H1N1: deceduta al San Bortolo paziente con grave patologia pregressa
Martedi 8 Febbraio 2011 alle 15:34
Regione Veneto - Una donna di 69 anni, positiva al tampone dell'influenza H1N1 e portatrice di una grave malattia pregressa è deceduta all'Ospedale San Bortolo di Vicenza. Il caso è stato confermato dalla direzione regionale prevenzione. Ne dà notizia l'assessore alla sanità Luca Coletto. La paziente, che era affetta da mieloma multiplo, risedeva a Schio. Si tratta del tredicesimo decesso avvenuto quest'anno in Veneto dall'inizio dell'epidemia stagionale.
Continua a leggere
Via Rodolfi e uscita dall'ospedale pericolose. Meridio: quando la messa in sicurezza?
Lunedi 13 Dicembre 2010 alle 18:23
Gerardo Meridio, Pdl - Al Signor Sindaco del Comune di Vicenza, al Signor Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Vicenza, InterrogazioneVia Rodolfi Ospedale - viabilità e passaggi pedonali pericolosi
L'uscita dall'Ospedale di Vicenza e Via Rodolfi sono pericolose sia per i pedoni che per gli automezzi, lo testimoniano gli innumerevoli incidenti e purtroppo anche le vittime di incidenti stradali. Continua a leggere
Seminario vescovile, per l'ospedale civile? Utopia
Mercoledi 8 Dicembre 2010 alle 20:03
Si narra che il vescovo Cappellari pagasse di sua tasca il nuovo seminario fatto costruire in Borgo Santa Lucia nel 1854, quando si dovette abbandonare quello che era ospitato nel convento di S. Francesco vecchio nell'omonima contrà . Dell'antico convento sono ancora visibili, per i Vicentini attenti, alcuni muri perimetrali con graziosi archetti pensili. Basta entrare nel cortile dell'incompleto Palazzo palladiano da Porto Breganze in Piazza Castello, e subito si notano in fondo gli antichi muri che gridano vendetta (verrebbe da dire) al cospetto di dio (pardon), chiamando a gran voce un recupero mediante competente restauro.
Continua a leggerePopolare di Vicenza per ospedale San Bortolo. Zaia: un esempio per tutti
Martedi 7 Dicembre 2010 alle 22:31
Luca Zaia, Regione Veneto - "Questo è un esempio da seguire, capace di creare innovazione, ricchezza e risposte alle comunità , che voglio additare come esempio a tutto il mondo del credito per la sua valenza di generare ricchezza misurabile in qualità della vita nel territorio". Così il presidente del Veneto Luca Zaia ha commentato la presentazione delle iniziative realizzate in vari reparti dell'Ospedale San Bortolo con un contributo di 118 mila euro della Banca Popolare di Vicenza.
Continua a leggereUlss 6, Giuliari: rilevazione bisogni territorio
Giovedi 16 Settembre 2010 alle 15:52
Ulss 6, Giuliari: "La Conferenza dei sindaci teme che il territorio vicentino venga penalizzato e avvia una rilevazione dei bisogni" Sanità vicentina: la Conferenza dei sindaci dell'Ulss 6 teme che il territorio vicentino venga penalizzato e per questo farà una rilevazione dei bisogni dell'ospedale di San Bortolo e di tutti i servizi socio-sanitari che rientrano nel prossimo piano socio sanitario regionale.
Continua a leggereMalasanità veneta, Coletto: vederci chiaro
Venerdi 27 Agosto 2010 alle 12:16
Luca Coletto, Regione Veneto - "Siamo di fronte a due casi molto diversi tra loro per gravità degli esiti e per tipologia specifica, ma su entrambi voglio vederci chiaro". Lo sottolinea oggi l'assessore regionale alla sanità del Veneto Luca Coletto rispetto alla vicenda della signora deceduta a Padova dopo un intervento di cardiochirurgia e a quella di un paziente padovano che, per un problema ad un occhio, ha denunciato di essersi dovuto rivolgere a 4 ospedali (Este, Monselice, Rovigo ed infine Vicenza) prima di vederlo risolto.
Continua a leggere
Ex seminario, in arrivo concentrazione servizi
Sabato 21 Agosto 2010 alle 15:31
Lavori in corso nelle vicinanze dell'Ospedale Civile di Vicenza. Verranno, infatti, sistemati nell'area dell'ex seminario, il Poliambulatorio del vecchio chiostro, quello di contrà Mure Santa Lucia, il punto adibito ai prelievi, aule universitarie e altri servizi.
Continua a leggere
Servizio di emergenza/urgenza pediatrica a Vicenza
Venerdi 2 Luglio 2010 alle 17:53
Regione Veneto - Ogni anno accedono ai Pronto Soccorso del Veneto circa 300 mila bambini, di cui circa 8 mila arrivano trasportati dal SUEM 118. Il dato è stato ricordato dall'assessore regionale alla sanità Luca Coletto in occasione dell'inaugurazione del servizio di emergenza/urgenza pediatrica presso l'Ospadale San Bortolo di Vicenza. Insieme al direttore generale dell'Ulss n. 6 Antonio Alessandri c'erano il direttore dell'Unità operativa complessa di pediatria e patologia neonatale Paolo Colleseli e il presidente della Conferenza dei sindaci della stessa Ulss (che copre il territorio di 39 comuni) Luca Cavinato.
Continua a leggere

