Giornata dell'Unità nazionale: le celebrazioni ad Anconetta e Ospedaletto
Giovedi 1 Novembre 2012 alle 16:50
Comune di Vicenza - I quartieri di Anconetta e Ospedaletto celebrano il "4 novembre, giornata dell'Unità nazionale" rispettivamente domenica 4 e domenica 11 novembre. Le iniziative vengono organizzate dall'assessorato al decentramento e alla partecipazione con l'associazione combattenti e reduci, federazione provinciale di Vicenza, sezione di Ospedaletto. Domenica 4 novembre alle 10.30 sarà celebrata la Santa Messa nella chiesa parrocchiale di Anconetta. Successivamente verrà deposta una corona d'alloro al Monumento ai caduti nel piazzale della chiesa.
Continua a leggereTensostruttura a Ospedaletto: lavori al via a fine agosto
Mercoledi 18 Luglio 2012 alle 15:57
Umberto Nicolai, Comune di Vicenza - Inizieranno a fine agosto, ad Ospedaletto, i lavori per la costruzione della terza nuova tensostruttura sportiva prevista in città . Il mese di ritardo rispetto a quelle che verranno realizzate a Maddalene e in via Turra è dovuto all'accordo cui il Comune è giunto con il privato proprietario dell'area di accesso all'impianto.
Continua a leggere
Ospedaletto, in arrivo una zona sportiva ricreativa
Mercoledi 20 Giugno 2012 alle 18:11
Comune di Vicenza - La giunta comunale ha oggi dato il via ad un processo che consentirà la realizzazione ad Ospedaletto di una zona sportiva ricreativa di 8000 metri quadrati assecondando così le richieste dei cittadini manifestate durante le recenti assemblee nei quartieri. L'evidente carenza di strutture finalizzate a questi scopi ha fatto sì che venissero accelerate le procedure burocratiche per la loro realizzazione con l'obiettivo di utilizzare il denaro ricavato dalla vendita delle quote della Serenissima.
Continua a leggere
Commemorazione dei caduti di tutte le guerre, domenica ad Ospedaletto
Mercoledi 9 Novembre 2011 alle 11:33
Comune di Vicenza - L'Associazione nazionale combattenti e reduci, federazione provinciale di Vicenza, sezione di Ospedaletto celebra la Commemorazione dei caduti di tutte le guerre, domenica 13 novembre, in collaborazione con l'assessorato al decentramento e alla partecipazione del Comune di Vicenza. Alle 10 al "Parco della Pace" di Ospedaletto il corteo delle autorità e delle rappresentanze delle associazioni combattentistiche, con i labari, le bandiere e la fanfara in testa raggiungerà in sfilata la chiesa parrocchiale dove alle 10.30 si terrà la messa che sarà accompagnata dal locale coro Cam di Ospedaletto. Al termine, la cerimonia si sposterà al monumento ai caduti per la deposizione della corona d'alloro, cui seguiranno i discorsi delle autorità .
Continua a leggere
Le celebrazioni ad Anconetta e Ospedaletto del 4 novembre, giornata dell'Unità nazionale
Venerdi 28 Ottobre 2011 alle 12:59
Comune di Vicenza - Il gruppo di Anconetta dell'Associazione nazionale alpini e le sezioni di Anconetta e di Ospedaletto dell'associazione Combattenti e reduci, invitano la cittadinanza a partecipare agli appuntamenti in calendario per la Giornata dell'Unità nazionale del 4 novembre organizzati in collaborazione con l'assessorato al decentramento e alla partecipazione del Comune di Vicenza. Si comincia venerdì 4 novembre con il ritrovo fissato per le 10.30 al cippo di via Ragazzi del '99, cui seguirà l'alzabandiera con la partecipazione di alcune scolaresche dell'istituto comprensivo 7.
