Pmi vicentine in parlamento e da Papa Francesco: "siamo futuro Paese, ascoltateci"
Venerdi 14 Novembre 2014 alle 18:26 Una delegazione di Apindustria Confimi Vicenza guidata dal presidente Flavio  Lorenzin è stata ricevuta da senatori e deputati nelle sedi istituzionali di Roma, tra cui il presidente del Senato, Pietro Grasso (nella foto con il presidente di Apindustria Confimi Vicenza Flavio Lorenzin) e da Papa Francesco, nella sua tradizionale udienza generale del mercoledì mattina in piazza San Pietro.   			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Una delegazione di Apindustria Confimi Vicenza guidata dal presidente Flavio  Lorenzin è stata ricevuta da senatori e deputati nelle sedi istituzionali di Roma, tra cui il presidente del Senato, Pietro Grasso (nella foto con il presidente di Apindustria Confimi Vicenza Flavio Lorenzin) e da Papa Francesco, nella sua tradizionale udienza generale del mercoledì mattina in piazza San Pietro.   			
			Continua a leggere
			Zaia con Grasso: no allo ius soli, sì allo ius culturae per studenti integrati
Martedi 20 Agosto 2013 alle 18:23 
				
			
			
			Regione Veneto - "Le parole di Pietro Grasso sulla cittadinanza sono musica per le mie orecchie: la cittadinanza non è qualcosa che si acquisisce esclusivamente a seconda del luogo in cui si è stati partoriti, bensì è un processo di acquisizione culturale che vede la scuola come primo fondamentale momento di integrazione civile".
Continua a leggereFilippin nella Giunta elezioni e immunità parlamentari: giustizia uguale per tutti
Venerdi 10 Maggio 2013 alle 12:15 Partito Democratico Veneto  -  Il Presidente del Senato Pietro  Grasso ha nominato la Senatrice Rosanna Filippin, segretario del Pd  Veneto, membro della Giunta delle elezioni e delle immunità  Parlamentari, assieme ad altri 22 colleghi Senatori. "Si tratta di  un grande onore per me - commenta Filippin - perchè è la Giunta che ha  il delicato compito di valutare le richieste in ambito di  insindacabilità e le domande di autorizzazione a procedere".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Partito Democratico Veneto  -  Il Presidente del Senato Pietro  Grasso ha nominato la Senatrice Rosanna Filippin, segretario del Pd  Veneto, membro della Giunta delle elezioni e delle immunità  Parlamentari, assieme ad altri 22 colleghi Senatori. "Si tratta di  un grande onore per me - commenta Filippin - perchè è la Giunta che ha  il delicato compito di valutare le richieste in ambito di  insindacabilità e le domande di autorizzazione a procedere".			
			Continua a leggere
			Zanettin: niente contro Grasso, ma no ai magistrati militanti in politica
Lunedi 18 Marzo 2013 alle 22:14 Nessuna obiezione sul profilo personale a Pietro Grasso come Presidente del Senato, inquietanti però gli elementi di contorno alla sua elezione. Così il "berlusconiano doc" Pierantonio Zanettin commenta la nomina di sabato pomeriggio dell'ex procuratore nazionale anti-mafia allo scranno più alto di Palazzo Madama. Il senatore, unico vicentino eletto nelle file del Pdl, ricorda, infatti, che l'appoggio del suo partito fu decisivo nel 2005 per l'affidamento di tale incarico a Grasso in opposizione al "candidato di sinistra" Gian Carlo Caselli (nella foto Zanettin con Galan e il nostro direttore a uno dei convegni organizzati da VicenzaPiù).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nessuna obiezione sul profilo personale a Pietro Grasso come Presidente del Senato, inquietanti però gli elementi di contorno alla sua elezione. Così il "berlusconiano doc" Pierantonio Zanettin commenta la nomina di sabato pomeriggio dell'ex procuratore nazionale anti-mafia allo scranno più alto di Palazzo Madama. Il senatore, unico vicentino eletto nelle file del Pdl, ricorda, infatti, che l'appoggio del suo partito fu decisivo nel 2005 per l'affidamento di tale incarico a Grasso in opposizione al "candidato di sinistra" Gian Carlo Caselli (nella foto Zanettin con Galan e il nostro direttore a uno dei convegni organizzati da VicenzaPiù).			
			Continua a leggere
			Grasso: per Grillo giù, per Filippin e Moretti su
Lunedi 18 Marzo 2013 alle 18:44 C'è chi lo definisce come solo "una foglia di fico" o "un forte  raffreddore", e chi invece lo considera "una scelta di alto profilo",  "di grande rigore morale e competenza". Il primo ovviamente è lui, Beppe  Grillo, che usa queste similitudini per sparare a zero contro la scelta  fatta dai senatori eletti del movimento 5 stelle. Le seconde  dichiarazioni sono, invece, rispettivamente delle vicentine Rosanna  Filippin e Alessandra Moretti, senatrice e deputata del Pd. L'oggetto  della bagarre, invece, è il neoeletto Presidente del Senato, Pietro  Grasso.			
			Continua a leggere
				
			
			
