La chiamata di soccorso dell'auto della Mobile alla sala operativa: agenti accerchiati tra Contrà Pescherie Vecchie e piazza Poste. L'episodio è della scorsa settimana a Vicenza
Domenica 9 Dicembre 2018 alle 17:15Â
Pubblicato il 6 dicembre alle 15.16, aggiornato con audio volanti che chiedevano soccorso alla sala operativa il 9 dicembre alle 15.20. Nella nottata di sabato sera - era scritto in una nota della Questura di Vicenza - personale delle Volanti interveniva presso un esercizio pubblico situato nel centro storico per una segnalazione inerente il furto di un cellulare ai danni di un cliente. Mentre di seguito è pubblicata la suddetta nota, qui siamo in grado di farvi ascoltare, a riprova della serietà della situazione da cui gli agenti sono usciti, per fortuna e capacità , incolumi, le fasi concitate delle chiamate alla sala operativa della Questura di Vicenza della seconda auto della Mobile accerchiata tra Contrà Pescherie Vecchie e piazza delle Poste da una ventina di persone e presa a calci e pugni.
Continua a leggereInsegnante di Vicenza palpeggia donna su bus, Bartelle (M5S): "ruolo inammissibile"
Lunedi 9 Gennaio 2017 alle 17:24
Sono venuta a conoscenza solo oggi di quanto successo il giorno dell'epifania, in provincia di Vicenza, all'interno di un autobus di linea: un uomo ha palpeggiato in maniera pesante ed intenzionale una donna, nonché definito le donne "esseri inferiori e che meritano questo". Sin qui nessuna novità , purtroppo. Ma a volte il destino ci mette del suo e mette i protagonisti giusti al posto giusto e nel giusto momento. L'atto commesso dall'uomo, con la prevedibile ipotesi di chissà quante altre volte lo aveva già fatto e probabilmente finito in ben altra maniera, è quanto di più schifoso si possa fare nei confronti di una donna che, molte volte per imbarazzo o per paura, non reagiscono sperando che tutto finisca presto.
Continua a leggere
Ciambetti: cresce la delinquenza, ma per i poliziotti aumenti ridicoli in busta paga
Venerdi 6 Novembre 2015 alle 18:24
Il governo Renzi ha stanziato 300 milioni di euro nella nuova Manovra per il rinnovo dei contratti del pubblico impiego, 74 dei quali destinate a polizia e forze armate. I più fortunati avranno un aumento in busta paga pari a circa 7 €, l’equivalente di un buono pasto. Aumenti ridicoli negli anni in cui è esplosa la delinquenza. Purtroppo non c’è solo questa ingiustizia a farci riflettere. Continua a leggere
Codice identificativo per poliziotti? Donazzan: il partito dell'anti-polizia è una vergogna
Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 22:31
I numeri identificativi sui caschi degli agenti sono un invito alla delazione che espone al pericolo i soli poliziotti. E' assurdo che lo Stato non protegga i propri uomini e li esponga a quelle che saranno vere e proprie rappresaglie.
Continua a leggereGiovanardi del Pdl in difesa dei poliziotti del caso Aldrovandi, Langella: indecente
Lunedi 1 Aprile 2013 alle 12:04