Diseguaglianze sociali, Giorgio Langella (PCI): "l'OCSE propone la tassa patrimoniale per ridurle, ma allora i comunisti avevano ragione"
Venerdi 13 Aprile 2018 alle 16:40
ANSA 12 aprile 2018 ore 13:50: "L'Italia è uno dei Paesi dove, dopo la crisi economica dell'ultimo decennio, la disuguaglianza sociale è più aumentata e dove la concentrazione di ricchezza verso l'alto è diventata più evidente. Lo scrive l'Ocse nel rapporto 'The Role and Design of net wealth taxes', spiegando quindi che uno dei modi per ridurre più velocemente i divari di ricchezza è l'imposizione della tassa patrimoniale." Sono anni, forse decenni, che i comunisti chiedono che venga introdotta una tassa sui grandi patrimoni.Â
Continua a leggere
Commissione banche regionale, pres. Giovanna Negro e commissari: "Regione sostenga cittadini veneti e sistema giustizia per vertenze con Veneto Banca e BPVi"
Venerdi 30 Marzo 2018 alle 15:12
"La Regione dia sostegno ai cittadini veneti e al sistema giustizia per affrontare e concludere le vertenze con Veneto Banca e BPVi". A chiederlo con una mozione sono la presidente della Commissione Banche a palazzo Ferro Fini Giovanna Negro e i consiglieri Sergio Berlato (FdI), Maurizio Conte (Veneto per l'Autonomia), Franco Gidoni (Lega Nord), Antonio Guadagnini (Siamo Veneto), Piero Ruzzante (Leu), Luciano Sandonà (lista Zaia), Simone Scarabel (M5s), Claudio Sinigaglia (Pd).
Continua a leggere
Il Psi provinciale con Luca Fantò si appella al Pd e al centrosinistra per una lista unica alle comunali del Vicentino
Mercoledi 14 Marzo 2018 alle 16:45
A maggio si voterà in diversi comuni del vicentino: Barbarano Mossano, Bolzano Vicentino, Castelgomberto, Chiampo, Enego, Marostica, Quinto Vicentino, Recoaro, Rossano Veneto e Vicenza. Per il centrosinistra, il voto arriva dopo la disfatta elettorale del 4 marzo. Risultato elettorale che ha dimostrato lo scollamento esistente tra i partiti del centrosinistra (inteso come l'insieme dei partiti della sinistra riformista e cosiddetta radicale) e la cittadinanza. Scollamento determinato dalla percezione da parte della maggioranza degli italiani di non essere debitamente rappresentata da questa parte politica. Il Psi provinciale con Luca Fantò si appella al Pd e al centrosinistra per una lista unica alle comunali del Vicentino
Continua a leggere
Giochi olimpici invernali 2026, Stefano Fracasso (PD): "siano le Olimpiadi delle Dolomiti e dell'ambiente"
Martedi 13 Marzo 2018 alle 16:54
Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso interviene in merito alla candidatura ad ospitare le Olimpiadi invernali 2026 da parte della Regione Veneto. "Le Olimpiadi delle dolomiti, le Olimpiadi dell'ambiente. La candidatura del Veneto deve mettere al centro il patrimonio dell'umanità , riconosciuto dall'Unesco e la sostenibilità . Una proposta così ci trova assolutamente favorevoli, perché non prevede la realizzazioni di cattedrali nel deserto, o meglio tra le vette, ma il recupero e il riuso intelligente di quanto già c'è.
Continua a leggereIl candidato sindaco Otello Dalla Rosa promuove aventiniani Possamai e Bulgarini, Vicenza Capoluogo e centristi ma prende le distanze dai partiti, anche dall'alleato Pd, e nicchia con Coalizione Civica e Psi Vicenza
Sabato 10 Marzo 2018 alle 16:30
Pubblicato alle 15.17, aggiornato con video della conferezna stampa alle 16 e alle 16.30 con la nota ufficiale della coalizione di centrosinistra. Vicenza è pronta a vivere una "nuova stagione", ha dichiarato oggi sabato 10 marzo il candidato sindaco di centro sinistra Otello Dalla Rosa, in occasione dell'inaugurazione della nuova sede del comitato elettorale in Corso palladio 169 (pubblichiamo qui il video della conferenza stampa che sintetizza i contenuti della presentazione pubblica precedente). Insieme alle migliaia di cittadini che hanno votato alle primarie per la scelta del candidato sindaco (6400 circa) e davanti a una sala piena di un centinaio di persone (più di 99 non poteva accoglierne... ma altri erano all'esterno), Dalla Rosa si è dichiarato pronto ad accompagnare Vicenza in questa nuova stagione.
