Musei civici, Bulgarini: 868mila euro di incassi da biglietti, più delle previsioni
Martedi 13 Ottobre 2015 alle 16:30
Ammontano a 868mila euro gli incassi per il Comune di Vicenza ricavati dalla vendita di biglietti dei Musei Civici nel 2015 (ai dati fino a settembre si aggiunge una stima per gli ultimi mesi). Considerando che nel bilancio di previsione per l'anno in corso la cifra era stata stabilita in 660mila euro, si tratta di cifre che superano quelle previste.
Continua a leggere
Al Chiericati arriva il "Ricordare" di Floreani. Monito alla memoria del primo grande conflitto
Venerdi 2 Ottobre 2015 alle 16:31
Questa mattina alle 12 a Palazzo Chiericati, precisamente nello spazio Underground, si è svolta la presentazione della mostra “Ricordare†dell’artista Roberto Floreani. Questo progetto multidisciplinare, oltre alla citata mostra, racchiude la pubblicazione di un saggio storico “I Futuristi e la Grande Guerrra†(finalista al Premio Acqui Storia) e la serata teatrale prevista per l’11 dicembre al Comunale di Vicenza “Zang Tumb Tumbâ€.Â
Continua a leggere
Apre l'ala novecentesca di Palazzo Chiericati, Bulgarini: "Da pinacoteca a polo culturale"
Giovedi 3 Settembre 2015 alle 15:58
Dopo i lavori edili è ora la volta del nuovo allestimento. Prende forma l'ala novecentesca di Palazzo Chiericati, prima adibita ad uffici, che ora offrirà nuovi spazi per accogliere tra le 100 e le 120 opere, comprese dal Trecento al 1570, dai capolavori di Paolo Veneziano e Hans Memling alle tele di Tintoretto, Veronese e Bassano. I lavori fanno parte del secondo stralcio, cofinanziato con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. Per il nuovo allestimento sono stati previsti a bilancio dal Comune 250mila euro.
Continua a leggere
Comune di Vicenza: restauro stampa di Miglioranza con raccolta fondi durante la Notte dei Musei
Venerdi 21 Agosto 2015 alle 14:06
Comune di Vicenza
Gli oltre 800 euro raccolti durante la "Notte dei Musei" del 16 maggio scorso attraverso le libere offerte del pubblico sono stati destinati al restauro di una delle opere illustrate nella Sala del Firmamento durante la serata. Si tratta della stampa che raffigura il disegno realizzato intorno al 1830 dall'architetto vicentino Giovanni Miglioranza con la "Veduta del Teatro Berga attraverso lo spaccato delle gradinate".Â
Continua a leggereFondi per Palazzo Chiericati: intervista a Gianni Zonin e a Jacopo Bulgarini d'Elci
Martedi 21 Luglio 2015 alle 16:23Gianni Zonin, presidente della Fondazione Roi, Fondazione che in dieci anni ha contribuito con 318 mila euro a finanziare Palazzo Chiericati e Jacopo Bulgarini, vicesindaco di Vicenza, hanno firmato oggi un accordo con il quale la Fondazione si impegna a sostenere le spese per le attività svolte dal neo-nominato direttore scientifico, Giovanni Villa.
Continua a leggerePalazzo Chiericati: Giovanni Villa è il nuovo direttore scientifico
Martedi 21 Luglio 2015 alle 12:11
Dopo due anni di stop, dovuto al pensionamento della conservatrice precedente, Giovanni Villa è il nuovo direttore scientifico di Palazzo Chiercati. Lo annuncia il vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci in una conferenza stampa con Gianni Zonin, nel ruolo di presidente della Fondazione Roi che ha siglato una convenzione  molto "particolare" con il Comune di Vicenza
Continua a leggere
Dopo Vicenza anche Treviso aspetta il miracolo: Marco Goldin
Sabato 21 Febbraio 2015 alle 19:13
Viaggio-inchiesta tra Vicenza e Treviso nel modello di successo collaudato dal curatore. Le città se lo contendono, le imprese lo osannano, i sindaci lo invocano perché risolva la questione delle politiche culturali su cui brancolano nel buio. Amato e contestato, Goldin macina progetti, attrae finanziamenti, si fa aprire palazzi e musei. «Un astro» dicono i suoi fan. «Una piantagione di caffé dove si coltiva radicchio», dicono i suoi detrattori. Ma reggerà in tempi di crisi il suo modello?
Continua a leggere
"Antonio Lopez Garcia. Il silenzio della realtà. La realtà del silenzio": una mostra sostenibile per la nuova vita di Palazzo Chiericati
Giovedi 18 Dicembre 2014 alle 18:39
Parallelamente alla grande mostra "Tutankhamon Caravaggio Van Gogh", Vicenza ospiterà una non meno importante esposizione monografica - la prima in Italia dopo 42 anni - su Antonio Lopez Garcia, universalmente riconosciuto come il maggior pittore figurativo vivente al mondo. Una mostra che vale davvero la pena di vedere e che - a differenza di quanto è avvenuto e avverrà per la Basilica - va ad impreziosire un monumento di Vicenza senza esautorarlo.
Continua a leggere
Il viaggio in anteprima di VicenzaPiù nella mostra "Tutankhamon Caravaggio Van Gogh" in Basilica Palladiana
Giovedi 11 Dicembre 2014 alle 11:35
Il 24 dicembre sarà aperta al pubblico la mostra “Tutankhamon Caravaggio Van Goghâ€, presso la Basilica Palladiana. Organizzata e gestita da Marco Goldin, direttore di Linea d’Ombra (società che si occupa dell’allestimento di mostre d’arte), la mostra si propone di trattare la notte come filo conduttore della storia umana, dall’antico Egitto fino al novecento e all’arte contemporanea.
Continua a leggere
Tutankhamon Caravaggio Van Gogh, 40 opere già in città. Goldin: più di 100 mila le prenotazioni
Mercoledi 10 Dicembre 2014 alle 21:57
"A due settimane dall'apertura sono già più di 100 mila le prenotazioni per 'Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento': un dato straordinario se si pensa che 'Raffaello verso Picasso' aprì con 98 mila prenotazioni". È un Marco Goldin raggiante quello che sta allestendo la grande mostra in Basilica Palladiana che aprirà dal 24 dicembre 2014. Il curatore e direttore generale di Linea d'ombra ha annunciato che sono già arrivate 40 delle 113 opere che impreziosiranno il salone grande del monumento nazionale palladiano.
Continua a leggere

