri e iniziative.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   Mercoledì 16 maggio alle 20.30 a Villa  Tacchi è in programma il forum pubblico per la presentazione dei  risultati del percorso di progettazione partecipata "San Pio X, e tu  cosa ci vedi?", che in questi mesi ha coinvolto il quartiere in numerosi  incontri e iniziative.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Edilizia				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -  L'assessorato all'urbanistica del Comune di Vicenza ricorda che giovedì 3  maggio alle 20.30 a Villa Tacchi si terrà il quinto laboratorio del  progetto "E tu cosa ci vedi? San Pio X", un percorso di progettazione  partecipata in cui sono coinvolti attori pubblici e privati,  associazioni, istituti scolastici e cittadini, in un confronto aperto  sulle tematiche che riguardano il futuro del quartiere.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  L'assessorato all'urbanistica del Comune di Vicenza ricorda che giovedì 3  maggio alle 20.30 a Villa Tacchi si terrà il quinto laboratorio del  progetto "E tu cosa ci vedi? San Pio X", un percorso di progettazione  partecipata in cui sono coinvolti attori pubblici e privati,  associazioni, istituti scolastici e cittadini, in un confronto aperto  sulle tematiche che riguardano il futuro del quartiere.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Progettazione partecipata, San Pio X: e tu cosa ci vedi
Lunedi 30 Aprile 2012 alle 15:53 Comune di Vicenza  -  L'assessorato all'urbanistica del Comune di Vicenza ricorda che giovedì 3  maggio alle 20.30 a Villa Tacchi si terrà il quinto laboratorio del  progetto "E tu cosa ci vedi? San Pio X", un percorso di progettazione  partecipata in cui sono coinvolti attori pubblici e privati,  associazioni, istituti scolastici e cittadini, in un confronto aperto  sulle tematiche che riguardano il futuro del quartiere.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  L'assessorato all'urbanistica del Comune di Vicenza ricorda che giovedì 3  maggio alle 20.30 a Villa Tacchi si terrà il quinto laboratorio del  progetto "E tu cosa ci vedi? San Pio X", un percorso di progettazione  partecipata in cui sono coinvolti attori pubblici e privati,  associazioni, istituti scolastici e cittadini, in un confronto aperto  sulle tematiche che riguardano il futuro del quartiere.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Edilizia				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -  Il Patto Urbano e i laboratori di progettazione partecipata
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Il Patto Urbano e i laboratori di progettazione partecipata
			
			
		
		
						
		"E tu cosa ci vedi? San Pio X", prosegue il percorso di progettazione partecipata
Mercoledi 11 Aprile 2012 alle 19:53 Comune di Vicenza  -  Il Patto Urbano e i laboratori di progettazione partecipata
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Il Patto Urbano e i laboratori di progettazione partecipataUn Patto Urbano per il quartiere sarà sottoscritto tra tutti gli attori coinvolti al processo partecipativo "E tu cosa ci vedi? San Pio X" giovedì 12 aprile alle 11, negli spazi della Coop Insieme. Si tratta di un evento simbolico, occasione per sancire il reciproco impegno tra quartiere, professionisti e amministrazione nel portare avanti un lavoro che definirà le linee guida di sviluppo per un importante area della città di Vicenza.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -  E tu cosa ci vedi? San Pio X, percorso di progettazione partecipata  che coinvolge attori pubblici e privati, associazioni, istituti  scolastici e cittadini.Sabato 24 marzo alle 14.30 Passeggiata di quartiere per analizzare la realtà urbana. Il Comune di Vicenza, all'interno dell'intensa fase di elaborazione del  Piano degli Interventi sta contribuendo a supportare una nuova  esperienza di dialogo tra pubblico e privato nella pianificazione  strategica, sostenibile e partecipata della nostra città.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  E tu cosa ci vedi? San Pio X, percorso di progettazione partecipata  che coinvolge attori pubblici e privati, associazioni, istituti  scolastici e cittadini.Sabato 24 marzo alle 14.30 Passeggiata di quartiere per analizzare la realtà urbana. Il Comune di Vicenza, all'interno dell'intensa fase di elaborazione del  Piano degli Interventi sta contribuendo a supportare una nuova  esperienza di dialogo tra pubblico e privato nella pianificazione  strategica, sostenibile e partecipata della nostra città.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Progettazione partecipata, San Pio X: sabato passeggiata di quartiere
Mercoledi 21 Marzo 2012 alle 15:34 Comune di Vicenza  -  E tu cosa ci vedi? San Pio X, percorso di progettazione partecipata  che coinvolge attori pubblici e privati, associazioni, istituti  scolastici e cittadini.Sabato 24 marzo alle 14.30 Passeggiata di quartiere per analizzare la realtà urbana. Il Comune di Vicenza, all'interno dell'intensa fase di elaborazione del  Piano degli Interventi sta contribuendo a supportare una nuova  esperienza di dialogo tra pubblico e privato nella pianificazione  strategica, sostenibile e partecipata della nostra città.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  E tu cosa ci vedi? San Pio X, percorso di progettazione partecipata  che coinvolge attori pubblici e privati, associazioni, istituti  scolastici e cittadini.Sabato 24 marzo alle 14.30 Passeggiata di quartiere per analizzare la realtà urbana. Il Comune di Vicenza, all'interno dell'intensa fase di elaborazione del  Piano degli Interventi sta contribuendo a supportare una nuova  esperienza di dialogo tra pubblico e privato nella pianificazione  strategica, sostenibile e partecipata della nostra città.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    