Contenzioso volley femminile, Mario Novello riconosce prime richieste precedente proprietà
Domenica 5 Agosto 2012 alle 23:44
Mario Novello, patron dell'omonimo gruppo industriale di Isola vicentina, è dovuto scendere a patti, mediante accordo transattivo, con la vecchia proprietà del club di volley femminile vicentino e questa è la sua seconda sconfitta, sia pure per un aspetto di contorno, dopo aver associato il suo nome, insieme a quello dei suoi 4 soci alla ben più "pesante" scomparsa del club pallavolistico femminile berico (nella foto Mario Novello saluta lo speranzoso pubblico biancorosso alla sua presentazione come vice presidente).
Continua a leggere
Joy Volley Vicenza: the end. E Marasciulo va giù duro
Lunedi 21 Giugno 2010 alle 23:59
La Joy Volley Vicenza alza bandiera bianca. Travolta dai debiti e incapace di reperire risorse a lungo termine, la società del presidente Ferappi e del vice Novello lascia la serie A2, che nella storia terminerà come Osmo BPVi Vicenza. Le ripetute richieste di aiuto a imprenditoria e istituzioni locali sono cadute nel vuoto. È di oggi pomeriggio l'ultimo, disperato appello. Fatto per scongiurare la resa definitiva, con una conferenza stampa svoltasi alla presenza dei due massimi dirigenti, del responsabile marketing Lucchese e dell'Assessore allo sport Nicolai, garante dell'appoggio dell'amministrazione comunale.
Continua a leggere
La OSMO BPVi in viaggio per Salerno
Venerdi 5 Marzo 2010 alle 16:15Joy Volley Vicenza  Â
Numerose le reazioni dopo la decisione del d.g. Di Stefano di abbandonare il calcio
"Il volley è diverso, c'è più spirito di sacrificio. E finalmente la domenica potrò venire al palazzetto"
Seconda trasferta meridionale per la Osmo Banca Popolare di Vicenza. Le biancorosse partiranno domani (sabato) mattina per Battipaglia, dove vivranno la vigilia dell'incontro di campionato in programma domenica pomeriggio con la Lavoro.Doc Pontecagnano. Il fischio d'inizio è fissato per le ore 18 al Palazzetto dello Sport Enrico Berlinguer di Bellizzi.
DI STEFANO: "MEGLIO IL VOLLEY". In settimana ha fatto molto rumore la clamorosa decisione di Piero Di Stefano. Il direttore generale del Joy Volley Vicenza ha lasciato la panchina della squadra di dilettanti che guidava da alcune stagioni, in polemica con alcuni giocatori che, nonostante la posizione di classifica pericolante, erano soliti fare le ore piccole alla vigilia delle partite.
"Avevo chiesto alla squadra di tenere duro un mese e mezzo - ha spiegato Di Stefano alla stampa - poi qualche uscita serale sarebbe stata tollerata, come sempre era successo e nel pieno spirito di collaborazione reciproca. Invece mi continuavano ad arrivare segnalazioni di giocatori che il sabato sera prima della partita facevano le sei del mattino. Io vedo lo sport in maniera particolare, ho dato le dimissioni anche per dare un segnale all'ambiente e molti colleghi mi hanno chiamato dicendosi d'accordo con me. Non so perché, ma il calcio attira questi comportamenti, mentre il volley è diverso. Ovviamente non si possono fare paragoni tra una Seconda Categoria e una Serie A2, ma devo dire che da questo punto di vista anche le ragazze delle squadre giovanili sono impeccabili per impegno e spirito di sacrificio, si vede che c'è una concezione dello sport differente".
L'addio al pallone permetterà al dirigente biancorosso di dedicare più tempo alla Osmo Banca Popolare di Vicenza? "Spero di sì, lavoro permettendo, ma sicuramente dalla prossima stagione sarà così - replica Di Stefano - E finalmente la domenica pomeriggio potrò essere sempre presente al PalaRewatt, visto che quando con il calcio giocavamo fuori casa spesso non riuscivo ad arrivare in tempo".
Continua a leggere

