Tensostruttura a Ospedaletto: lavori al via a fine agosto
Mercoledi 18 Luglio 2012 alle 15:57 | 0 commenti
 
				
		Umberto Nicolai, Comune di Vicenza - Inizieranno a fine agosto, ad Ospedaletto, i lavori per la costruzione della terza nuova tensostruttura sportiva prevista in città . Il mese di ritardo rispetto a quelle che verranno realizzate a Maddalene e in via Turra è dovuto all'accordo cui il Comune è giunto con il privato proprietario dell'area di accesso all'impianto.
La tensostruttura di Ospedaletto sarà un po' diversa rispetto alla altre  perché avrà una copertura a due strati distanziati circa 50 centimetri  tra soffitto e controsoffitto: l'intercapedine che si andrà così a  creare permetterà benefici in termini di risparmio energetico sia  d'estate per il raffrescamento, sia d'inverno per il riscaldamento.
"La  tensostruttura da 390 mila euro - ha spiegato l'assessore allo sport  Umberto Nicolai questa mattina a palazzo Trissino presentando il  progetto definitivo -, fa parte di un progetto del valore complessivo di  oltre un milione di euro per la realizzazione di una vera e propria  area sportiva nel quartiere, completa di spogliatoi, pista per  bici-cross, campo da beach volley, parco giochi e piccolo bar esterno.  Siamo inoltre in contatto con il Comune di Bolzano Vicentino per la  costruzione di un ponticello sul piccolo rio che separa i campi da  calcio che si trovano in zona di Vicenza ma che di fatto sono di Bolzano  Vicentino. Alla fine l'area sportiva di Ospedaletto - ha evidenziato -  porterà beneficio in termini di strutture e servizi anche alla zona di  Bertesina, che si trova ad appena un chilometro e mezzo".
La  tensostruttura misurerà 23 metri in larghezza, 41 in lunghezza e 10,50  in altezza; sarà sostenuta da sette archi in legno lamellare e avrà telo  esterno e pavimento in pvc. 
"Come le altre due tensostrutture  finanziate con le risorse ricavate dalla vendita delle azioni  dell'autostrada Brescia-Padova - ha ribadito Nicolai -, anche questa è,  sì, sportiva, ma al servizio dell'intera comunità per feste ed eventi,  ovviamente con i dovuti accorgimenti per salvaguardare la  pavimentazione, che consentirà tra l'altro anche il gioco del calcetto,  così da rendere sostenibile economicamente la gestione della struttura".
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    