Primarie di Sel: Oscar Mancini e Raffaella Borin per la camera, Dino Facchini al senato
Lunedi 31 Dicembre 2012 alle 01:27
Tomaso Rebesani, Coordinatore Provinciale Sel Vicenza, comunica i dati della provincia di Vicenza con le preferenze ripartite per seggio. A Vicenza e provincia hanno votato in tutto 347 persone. Alla Camera per la lista degli uomini ha preso più voti Oscar Mancini arrivando a 201 preferenze, mentre per la lista delle donne ha prevaldo Raffaella Borin arrivando a 171 preferenze, seguita dall'altra candidata bassanese Beatrice Pesimena arrivata a 110 preferenze.
Continua a leggere
Primarie Sel: oggi tutti possono votare presso la sede provinciale
Domenica 30 Dicembre 2012 alle 10:16
Oggi, domenica 30 dicembre 2012, è l'ultimo giorno utile per partecipare alle primarie di SEL per «contribuire a scegliere dalla base i candidati alle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013», ci dice Fulvio Rebesani. Non sono più aperti tutti i nove seggi di ieri ma solo il seggio unico provinciale, per tutti anche se residenti fuori Vicenza, costituito presso la sede provinciale di SEL in Vicenza contrà S.Corona 27, nella piazzola antistante il vecchio Tribunale, dove si può votare dalle 9 alle 19 (foto).
Continua a leggere
Primarie per parlamentari Sel: i nomi proposti da Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza
Venerdi 28 Dicembre 2012 alle 21:59
Sinistra Ecologia e Libertà di Vicenza - Domani e domenica si terranno le primarie di Sinistra Ecologia Libertà per eleggere i candidati al Parlamento della Repubblica. Vi saranno quattro liste di nomi, divise per genere e per rami parlamentari: si voteranno quindi un uomo e una donna per il Senato e un uomo ed una donna per la Camera dei deputati (nel foto montaggio da sx Borin, Mancini, Pesimena).
Continua a leggereFestAmbiente: gli appuntamenti di venerdì 22
Giovedi 21 Giugno 2012 alle 17:48
FestAmbiente Vicenza - Continuano i numerosi appuntamenti di FestAmbiente Vicenza con dibattiti e intrattenimento. Venerdì 22 alle 17.15 si parlerà della resistenza palestinese con un dibattito dal titolo "Il coraggio della nonviolenza per la libertà e la giustizia". Issa Amro, palestinese di Youth against the settlement e Luisa Morgantini di Assopace porteranno delle testimonianze della vita e delle difficoltà che affronta il popolo palestinese sotto l'occupazione israeliana.
Continua a leggere
Terra nostra, Sel: sabato incontro pubblico a villa Lattes
Giovedi 15 Marzo 2012 alle 15:11
Sinistra Ecologia e Libertà - Sinistra Ecologia Libertà promuove la campagna "Terra Nostra" che ha lo scopo di informare e sensibilizzare la cittadinanza sul riassetto idrogeologico, sull'adattamento, la messa in sicurezza, la tutela dei suoli e delle città . Alla luce di quanto accaduto negli ultimi anni in Italia e dell'alluvione che ha colpito Vicenza, emerge sempre più pressante la necessità di adottare politiche che garantiscano l'integrità fisica e l'identità culturale del territorio in tutte le fasi della trasformazione urbanistica.
Continua a leggere
Domani sera all'Astra sui Referendum: Luca Bassanese, Riccardo Petrella e Oscar Mancini
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 21:42
Domani sera giovedì 19/05 ore 20,45 serata Informativa all'Astra sui Referendum con Luca Bassanese, Riccardo Petrella e Oscar Mancini
Comitato referendario "2 sì per l'acqua bene comune", domani giovedì 19 maggio 2011 alle ore 20.45 al Teatro Astra di Vicenza ha organizzato una serata informativa sull'acqua con Riccardo Petrella, docente di economia politica e fondatore del Comitato Internazionale per un Contratto Mondiale dell'Acqua e dell'Università del Bene Comune. Con lui sarà al dibattito Oscar Mancini, portavoce del Comitato Regionale "Fermare il Nucleare. A moderare l'incontro Filippo Canova del comitato referendario 2 sì per l'acqua bene comune. Partecipa inoltre all'incontro Luca Bassanese artista e cantautore. Organizzazione a cura dei Comitati "2 sì per l'acqua bene comune" e "Fermiamo il nucleare".
Continua a leggereOscar Mancini e la cementificazione: di nuovo sott'acqua, ma non ne traiamo alcuna lezione
Mercoledi 3 Novembre 2010 alle 23:03
di Oscar Mancini (ex segretario della Cgil di Vicenza e responsabile regionale per le politiche urbanistiche della Cgil)
Di nuovo sott'acqua. Capita più o meno ogni anno. Ogni volta ci stupiamo di fronte alle vittime e ai danni. Ma non ne traiamo alcuna lezione. Finita l'emergenza torniamo ad assumere gli stessi comportamenti che determinano l'accresciuta vulnerabilità del territorio. Dimentichiamo che all'origine dei nostri guai vi è una dilagante cementificazione del territorio, il disboscamento selvaggio lungo i fiumi, la mancanza di una manutenzione geologico - idraulica del Bel Paese già di per sé strutturalmente fragile.
Continua a leggereDi nuovo sott'acqua: e la lezione?
Mercoledi 3 Novembre 2010 alle 23:00
di Oscar Mancini (ex segretario della Cgil di Vicenza e responsabile regionale per le politiche urbanistiche della Cgil)Di nuovo sott'acqua. Capita più o meno ogni anno. Ogni volta ci stupiamo di fronte alle vittime e ai danni. Ma non ne traiamo alcuna lezione. Finita l'emergenza torniamo ad assumere gli stessi comportamenti che determinano l'accresciuta vulnerabilità del territorio. Dimentichiamo che all'origine dei nostri guai vi è una dilagante cementificazione del territorio, il disboscamento selvaggio lungo i fiumi, la mancanza di una manutenzione geologico - idraulica del Bel Paese già di per sé strutturalmente fragile. Continua a leggere

