Archivio per tag: piazza Matteotti
Categorie: Fatti
Del buio serale in piazza dei Signori e della difficoltà a passeggiarvi per i cittadini ne avevamo già scritto qualche anno fa. Ora anche un'altra grande piazza cittadina è rimasta completamente oscurata lo scorso sabato sera. No, non per scelta della neoeletta amministrazione di centrodestra, ma per un black out all'illuminazione pubblica, anche nelle strade adiacenti, che ha interessato piazza Matteotti (foto). Momenti di apprensione per i passanti, alcune lamentele e piazza che si è rapidamente svuotata delle poche persone presenti.
Continua a leggere
Piazza Matteotti al buio: Vicenza sempre più "nera"?
Lunedi 23 Luglio 2018 alle 23:01
Categorie: Associazioni, Fatti
Avete presente Casa Cogollo, conosciuta da tutti anche come casa del Palladio? Situata sotto i portici della salitella nei pressi di piazza Matteotti all'inizio di corso Palladio, è meta di numerosi turisti che si fermano a visitarla, solo dall'esterno, in quanto edificio privato. Ora la sala al piano terra dell'antico palazzo è tornata “a vivere†grazie alla Loggia del Crepuscolo, associazione di giochi da tavolo nata da pochi mesi, ma che conta già più di 200 iscritti.Â
Continua a leggere
La casa del Palladio diventa una “sala giochi”
Lunedi 25 Giugno 2018 alle 22:15
Categorie: Fatti
Con l'arrivo di settembre e l'autunno ormai alle porte non può mancare la giornata senz'auto che come sempre offre numerose proposte per trascorrere la giornata all'aperto. Passeggiando per Vicenza - vieni in città senza la tua auto è in programma domenica 17 settembre, dalle 10 alle 18, con il divieto di circolazione per i veicoli a motore, con qualsiasi tipo di alimentazione (esclusi solo i veicoli esclusivamente elettrici), in centro storico e nei quartieri San Pio X, San Francesco, Laghetto, Villaggio del Sole e San Lazzaro.
Continua a leggere
Domenica 17 settembre, Passeggiando per Vicenza - vieni in città senza la tua auto
Lunedi 11 Settembre 2017 alle 20:27
Categorie: Associazioni
Torna in piazza il movimento no war e per la tutela dei beni comuni, con una manifestazione convocata per questo sabato, 21 gennaio, per fermare le grandi opere e la devastazione dei territori. Il concentramento del corteo provinciale è previsto per le 15.30 in piazza Matteotti e il corteo attraverserà poi il centro della città , passando per Borgo Berga e arrivando in chiusura in piazza Castello. "Attraversando l'"ecomostro" di Borgo Berga vogliamo ancora una volta richiamare l'attenzione su una delle principali criticità ambientali della nostra città , che è anche il luogo di una scandalosa speculazione edilizia posta sotto inchiesta, utile solo alla cricca dei soliti poteri forti che pensano di imporre dall'alto le loro decisioni - spiegano gli attivisti della campagna #Vicenzasisolleva, che lanciano il corteo con il Presidio No Dal Molin, i No Pedemontana, il comitato Salviamo la Valdastico, i cittadini contro il Tav, e la Rete dei comitati altovicentino.
Continua a leggere
Vicenza, sabato 21 gennaio alle 15.30, il corteo no war e per i beni comuni
Giovedi 19 Gennaio 2017 alle 16:07
Categorie: Fatti
Luci di Natale, il Comune tira dritto sugli anelli. Risparmiare in favore dei terremotati? Bulgarini: "sarebbe demagogico"
Lunedi 14 Novembre 2016 alle 14:28
Una conferenza stampa indetta a stamane, 14 novembre, ha fatto il punto sulle luci natalizie a Vicenza. Presenti il vicesindaco e Assessore alla Crescita, Jacopo Bulgarini d’Elci, e l’Assessore alla Partecipazione Annamaria Cordova. Bulgarini ha voluto precisare che “Vicenza è una delle poche città a gestire pubblicamente le luminarie natalizie. I cittadini, i turisti e i clienti del centro storico di Vicenza troveranno strade illuminate, ma niente arlecchinate, perché vi sarà un'illuminazione omogenea. Non vi è alcuna sovrapposizione tra amministrazione comunale e associazioni dei commercianti. Non c'è alcun litigioâ€.
