Pedemontana, le perplessità del ministro Toninelli. Le posizioni venete della Lega, del M5s e del Pd
Venerdi 12 Ottobre 2018 alle 16:04
“Se il ministro Toninelli conosce la Pedemontana veneta come il tunnel del Brennero, possiamo di certo dormire sonni tranquilli, anche se si resta meravigliati nel vedere che uno dei più importanti ministri del governo continua a parlare di opere pubbliche in Veneto senza averne la minima conoscenza.†E’ questo il commento di Nicola Finco, capogruppo Lega Nord in Consiglio regionale del Veneto, alle dichiarazioni del ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli riguardo la dubbia sostenibilità economica della Pedemontana veneta, all’indomani di un incontro notturno con i consiglieri M5S veneti.Â
Continua a leggere
Tav, M5S Veneto: "il progetto sarà sottoposto all’analisi costi-benefici, lo dice la nota al Def. Non siamo contro le grandi opere"
Giovedi 11 Ottobre 2018 alle 15:58
Il Tav sarà inserito fra le opere che verranno sottoposte alla rigorosa analisi costi-benefici del Ministero delle Infrastrutture. Lo ribadiscono i parlamentari e i consiglieri regionali veneti del Movimento 5 Stelle - in un comunicato stampa - e la conferma arriva dalla nota al Def (foto), nella quale sono pubblicati i seguenti passaggi. Si legge infatti a pagina 73 del documento: “Il Governo inoltre ribadisce la sua intenzione di portare a compimento gli investimenti strategici seguendo standard rigorosi di efficienza e, a questo scopo, intende sottoporre a una rigorosa analisi costi-benefici e a un attento monitoraggio le grandi opere in corso (i.e. …il collegamento tra Brescia e Padova…)â€.
Continua a leggere
Mozione anti-aborto, Vanin (M5S): "Nessuno tocchi la 194, nemmeno a Verona"
Domenica 7 Ottobre 2018 alle 20:05
Il Movimento 5 Stelle di Verona - scrive in una nota che pubblichiamo Orietta Vanin, Portavoce M5S Veneto al Senato - ha votato contro l'ordine del giorno che in consiglio comunale, dichiarando Verona città della vita, ha di fatto finanziato un'associazione che istiga al non rispetto della Legge 194. L'unica legge dello stato che tutela le donne dall'aborto clandestino, su cui hanno sempre lucrato baronetti della medicina e associazioni di dubbio intento. A sostegno dei consiglieri del M5S di Verona ribadiamo la nostra assoluta contrarietà a qualsiasi tentativo di riportare l'Italia, ed il Veneto in particolare, ad un passato indegno di essere definito civile, che non rispettava le donne ed i loro diritti.
Continua a leggereSblocco degli avanzi di amministrazione per i Comuni e Strategia Nazionale per le Aree Interne, il M5s ringrazia il governo
Venerdi 5 Ottobre 2018 alle 21:29
Con la circolare - ricordano in un comunicato i parlamentari veneti del Movimento 5 Stelle - del Ministero dell’Economia lo sblocco degli avanzi di amministrazione per i Comuni è diventato realtà . “Il merito è dell’emendamento al decreto Milleproroghe che ha liberato risorse pari a 140 milioni di euro per l’anno 2018, a 320 milioni di euro per l’anno 2019, a 350 milioni di euro per l’anno 2020 e a 220 milioni di euro per l’anno 2021â€.
Continua a leggere
Tav in Veneto, unico voto contrario dei 5 Stelle: "mangiatoia di Lega e Pd"
Martedi 2 Ottobre 2018 alle 17:26
Lega e Pd vogliono portare avanti la più grande mangiatoia degli ultimi anni - inizia così in comunicato del Movimento 5 Stelle - la Tav, così come è concepita e strutturata, va contro agli interessi del territorio e dei viaggiatori e abbraccia invece interessi economici che con il futuro del Veneto non hanno niente da spartire. L’accusa arriva dal gruppo consiliare veneto del Movimento 5 Stelle nel giorno della doppia mozione sulla Tav votata da Lega e Pd.