Continua a leggere"Ohibò che libro", libro spettacolo in scena al piccolo teatro di Ospedaletto
Mercoledi 23 Febbraio 2011 alle 22:12
Comune di Vicenza - Uno spettacolo o, meglio, un libro spettacolo interamente dedicato ai bambini e alle loro famiglie sarà interpretato dalla compagnia amatoriale "Teatro di Sabbia" con il sostegno dell'assessorato al decentramento e alla partecipazione del Comune di Vicenza.
Continua a leggereAnconetta-Ospedaletto, approvato progetto secondo stralcio pista ciclo-pedonale
Mercoledi 17 Novembre 2010 alle 23:59
Ennio Tosetto, Comune di Vicenza - Anconetta-Ospedaletto, approvato il progetto definitivo da 500 mila euro per il secondo stralcio della pista ciclo-pedonale La giunta ha approvato questa mattina il progetto definitivo per la realizzazione della seconda parte della pista ciclo-pedonale Anconetta-Ospedaletto in strada Postumia, per un costo previsto di 500 mila euro, che vanno quindi ad aggiungersi ai 250 mila euro del primo stralcio.
Continua a leggereScuola infanzia Pirazzo di Ospedaletto a tempo pieno
Mercoledi 26 Maggio 2010 alle 22:51
Alessandra Moretti, Comune di Vicenza - La scuola dell'infanzia comunale Pirazzo di Ospedaletto da settembre sarà interamente a tempo pieno. La struttura attualmente ospita una sezione a tempo pieno e una a tempo parziale, ma le famiglie hanno chiesto di assicurare il tempo pieno per entrambe le classi. La richiesta è stata accolta dalla giunta comunale che provvederà ad assicurare un nuovo insegnante a tempo pieno. "Con questa decisione - ha commentato l'assessore all'istruzione Alessandra Moretti (foto VicenzaPiù) - andiamo incontro alle esigenze dei genitori che lavorano e, nello stesso tempo, assicuriamo ai bambini un'organizzazione serena ed equilibrata della giornata, compreso il riposino pomeridiano che il tempo parziale non può offrire".
Continua a leggereRifiuti, incontro ad Anconetta
Venerdi 4 Settembre 2009 alle 12:53Comune di Vicenza, 4 settembre 2009
Raccolta rifiuto secco a domicilio, il 9 e l'11 settembre incontri con i residenti di Ospedaletto ed Anconetta
Le 810 utenze di Anconetta e le 370 di Ospadaletto sono invitate la settimana prossima ai due incontri sul servizio sperimentale di raccolta a domicilio del rifiuto "secco" organizzati dall'assessorato all'ambiente a alla tutela del territorio e che vedrà la presenza dell'assessore Antonio Marco Dalla Pozza e del direttore di Aim Igiene ambientale Ruggero Casolin. Il primo incontro si terrà mercoledì 9 settembre alle 20.45 nella sala del teatro di Ospedaletto, il secondo invece venerdì 11 settembre, sempre alle 20.45, nella sala dell'oratorio di Anconetta.
A pochi mesi dall'avvio nelle zona di Ospedaletto del servizio sperimentale di raccolta a domicilio del rifiuto residuale da estendere prossimamente anche in zona Anconetta, l'amministrazione comunale intende infatti confrontarsi con la cittadinanza sia per fornire maggiori informazioni sulla novità del servizio sia per acquisire osservazioni e proposte utili a migliorare la raccolta domiciliare.
La riorganizzazione del sistema di raccolta del secco comporta in particolare l'eliminazione dei cassonetti stradali posti lungo le principali arterie stradali, dove sono conferiti tutti quei rifiuti che non possono essere differenziati.
Nella prima fase sono stati distribuiti alle famiglie di Ospedaletto i bidoni per la raccolta a domicilio del rifiuto residuale, che viene effettuata due giorni alla settimana (mercoledì e sabato). Nel frattempo rimangono comunque attivi i cassonetti posti nelle aree interne con l'adozione, in via sperimentale, di sistemi di rilevazione per verificare la possibilità di adottare la tecnologia necessaria per poter applicare la tariffa secondo l'effettiva quantità di rifiuto prodotto dalle singole famiglie.
Continua a leggere