Continua a leggerePonte delle Barche chiuso da lunedì 6 giugno
Mercoledi 1 Giugno 2016 alle 14:56
I lavori di riqualificazione del ponte delle Barche riprenderanno lunedì 6 giugno: il ponte verrà quindi chiuso alla circolazione fino all'autunno. L'avvio dell'intervento è stato posticipato per l'instabilità meteorologica di questa settimana. Durante la chiusura del ponte l'ingresso in contra' delle Barche e il transito fino al ponte saranno sempre consentiti da piazza Matteotti-contra' Cabianca. L'uscita dei veicoli dovrà poi avvenire attraverso stradella Piancoli, per il ritorno in piazza Matteotti. La sosta, in questo tratto, non subirà variazioni. Continua a leggere
Vicenza set cinematografico di un film con Paola Cortellesi, Antonio Albanese e... il tutor di veneto
Giovedi 26 Maggio 2016 alle 21:06
Park Matteotti chiuso giovedì 26 maggio per riprese cinematografiche
Martedi 24 Maggio 2016 alle 23:12
Categorie: trasporti
Askoll
Nuova tappa per l’Askoll On Tour 2016, evento itinerante con il quale l’azienda vicentina riporta nelle piazze italiane i suoi veicoli elettrici pensati per una mobilità urbana sostenibile: il prossimo appuntamento si terrà nel week end di sabato 14 e domenica 15  maggio a Vicenza, in Piazza Matteotti, dalle ore 10 alle 19. Un evento, quello di Askoll, pensato per far conoscere al pubblico – attraverso la prova dei suoi prodotti Made in Italy – i vantaggi e le performance dell’elettrico, soluzione di mobilità a sostegno dell’ambiente e dei cittadini. In occasione della tappa vicentina il pubblico avrà la possibilità di provare di persona la bicicletta a pedalata assistita e lo scooter elettrico Askoll, semplicemente richiedendo di poter effettuare il test ride al personale addetto presente presso il corner Askoll allestito in loco. Continua a leggere
Askoll on Tour 2016 arriva a Vicenza per far conoscere i suoi veicoli elettrici
Martedi 10 Maggio 2016 alle 18:55
Nuova tappa per l’Askoll On Tour 2016, evento itinerante con il quale l’azienda vicentina riporta nelle piazze italiane i suoi veicoli elettrici pensati per una mobilità urbana sostenibile: il prossimo appuntamento si terrà nel week end di sabato 14 e domenica 15  maggio a Vicenza, in Piazza Matteotti, dalle ore 10 alle 19. Un evento, quello di Askoll, pensato per far conoscere al pubblico – attraverso la prova dei suoi prodotti Made in Italy – i vantaggi e le performance dell’elettrico, soluzione di mobilità a sostegno dell’ambiente e dei cittadini. In occasione della tappa vicentina il pubblico avrà la possibilità di provare di persona la bicicletta a pedalata assistita e lo scooter elettrico Askoll, semplicemente richiedendo di poter effettuare il test ride al personale addetto presente presso il corner Askoll allestito in loco. Continua a leggere
Categorie: Musei
Comune di Vicenza
Ha preso il via oggi la nuova biglietteria unica di Teatro Olimpico, Palazzo Chiericati, Museo Naturalistico Archeologico, Museo del Risorgimento e della Resistenza e chiesa di Santa Corona nella sede dello Iat – ufficio di informazione e accoglienza turistica - di piazza Matteotti. La nuova biglietteria, voluta dall'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza e gestita dal Consorzio Vicenzaè, offre in forma unificata il servizio di accoglienza turistica, la vendita di biglietti (acquistabili anche tramite bancomat o carta di credito), l’attività di call center per informazioni e prenotazioni dei biglietti e l'opportunità di prenotare le visite didattiche. Informazioni: 0444964380; [email protected].
Continua a leggere
Unica biglietteria per Musei civici e Teatro Olimpico allo Iat di piazza Matteotti
Venerdi 1 Aprile 2016 alle 12:50
Ha preso il via oggi la nuova biglietteria unica di Teatro Olimpico, Palazzo Chiericati, Museo Naturalistico Archeologico, Museo del Risorgimento e della Resistenza e chiesa di Santa Corona nella sede dello Iat – ufficio di informazione e accoglienza turistica - di piazza Matteotti. La nuova biglietteria, voluta dall'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza e gestita dal Consorzio Vicenzaè, offre in forma unificata il servizio di accoglienza turistica, la vendita di biglietti (acquistabili anche tramite bancomat o carta di credito), l’attività di call center per informazioni e prenotazioni dei biglietti e l'opportunità di prenotare le visite didattiche. Informazioni: 0444964380; [email protected].