Gli Assessori: "Ecco come salveremo Campo Marzo". Una ricetta soft?
Giovedi 7 Maggio 2015 alle 21:14
Gli interventi della giunta Variati contro il degrado di Campo Marzo sono poco efficaci? A pensarla così non sono solo i politici ma anche molti cittadini vicentini che ormai considerano quel parco pubblico come una zona di confine. Le risposte degli amministratori.Â
Continua a leggere
Variati:né moralismo,né guerra alle prostitute che vogliamo aiutare,ma no a degrado urbano
Lunedi 8 Agosto 2011 alle 18:07
Comune di Vicenza - "L'ordinanza che ho firmato l'altro giorno non ha l'obiettivo di vietare la prostituzione ovunque, né ha natura moralistica. Non ho nulla contro le prostitute. Se una donna vuole trarre reddito dal proprio corpo, oggi può farlo, perché la legge glielo consente. Come sindaco il mio obiettivo, che ho dichiarato fin da subito, è spostare il fenomeno dalle zone fortemente urbanizzate e residenziali, dove è diventato perno di degrado urbano, a zone non abitate". Questa la precisazione che il sindaco ha voluto anteporre alla comunicazione dei primi dati sui controlli della polizia locale nelle zone vietate alla prostituzione dall'ordinanza di venerdì.
Continua a leggere
Campo Marzo: Tar respinge ricorso Seven, Dalla Pozza:interventi organici e soluzioni definitive
Martedi 30 Novembre 2010 alle 16:09
Antonio Marco Dalla Pozza, Comune di Vicenza  -  Il Tar non annulla l'ordinanza contro il degrado a Campo Marzo. Anzi, respinge il ricorso della ditta Seven Berica srl, ritenendo infondate tutte e tre le censure proposte dalla ricorrente. Queste, in sintesi, le motivazioni della sentenza che dà ragione al provvedimento del Comune di Vicenza: trattandosi di ordinanza sindacale contingibile ed urgente non richiede l'avviso di inizio del procedimento;
Continua a leggereCampo Marzo, Tar respinge richiesta di sospensiva urgente ordinanza anti-degrado
Giovedi 18 Novembre 2010 alle 14:49
Comune di Vicenza - Campo Marzo: il Tar del Veneto ha respinto la richiesta presentata dalla ditta Seven Berica srl di sospensione urgente dell'efficacia dell'ordinanza di limitazione degli orari degli esercizi pubblici e delle attività commerciali volta a prevenire e contrastare il degrado urbano. Il tribunale infatti ha fissato l'udienza per la trattazione della sospensiva già per mercoledì 24 novembre e il presidente non ritiene pertanto che sussistano, al momento, per la Seven le condizioni di particolare danno grave ed irreparabile tale da non poter aspettare la prima camera di consiglio utile.
Continua a leggere