			C'è chi lo definisce come solo "una foglia di fico" o "un forte  raffreddore", e chi invece lo considera "una scelta di alto profilo",  "di grande rigore morale e competenza". Il primo ovviamente è lui, Beppe  Grillo, che usa queste similitudini per sparare a zero contro la scelta  fatta dai senatori eletti del movimento 5 stelle. Le seconde  dichiarazioni sono, invece, rispettivamente delle vicentine Rosanna  Filippin e Alessandra Moretti, senatrice e deputata del Pd. L'oggetto  della bagarre, invece, è il neoeletto Presidente del Senato, Pietro  Grasso.			
			Continua a leggere
			Per non morire di mafia io parlo, Apindustria: al centro la legalità
Lunedi 14 Maggio 2012 alle 15:59 Apindustria Vicenza  -  «La decisione di organizzare questo evento - spiega Filippo De Marchi,  Presidente di Apindustria Vicenza - è venuta in un momento in cui,  discutendo sulla perdurante situazione di crisi, ci si è resi conto che  le difficoltà sono talmente tante che, senza accorgersene, si sta  creando il terreno fertile per la criminalità organizzata. Il sentimento  diffuso, infatti, di solitudine e di scoramento, alimenta la  possibilità che gli imprenditori compiano, anche inconsapevolmente,  degli errori che possano rivelarsi fatali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Apindustria Vicenza  -  «La decisione di organizzare questo evento - spiega Filippo De Marchi,  Presidente di Apindustria Vicenza - è venuta in un momento in cui,  discutendo sulla perdurante situazione di crisi, ci si è resi conto che  le difficoltà sono talmente tante che, senza accorgersene, si sta  creando il terreno fertile per la criminalità organizzata. Il sentimento  diffuso, infatti, di solitudine e di scoramento, alimenta la  possibilità che gli imprenditori compiano, anche inconsapevolmente,  degli errori che possano rivelarsi fatali.			
			Continua a leggere
			Studenti al Quadri e imprenditori all'Astra con Grasso: "Per non morire di mafia: io parlo"
Sabato 12 Maggio 2012 alle 20:06 Che la Mafia stia allungando, e non da ora, i suoi tentacoli nel nord est e nel Veneto, con preoccupazioni che riguardano anche Vicenza, lo diciamo (e lo scriviamo) da tempo e con noi lo urla chi contro il fenomeno mette in guardia e combatte. Positivo, quindi, assistere oggi a due momenti in cui anche in città si cominciano ad aprire gli occhi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Che la Mafia stia allungando, e non da ora, i suoi tentacoli nel nord est e nel Veneto, con preoccupazioni che riguardano anche Vicenza, lo diciamo (e lo scriviamo) da tempo e con noi lo urla chi contro il fenomeno mette in guardia e combatte. Positivo, quindi, assistere oggi a due momenti in cui anche in città si cominciano ad aprire gli occhi.			
			Continua a leggere
			Infiltrazioni mafiose, il 12 convegno e spettacolo teatrale
Mercoledi 9 Maggio 2012 alle 15:59 Apindustria Vicenza  - Anche le nostre aziende nel mirino delle mafie? Le infiltrazioni  mafiose - fenomeno a noi sconosciuto - sta registrando escalation  pericolose anche nel nostro territorio, è necessario assumere  consapevolezza sui metodi usati dalla malavita e sui rischi che corrono  le nostre imprese! Lo facciamo con l'evento di sabato pomeriggio al  quale vi invitiamo ad intervenire e che prevede, oltre alla tavola  rotonda con gli esperti in materia e la presenza del procuratore  nazionale antimafia Pietro Grasso, la rappresentazione teatrale  "Per  non morire di mafia"  interpretata dall'attore Sebastiano Lo Monaco.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Apindustria Vicenza  - Anche le nostre aziende nel mirino delle mafie? Le infiltrazioni  mafiose - fenomeno a noi sconosciuto - sta registrando escalation  pericolose anche nel nostro territorio, è necessario assumere  consapevolezza sui metodi usati dalla malavita e sui rischi che corrono  le nostre imprese! Lo facciamo con l'evento di sabato pomeriggio al  quale vi invitiamo ad intervenire e che prevede, oltre alla tavola  rotonda con gli esperti in materia e la presenza del procuratore  nazionale antimafia Pietro Grasso, la rappresentazione teatrale  "Per  non morire di mafia"  interpretata dall'attore Sebastiano Lo Monaco.			
			Continua a leggere
			Al Quadri e all'Astra sabato 12 maggio Pietro Grasso: "Per non morire di mafia: io parlo"
Giovedi 3 Maggio 2012 alle 23:25 Apindustria Vicenza  -  Il Procuratore Nazionale Antimafia Pietro Grasso incontra studenti ed imprenditori
				
			
			
			Apindustria Vicenza  -  Il Procuratore Nazionale Antimafia Pietro Grasso incontra studenti ed imprenditoriApindustria Vicenza, la Cassa di Risparmio del Veneto, la C.C.I.A.A. di Vicenza, promuovono un'importante momento di confronto sull'attuale fenomeno delle infiltrazioni mafiose nel nostro territorio, nella giornata di sabato 12 maggio p.v. - con due momenti distinti: al mattino presso l'Auditorium del Liceo Quadri, incontro riservato agli studenti e al pomeriggio presso il Teatro Astra dedicato agli imprenditori ed operatori economici.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    