Festival NoDalMolin per i beni comuni, al via tra una settimana la sesta edizione
Giovedi 16 Agosto 2012 alle 14:23
NoDalMolin - La sesta edizione del Festival NoDalMolin per i beni comuni prenderà il via tra una settimana, venerdì 24 agosto. Spettacoli e concerti, ma anche dibattiti, approfondimenti e assemblee, torneranno ad animare per quindici giorni l'area di Park Farini coinvolgendo decine di migliaia di persone.
Continua a leggereNoDalMolin, risposta a Berlato: meglio sfigati che con i pantaloni abbassati
Venerdi 29 Giugno 2012 alle 18:17
Presidio Permanente NoDalMolin - Per Sergio Berlato i NoDalMolin e quanti vogliono un Parco della Pace nell'ex aeroporto Dal Molin sono degli sfigati. Significa - dati della consultazione popolare alla mano - che gli sfigati, nel solo territorio comunale di Vicenza, superano abbondantemente i 24 mila. Sergio Berlato, a differenza di noi, è uno fortunato: ha scelto il carro dei forti e degli impositori, e ora può dar aria alla bocca sapendo che nessuno gli toglierà uno stipendio di migliaia di euro al mese per fare l'umile servitore del padrone di turno. Meglio la nostra sfiga degna che i suoi pantaloni abbassati.Â
Continua a leggereNoDalMolin tagliano le reti e entrano nella Base Usa Vicenza: la risposta al Forum
Sabato 12 Maggio 2012 alle 10:14
Presidio Permanente NoDalMolin - In risposta a convegno sulla guerraQuesta mattina alle 9.30 un'ottantina di donne e uomini del movimento NoDalMolin hanno tagliato le reti della base militare statunitense al Dal Molin e si sono introdotti nell'area per affiggere alcuni striscioni. L'iniziativa è la risposta del movimento al convegno sulla guerra organizzato questa mattina dagli statunitensi con l'aiuto dei prestanome Alifuoco e Giulianati. Continua a leggere
Resistenza, No Dal Molin: i solidi idioti in azione a Vicenza
Martedi 24 Aprile 2012 alle 16:32
Presidio Permanente No Dal Molin - Chi ama Vicenza si riconosce nella Resistenza.
La scorsa notte qualcuno ha maldestramente cancellato la parola "Resistenza" dai cartelli posti all'ingresso della città , dove si ricorda l'impegno di tante e tanti vicentini nella Liberazione dal nazifascismo. Si tratta dei soliti idioti che sputano sulla storia della nostra città .
Continua a leggereBio Bacco, NoDalMolin: sabato e domenica itinerari di-vini
Giovedi 19 Aprile 2012 alle 14:26
NoDalMolin - Tra le storie dei contadini resistenti del Veneto, in Bocciodromo, a Vicenza.
Si svolgerà sabato 21 e domenica 22 aprile 2012, nell'ex-Bocciodromo di Vicenza (via Rossi 198), la prima edizione di "Bio Bacco. Itinerari di-vini tra le storie dei contadini resistenti del Veneto". L'iniziativa nasce dall'esperienza del mercato dei produttori locali e delle autoproduzioni che, da tre anni, anima ogni terza domenica del mese i tendoni del Presidio No Dal Molin.
Continua a leggereAspettando il 25 aprile, donne NoDalMolin: il 20 serata su Ada Gobetti
Martedi 17 Aprile 2012 alle 18:29
Gruppo donne NoDalMolin - Aspettando il 25 aprile, il Gurppo Donne del Presidio Permanente NoDalMolin invita tutte e tutti ad una serata in ricordo di una grande donna, Ada Gobetti, moglie di Piero Gobetti. Ada è stata staffetta partigiana, e nel dopo guerra si è contraddistinta per il suo impegno intellettuale, civile e politico. In questo momento storico, in cui la politca sembra incapace di governare e cede il passo ai poteri economici, che di fatto dettano le regole con pesanti ripercussioni nel nostro vivere quotidiano, le sue parole sono di un'attualità estrema ed un forte richiamo per tutti noi.
Continua a leggere
No al parlamento padano, NoDalMolin: tornatevene a Roma, Vicenza non vi vuole
Mercoledi 23 Novembre 2011 alle 14:02
Presidio Permanente NoDalMolin - Il 4 dicembre la Lega Nord, il partito delle poltrone e degli affari, dei consigli d'amministrazione, perfetta rappresentante della casta politica, in Veneto come a Roma, vorrebbe rimettere in scena il patetico teatrino del parlamento padano. Non contenti delle poltrone romane, che hanno occupato comodamente per anni, governando il paese con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti, ora cercano di rifarsi una verginità perduta ricorrendo ai soliti slogan su Roma ladrona, rispolverando le parole d'ordine xenofobe contro i migranti, tentando di accreditarsi quali difensori del nord e dei suoi cittadini, lanciando ancora una volta la litania della secessione dell'inesistente nazione padana.
Continua a leggere
Festival NoDalMolin: oggi dalle 17 festival dell'hip hop e Assalti Frontali
Sabato 27 Agosto 2011 alle 10:09
NoDalMolin - La seconda giornata del Festival NoDalMolin è dedicata all'hip hop: a partire dalle 17.00, infatti, ben 10 band diverse si alterneranno sul palco, mentre in serata sono in arrivo gli Assalti Frontali, che in questi anni non hanno perso una sola edizione del Festival vicentino. Domenica, alle 18.30, è previsto anche il primo dei 12 dibattiti organizzati: sotto il grande tendone che dà forma alla Piazza dei Beni Comuni si siederanno i rappresentanti di tanti comitati vicentini che, insieme, discuteranno di territorio e cementificazione. Tra gli ospiti Domenico Finiguerra, sindaco di Cassinetta di Lugagnana, primo comune a consumo zero di territorio.
Continua a leggere
Voltaire: "Non la penso come te ma darei la vita per farti dire quello che pensi"
Giovedi 14 Aprile 2011 alle 21:49
Su Facebook è riapparso l'account NoDalMolin rimosso secondo i gestori "senza ragione".
Voltaire diceva: "Non la penso come te ...ma darei la vita per farti dire quello che pensi.". E' questa l'idea di libertà con cui VicenzaPiù e VicenzaPiu.com sono sempre in prima linea accanto a tutti quelli che rischiano qualunque tipo di censura!
Continua a leggereAlluvione, NoDalMolin: Berlusconi e Bossi casa, paroni a casa nostra
Martedi 9 Novembre 2010 alle 23:05
Presidio NoDal Molin -  Poche decine di persone sono bastate perché Berlusconi e Bossi rinunciassero alla loro passerella nei luoghi alluvionati: un territorio che un tempo Lega e Pdl consideravano un proprio feudo è oggi una terra in cui i due non possono mettere piede.Berlusconi e Bossi non sono i benvenuti a Vicenza; negli anni passati hanno svenduto questa terra per far posto alla militarizzazione, e oggi gli hanno voltato le spalle infischiandosene dell'alluvione. Per passerelle elettorali qui non c'è posto, se ne restino a casa loro: paròni a casa nostra sono i vicentini che si son rimboccati le maniche, non certo Berlusconi e Bossi che sul loro lavoro avrebbero voluto costruire l'ennesimo spot. Continua a leggere