Continua a leggereCommissione banche, Giovanna Negro (VF): "priorità nella convocazione di domani 9 marzo al progetto di legge sulle iniziative regionali di educazione economico-finanziaria"
Giovedi 8 Marzo 2018 alle 17:15
"Il progetto di legge n. 158 "Iniziative regionali di accrescimento del benessere sociale attraverso l'educazione economica e finanziaria" sarà il primo punto all'ordine del giorno della convocazione della Commissione d'inchiesta sui gravi fatti riguardanti il sistema bancario in Veneto convocata per domani 9 marzo". Ad annunciarlo è la Presidente della Commissione d'inchiesta Giovanna Negro (Veneto del Fare) (nella foto con il Vicepresidente Antonio Guadagnini (Siamo Veneto) e il segretario Sergio Berlato). Il progetto di legge presentato dai Consiglieri regionali Maurizio Conte (Veneto per l'Autonomia), Massimiliano Barison e Sergio Berlato (FDI-MCR), Franco Ferrari (Alessandra Moretti Presidente), Stefano Fracasso (PD), Franco Gidoni e Alessandro Montagnoli (Lega Nord), Luciano Sandonà (Zaia Presidente) e Simone Scarabel (M5S), propone una serie di misure per accrescere tra i Veneti l'alfabetizzazione e l'informazione sui temi di indebitamento, protezione assicurativa, investimento, previdenza.
Continua a leggere
Sport, Daniela Sbrollini (PD): "firmati i decreti attuativi del nuovo fondo per la maternità delle atlete ed i criteri di ridistribuzione dei proventi derivanti dai diritti tv"
Venerdi 2 Marzo 2018 alle 18:27
Come promesso il Ministro dello Sport Luca Lotti ha firmato i decreti attuativi che riguardano l'applicazione del nuovo fondo per la maternità delle atlete ed i criteri di ridistribuzione dei proventi derivanti dai diritti tv del campionato di Serie A di calcio. Entrambi i testi sono ora al vaglio della Corte dei Conti per l'ok definitivo, che arriverà nei prossimi giorni. I diritti televisivi sono una parte fondamentale del funzionamento del sistema calcio che contribuisce in maniera importante non solo ai bilanci delle società ma anche allo sport in generale.
Continua a leggere
Pfas, Laura Puppato(PD): "il decreto per lo stato di emergenza è pronto, ora la Regione trovi almeno i fondi per evitare di beffare i cittadini"
Venerdi 2 Marzo 2018 alle 15:11
"Il decreto per proclamare lo stato di emergenza è pronto e tutta la documentazione è stata mandata dalla dott.ssa Checcucci ieri sera 1 marzo via PEC alla Protezione Civile, già la prossima settimana e comunque non oltre il 15 marzo, il Consiglio dei Ministri varerà il provvedimento definitivo che prevede il commissariamento dell'area e l'esecuzione del progetto con gli 80 milioni del Ministero più i 40 regionali." Lo annuncia Laura Puppato, senatrice PD, dopo una serie di contatti telefonici con Angelo Borrelli, la dott.ssa Checcucci stessa e il Ministro Gian Luca Galletti, avvenute a seguito dell'incontro a Roma per rispondere alle attese febbrili dei comitati dei genitori e dei sindaci dell'area.Continua a leggere
Autonomia del Veneto, le reazioni alla pre-intesa con il Governo di Stefano Fracasso e Laura Puppato (PD), di Costantino Toniolo (Noi con l'Italia) e di Jacopo Berti (M5S)
Mercoledi 28 Febbraio 2018 alle 21:23
Pubblicato alle 19, aggiornato alle Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Veneto Stefano Fracasso interviene a seguito della firma tra Governo e Regione Veneto sul tema dell'autonomia. "Quella di oggi 28 febbraio è una buona firma per il Veneto, una buona firma per l'Italia. Il superamento della spesa storica e l'introduzione di elementi di efficienza può fare bene a tutto il sistema Italia. Ora Veneto, Emilia Romagna e Lombardia hanno una grande responsabilità di fronte ai cittadini. Con questo accordo inoltre si mette una pietra tombale sulla Lega-Catalana-secessionista, che per anni ha proposto di staccarsi dall'Italia.
Continua a leggere
Incidenti sul lavoro, Daniela Sbrollini (PD): "ad Orgiano un altro fatto inaccettabile, la sicurezza deve essere una priorità"
Martedi 27 Febbraio 2018 alle 18:05
Un altro grave incidente sul lavoro nel vicentino, un operaio è ricoverato in gravissime condizioni in seguito ad una terribile disavventura avvenuta ieri mattina 26 febbraio, attorno alle 11, alla "Campo di Calore srl" di Orgiano. Dopo la morte di Andrea Ponzio all'acciaieria Beltrame, è l'ennesima notizia che non avremmo voluto ricevere. La sicurezza dev'essere una priorità , privato e pubblico in sinergia devono compiere ogni sforzo per prevenire qualsiasi tipo di incidente nei luoghi di lavoro, mettendo al centro la persona in ogni fase produttiva o di erogazione dei servizi.
Continua a leggere

