Archivio per tag: Nazzareno Leonardi
	
	
			
							
					Categorie: Turismo				
			
			
			
							
				 GAL Terra Berica - Oggi, 27 settembre 2014 alle ore 10.00 presso la Sala Civica del Comune di Villaga si è svolto il convegno ‘Turismo e Colli Berici’ durante il quale è stato presentato il progetto di cooperazione ‘Turismo Pedemontano Veneto’ con particolare riferimento all’intervento del GAL Terra Berica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			 GAL Terra Berica - Oggi, 27 settembre 2014 alle ore 10.00 presso la Sala Civica del Comune di Villaga si è svolto il convegno ‘Turismo e Colli Berici’ durante il quale è stato presentato il progetto di cooperazione ‘Turismo Pedemontano Veneto’ con particolare riferimento all’intervento del GAL Terra Berica.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		120 km di percorsi berici sistemati grazie al GAL Terra Berica
Sabato 27 Settembre 2014 alle 14:56 GAL Terra Berica - Oggi, 27 settembre 2014 alle ore 10.00 presso la Sala Civica del Comune di Villaga si è svolto il convegno ‘Turismo e Colli Berici’ durante il quale è stato presentato il progetto di cooperazione ‘Turismo Pedemontano Veneto’ con particolare riferimento all’intervento del GAL Terra Berica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			 GAL Terra Berica - Oggi, 27 settembre 2014 alle ore 10.00 presso la Sala Civica del Comune di Villaga si è svolto il convegno ‘Turismo e Colli Berici’ durante il quale è stato presentato il progetto di cooperazione ‘Turismo Pedemontano Veneto’ con particolare riferimento all’intervento del GAL Terra Berica.			
			Continua a leggere
			Castelli e ville in musica 2014: cultura e turismo per la Pedemontana Vicentina
Mercoledi 27 Agosto 2014 alle 22:29 Pedemontana Vicentina  -  Si è svolta questa mattina, presso la magnifica location del Castello di Thiene, la conferenza stampa di presentazione del Festival "Castelli e Ville in Musica 2014 attraverso la Pedemontana Veneta". Organizzato dall'Associazione Culturale Ludus Musicae, erano presenti oggi i principali soggetti coinvolti nell'iniziativa.
				
			
			
			Pedemontana Vicentina  -  Si è svolta questa mattina, presso la magnifica location del Castello di Thiene, la conferenza stampa di presentazione del Festival "Castelli e Ville in Musica 2014 attraverso la Pedemontana Veneta". Organizzato dall'Associazione Culturale Ludus Musicae, erano presenti oggi i principali soggetti coinvolti nell'iniziativa.Continua a leggere
L'avvio celebrazioni per Centenario Grande Guerra anche nella Pedemontana Vicentina
Sabato 26 Luglio 2014 alle 22:00 
				
			
			
			Associazione Pedemontana.Vi Turismo - Presente  anche l'Associazione Pedemontana.Vi Turismo all'avvio delle celebrazioni  per il Centenario della Grande Guerra che il mondo intero il 28 luglio 1914 si accingerà a ricordare. Svariate le attività già intraprese, dalla partecipazione alla manifestazione Meet the Mayors organizzata presso la Caserma Ederle di Vicenza il 3 dicembre scorso, alla presenza alle principali fiere di settore tra cui, ultima in ordine cronologico, la Borsa Europea del Turismo della Grande Guerra tenutasi a Gorizia dal 23 al 25 maggio. 
Domani appuntamenti con il Capodanno Veneto: "Ciamar Marso"
Sabato 26 Febbraio 2011 alle 12:54 Provincia di Vicenza  -  Chiamatelo come volete - Batti Marso, Brusar Marso, alla cimbra Schella Martz - l'importante è che non lo definiate semplice folklore e soprattutto che non manchiate, domenica 27 febbraio, a uno degli appuntamenti che venti amministrazioni della fascia pedemontana e montana vicentina hanno messo in cantiere per celebrare una delle più antiche e popolane tradizioni del territorio: il Capodanno Veneto. "Ciamar Marso", questo il nome del programma che Provincia di Vicenza e Pedemontana Vi. portano avanti assieme da quattro edizioni, ne ha per tutti i gusti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza  -  Chiamatelo come volete - Batti Marso, Brusar Marso, alla cimbra Schella Martz - l'importante è che non lo definiate semplice folklore e soprattutto che non manchiate, domenica 27 febbraio, a uno degli appuntamenti che venti amministrazioni della fascia pedemontana e montana vicentina hanno messo in cantiere per celebrare una delle più antiche e popolane tradizioni del territorio: il Capodanno Veneto. "Ciamar Marso", questo il nome del programma che Provincia di Vicenza e Pedemontana Vi. portano avanti assieme da quattro edizioni, ne ha per tutti i gusti.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    