Educamp, presentato progetto di Coni e Miur
Lunedi 4 Aprile 2011 alle 22:36
Coni Vicenza -  Presso la sala Giunta del C. P. Coni di Vicenza, si è svolta la Conferenza Stampa di presentazione degli "Educamp" - Campus Scolatici Sportivi multidisciplinari, indetti dal Coni e dal Miur, che si terranno anche a Vicenza nei mesi di giugno e luglio. Erano presenti il Presidente del Coni di Vicenza, Prof. Umberto Nicolai, che ha fatto gli onori di casa, unitamente ai suoi vice. Dr. Pasquale Palumbo e Giorgio Grigolato, Diego Fontana, in rappresentanza dell'Assessorato al Decentramento del Comune di Vicenza ed il Prof. Vittorio Fontanella Coordinatore di Educazione Fisica in rappresentanza dell'Ufficio Scolastico Provinciale.
Continua a leggere
Giuseppe Vivona, uomo della scuola
Mercoledi 19 Maggio 2010 alle 14:41
di Mario Pavan
Un "signor" provveditore, disponibile e attento
La scomparsa del dottor Giuseppe Vivona ex Provveditore agli Studi (allora di chiamava così) della nostra provincia dal 1993 al 2001, merita un momento di riflessione, di grazie e anche, forse, un segno tangibile da proporre per il futuro.
Il dottor Giuseppe Vivona è vissuto per la Scuola: discreto, attento ma interessato alle novità che si andavano creando all'orizzonte pensate da consigli d'istituto attivi e volonterosi. Aveva incoraggiato, insieme con i suoi preziosi collaboratoti, (il dottor Pasquale Palumbo in primis) programmazioni e progetti, attivato importanti uffici che voleva sempre più aperti al territorio.
Giuseppe Vivona, uomo della scuola
Mercoledi 19 Maggio 2010 alle 14:39
di Mario PavanÂ
Un "signor" provveditore, disponibile e attento
La scomparsa del dottor Giuseppe Vivona ex Provveditore agli Studi (allora di chiamava così) della nostra provincia dal 1993 al 2001, merita un momento di riflessione, di grazie e anche, forse, un segno tangibile da proporre per il futuro.
Il dottor Giuseppe Vivona è vissuto per la Scuola: discreto, attento ma interessato alle novità che si andavano creando all'orizzonte pensate da consigli d'istituto attivi e volonterosi. Aveva incoraggiato, insieme con i suoi preziosi collaboratoti, (il dottor Pasquale Palumbo in primis) programmazioni e progetti, attivato importanti uffici che voleva sempre più aperti al territorio.