Continua a leggere
Primi 100 giorni di Rucco, l'opinione di Giulianati: concordo con Coviello, nulla di esaltante nell'opposizione a Vicenza che ignora le questioni fondamentali della città
Domenica 30 Settembre 2018 alle 23:32
Ho letto qualche riga pubblicata dai mass media locali relativa alla conferenza stampa della opposizione consiliare riguardo i primi 100 giorni della amministrazione di Francesco Rucco e, a dire il vero, non vi ho trovato nulla di esaltante. Tutt'altro. Direi che mediamente questi signori consiglieri appaiono completamente digiuni di quella che è una opposizione con la O maiuscola. D'altra parte, con qualche eccezione, quasi tutti sono novelli apprendisti del mestiere oppure abituati ad essere maggioranza.Â
Continua a leggere
Si presenta a Padova "Italia in Comune" con Pascucci e Pizzarotti: per Vicenza parla il coordinatore Daniele Ferrarin
Domenica 30 Settembre 2018 alle 13:52
Padova, nostro servizio. Damiano Fusaro, sindaco di Granze nel padovano, ha aperto i lavori della tappa veneta di Italia in Comune, il partito nuovo nazionale che si è presentato oggi al Veneto nella sala principale dell'ex Fornace Carotta a Padova. Esempio di quanto questa nuova formazione punti ad essere radicata su persone competenti, che hanno già maturato esperienze di amministrazione. Una sala quasi piena appunto di amministratori locali e anche di qualche parlamentare attuale o ex, come David Borrelli, europarlamentare del Movimento 5 stelle nella precedente tornata elettorale, ora fuoriuscito dal movimento.Â
Continua a leggereEdilizia scolastica, D'Incà (M5S): “il Governo sblocca i fondi, in arrivo 20 milioni in provincia di Vicenza”
Mercoledi 26 Settembre 2018 alle 23:13
Il Governo ha sbloccato - annuncia un comunicato del M5S Veneto - in sede di Conferenza unificata, i fondi che nella scorsa Legislatura erano stati destinati ad interventi di adeguamento strutturale e antisismico degli edifici scolastici statali e a interventi di messa in sicurezza resi necessari a seguito delle indagini diagnostiche. “Ho provveduto a contattare personalmente tutti i sindaci del Veneto – dichiara il parlamentare pentastellato – per comunicare questa importante notizia per le scuole veneteâ€.
Continua a leggere
Marmolada, Fracasso, Azzalin, Zanoni (PD) e Ruzzante (LeU): “un Consiglio-passerella: votato un documento inutile"
Lunedi 24 Settembre 2018 alle 17:00
"Che senso ha riunire un Consiglio a tremila metri per approvare un documento che invita la Giunta a mandare una lettera ai parlamentari? Oggi non è stata presa nessuna decisione che migliora la qualità della vita dei bellunesi. È un voto assolutamente inutile". Così il gruppo regionale del Partito Democratico argomenta la mancata partecipazione alla seduta odierna a Rocca Pietore per rivendicare l'appartenenza del ghiacciaio della Marmolada al Veneto. "È inutile fare passerelle, pensando di illudere le persone quando per anni non si sono mai affrontati in maniera seria i problemi della montagna.
Continua a leggereMarmolada, seduta straordinaria del Consiglio regionale del Veneto: i partecipanti
Lunedi 24 Settembre 2018 alle 14:44
Ai lavori del Consiglio regionale del Veneto convocato presso il Museo della Grande Guerra a Punta Serauta a 2.950 m sulla Marmolada nel Comune di Rocca Pietore (Bl) su richiesta da un quarto dei Consiglieri regionali per discutere la mozione n.397, primo firmatario Gidoni, al titolo "Gruppo della Marmolada: si dia seguito al protocollo d'Intesa sottoscritto il 13 maggio 2002" erano presenti i gruppi consiliari della Lega Nord - Liga Veneta, Gruppo Zaia Presidente, Forza Italia- Alleanza per il Veneto, Fratelli d'Italia Mcr, SiamoVeneto, Centro Destra - Autonomia Veneto, Veneti Uniti, Veneto Cuore Autonomo, il Movimento 5 Stelle, nonché i consiglieri Stefano Valdegamberi (Gruppo Misto) e il consigliere Franco Ferrari (Alessandra Moretti Presidente).
Continua a leggere

