Archivio per tag: palazzo Trissino

Categorie: Politica

Sodalizio di Hüllweck con Dal Lago, il commento dei "venetisti doc" Lovat e Marobin

Lunedi 8 Aprile 2013 alle 16:48
ArticleImage Due facce di una stessa medaglia. Davide Lovat e Mauro Marobin sono i due candidati sindaco che si presentano, nella sfida per palazzo Trissino, con i loro movimenti indipendentisti, uniti nello scopo (l'autonomia del Veneto dal "bel Paese") ma divergenti nelle modalità attraverso cui raggiungerlo. 

Continua a leggere

Pecori riceve ambasciatore del Gabon, in città per l'apertura del consolato onorario

Giovedi 29 Novembre 2012 alle 19:26
ArticleImage Comune di Vicenza  -   L'assessore al turismo Massimo Pecori ha ricevuto oggi a palazzo Trissino, in rappresentanza dell'amministrazione comunale, l'ambasciatore della Repubblica del Gabon in Italia, Charles Essonghé, accompagnato dal consigliere incaricato degli affari consolari, Elyse Nang Bitegue, e dal console onorario del Gabon per il Veneto e la Lombardia, Stefano Corà.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

"Via Querinissima" fa tappa a Vicenza, incontro pubblico venerdì a Palazzo Trissino

Mercoledi 5 Settembre 2012 alle 14:00
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Prima di concludersi ufficialmente a Venezia, il progetto "Via Querinissima", messo a segno dalla Confraternita del Bacalà sulle orme di Pietro Querini, fa tappa a Vicenza. Venerdì 7 settembre alle 18, infatti, il sindaco Achille Variati e l'assessore al turismo Massimo Pecori riceveranno nella sala degli Stucchi di Palazzo Trissino la Venerabile Confraternità del Bacalà alla Vicentina, presieduta dall'onorevole Luciano Righi.

Continua a leggere
Categorie: Danza e ballo

Prima "Notte della danza" : giovedì 19 luglio la città diventa palcoscenico

Martedi 17 Luglio 2012 alle 17:55
ArticleImage Comune di Vicenza - Giovedì 19 luglio dalle 20.30 fino alle 24, Vicenza sarà protagonista della prima "Notte della danza", un evento, o meglio, una serie di eventi, che animeranno le strade e le piazze del centro. Varie compagnie di danza, tutte professionali, si alterneranno con esibizioni in piazza San Lorenzo, corso Palladio, Palazzo Trissino, Loggia del Capitaniato, piazza Matteotti, piazza dei Signori.

Continua a leggere

Bagni pubblici: rimosso container sotto Basilica, utilizzare bagni Palazzo Trissino

Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 17:45
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Bagni pubblici: per esigenze legate all'avanzamento del cantiere della Basilica, il container che li ospitava provvisoriamente in piazza dei Signori è stato rimosso. In alternativa, i cittadini potranno utilizzare provvisoriamente quelli al piano terra di Palazzo Trissino, in corso Palladio 98, durante l'orario di apertura del palazzo. Nel frattempo l'amministrazione comunale sta individuando almeno due nuove sedi dove allestirli.

Continua a leggere

Brividi a Palazzo Trissino e dintorni

Lunedi 14 Maggio 2012 alle 21:20
ArticleImage Da stamattina e per domani «sarebbe» in corso (e il condizionale è d'obbligo per la fonte, anche se da ore non solitaria tra i dipendenti comunali) una verifica da parte della Guardia di Finanza presso una «Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza», come recita lo statuto riportato nel sito dell'ente e di cui non facciamo al momento il nome, oltre che per il motivo di cui sopra, per rispetto dell'attività in corso delle Fiamme gialle.

Continua a leggere
Categorie: Fisco

Tasse, Unico 2012: dal 27 disponibile a palazzo Trissino e a palazzo uffici

Giovedi 26 Aprile 2012 alle 17:52
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Da domani, venerdì 27 aprile, sono a disposizione dei cittadini copie del modello unico 2011. Per il ritiro è possibile recarsi a Palazzo Trissino, in corso Palladio 98: all'ufficio relazioni con il pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e il martedì e giovedì dalle 17 alle 18.30) e in portineria (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19). Alcune copie sono disponibili anche a palazzo uffici, in piazza Biade 26, in portineria (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e il martedì e giovedì dalle 16.30 alle 18.

Continua a leggere
Categorie: Poesia

Dire Poesia, venerdì il terzo appuntamento è con Paul Polansky

Lunedi 23 Aprile 2012 alle 19:00
ArticleImage Dire Poesia  -  Al termine, l'inaugurazione di "Sotto torchio: le carte di Dire Poesia": in mostra le plaquettes realizzate da Giovanni Turria per la rassegna dal 2009. Poeta, scrittore, giornalista, fotografo e operatore umanitario: il terzo protagonista di Dire Poesia 2012 sarà lo statunitense Paul Polansky, noto per il suo grande impegno nella difesa dei diritti umani delle comunità Rom dell'Est europeo. L'appuntamento, proposto dal Comune di Vicenza e da Intesa Sanpaolo, è programmato nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino a Vicenza per venerdì 27 aprile alle 18, e sarà introdotto da Roberto Nassi, scrittore, studioso e insegnante.

Continua a leggere
Categorie: Libri

Vittorio Sgarbi sabato a palazzo Trissino presenterà il suo ultimo libro

Venerdi 13 Aprile 2012 alle 14:09
ArticleImage

Comune di Vicenza  - Domani, sabato 14 aprile, alle 17 nella sala degli Stucchi di palazzo Trissino (corso Palladio 98), Vittorio Sgarbi presenterà il suo ultimo libro "Piene di grazia. I volti della donna nell'arte". L'incontro, al quale parteciperà anche il sindaco Achille Variati, è aperto al pubblico.

 

Continua a leggere
Categorie: Libri

Libri, domani presentazione de La memoria delle acque vicentine

Giovedi 12 Aprile 2012 alle 16:21
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Domani, venerdì 13 aprile, alle 18 nella sala degli Stucchi di palazzo Trissino (corso Palladio 98) verrà presentato il libro di Antonio Di Lorenzo "La memoria delle acque vicentine. Storie, personaggi, curiosità e misteri dei fiumi e torrenti lungo i secoli". Oltre all'autore, parteciperanno all'incontro il sindaco Achille Variati, il presidente di Acque Vicentine, Angelo Guzzo, e il direttore del centro idrico di Novoledo, Lorenzo Altissimo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network