Sabato escursione storico-pacifista sul Monte Civillina
Martedi 12 Novembre 2013 alle 18:48
PUNTO PACE PAX CHRISTI VICENZA - Sabato 16 novembre organizza un' escursione storico-pacifista sul Monte Civillina. La camminata durera’ quattro ore, con soste informative e formative: faranno da guida Roberto Mazzola e don Maurizio Mazzetto.
Continua a leggereCroci bruciate verranno recapitate a Hüllweck e Variati
Domenica 11 Agosto 2013 alle 20:54
Arriveranno direttamente presso i domicili pubblici e privati dell’ex sindaco Enrico Hüllweck e del primo cittadino in carica Achille Variati, oltre che davanti alle due basi statunitensi della città di Vicenza, i resti e la cenere delle croci bruciate (clicca per la fotogallery) nella serata di mercoledì 7 agosto scorso a Bocchetta Paù.
Continua a leggereOggi davanti a Site Pluto il ricordo della bomba atomica di Hiroshima
Martedi 6 Agosto 2013 alle 19:18
I giovani in visita alla “città militare†di cui abbiamo raccontato domenica, si sono ritrovati oggi sotto il cocente sole di mezzogiorno nel giorno del ricordo del devastante scoppio della bomba atomica di Hiroshima, in Giappone. Il gruppo di giovani partecipanti al campo internazionale “Città , non basi militari†si è dato appuntamento davanti al sito militare Pluto, insieme ai militanti del No Dal Molin, ai rappresentanti nazionali di Pax Christi e alcuni “appassionati†paesani di Longare.
Continua a leggereVicenza città dell'Unesco ora diventa meta turistica "militare"
Domenica 4 Agosto 2013 alle 23:49
C’è una nuova forma di turismo a Vicenza. La città patrimonio dell'umanità secondo l'Unesco, simbolo e culla delle opere del Palladio, spesso solo fugace tappa di passaggio per turisti provenienti dal balcone di Giulietta e Romeo a Verona o dal fascino delle calle sull’acqua di Venezia, ora diventa meta per gruppi di giovani e particolari turisti come quelli che si sono trovati oggi in piazza Matteotti in una bollente domenica d’agosto.
Continua a leggere
Pax Christi, il 30 escursione al Monte Ortigara per dire no alla guerra
Sabato 23 Giugno 2012 alle 18:02
Fabio Bassetto, Pax Christi Vicenza - Ritrovo presso il casello autostradale di vicenza est alle ore 8.30. Si parcheggerà , giunti nell'altipiano di asiago, al piazzale lozze da cui inizierà l'escursione. La camminata durerà circa ore 5,30 su sentieri Cai, in territorio montano. Ci faranno da guida Claudio Rigon e Maurizio Mazzetto. Solo in caso di forti piogge l'escursione sarà rinviata. Qui si combatté nel giugno 1917 una grande battaglia, terribile ed inaudita: venticinquemila fra morti, feriti e dispersi fra gli italiani (era stata una nostra offensiva), novemila gli austriaci, un nulla di fatto.
Continua a leggere
Primavere arabe, venerdì convegno con Khaled Fouad Allam
Mercoledi 18 Aprile 2012 alle 17:09
Diocesi di Vicenza - Che cosa hanno provato i giovani che hanno partecipato alle rivolte di piazza, in Tunisia, al Cairo, ma anche negli Stati Uniti? E che cosa resta un anno dopo, della spinta che li ha animati? Che cosa resta delle loro paure e, soprattutto, delle loro speranze? Per rispondere a queste domande, La Voce dei Berici, settimanale diocesano di Vicenza, organizza la giornata di formazione "In piazza per abbattere i muri. Dalla paura dell'oppressione alla speranza nei processi democratici".
Continua a leggere
In arrivo almeno "mille lupetti volanti" in Israele: l'opinione di Paola Farina
Sabato 14 Aprile 2012 alle 18:29
Riceviamo da Paola Farina (al centro nella foto) e pubblichiamo
Anche don Nandino Capovilla...veneto di Venezia, parroco di Murano....coordinatore nazionale della segreteria di Pax Christi (movimento "pacifista" che ha anche un punto di riferimento concreto e importante a Vicenza), prelato molto attivo contro Israele e altrettanto cieco, sordo e muto quando a sparare sono i palestinesi e a morire sono gli israeliani, parroco con la Kefiah (della quale probabilmente non ne conosce il reale significato), Alex Zanotelli presbitero e missionario nativo della Val di Non e l'astrofisica Margherita Hack hanno benedetto e aderito alla flytilla Palestina 2012 (fonte osservatorio Iraq), anche se al momento non è possibile capire se ci parteciperanno fisicamente. Ho la sensazione che almeno uno dei tre non sia gradito...
Continua a leggereSei Vicentini nella Palestina occupata, il 23
Martedi 13 Aprile 2010 alle 22:36
... la porta stretta dell'asilo di Betania ... come vive l'occupazione una famiglia cristiana di Betlemme ... le difficoltà per i bambini beduini di andare a scuola ... le cooperative di donne ... le terre rubate alla città di Qalqilya ... le ore condivise con i lavoratori arabi al check point ... e il muro, l'ossessionante muro che separa sempre più nettamente due popoli e allontana una soluzione di pace ...
Nella e Sergio, Betty e Lucio, Annapia e Claudio, sei vicentini che il mese scorso hanno vissuto un'intensa esperienza in terra di Palestina, insieme con amici dell'Agesci e di Pax Christi, vorrebbero raccontarvi ciò che hanno visto e capito e mostrarvi le immagini che hanno colto, quelle che non si vedono nei soliti pellegrinaggi in Terrasanta,
venerdì 23 aprile 2010 alle ore 20.45
presso il Centro giovanile
della Parrocchia della S. Famiglia e San Lazzaro
via Pierluigi da Palestrina 82 in Vicenza
(parcheggio)
Con l'occasione Salaam ragazzi dell'olivo, che opera da vent'anni a Vicenza, presenterà l'Associazione che di recente ha costituito.

