Debito del Veneto, colpa dei "derivati" di Zaia: 105 miliardi di euro, cioè 21.317 per abitante
Sabato 8 Ottobre 2011 alle 11:26
Federcontribuenti - Il pasticcio Fitch, Moody's, Intesa e Depfa Bank
La Moody's viste le difficoltà economiche dello Stato italiano declassa la Regione Veneto di ben 3 punti. Prima anomalia: Moody's non è l'agenzia chiamata a verificare i conti della Regione, di preciso, lo era fino all'anno scorso, quando il rinnovo dell'incarico (da 30 mila euro l'anno) è stato vinto da Fitch (Che infatti proprio ieri, ha a sua volta declassato l'Italia). Eppure la Moody's dispone, (in modo lecito?) di dati recenti sui bilanci del Veneto (foto d'archivio).
Continua a leggereMoody's "declassa" il Veneto, l'assessore Ciambetti scrive all'agenzia di rating
Giovedi 6 Ottobre 2011 alle 20:43
Riceviamo da Roberto Ciambetti, Assessore al Bilancio e agli Enti Locali della Regione Veneto, e pubblichiamoSi trasmettono in allegato la lettera inviata all'Agenzia Moody's dall'assessore regionale al bilancio ed enti locali, Roberto Ciambetti, relativa al downgrade del rating della Regione del Veneto, nonché le motivazioni con cui Moody's, in data 5 ottobre, spiega la 'ratio' del declassamento di Regioni ed enti locali conseguente alla nuova valutazione data allo Stato italiano. Continua a leggere
Moody's declassa il rating dell'Italia ad A2: era previsto ma l'outlook negativo è un altro choc
Martedi 4 Ottobre 2011 alle 23:06
Il rating sul debito sovrano dell'Italia per Moody's era al livello di Aa2 e le agenzie di stampa hanno appena ufficializzato che l'agenzia americana ha deciso di tagliare il rating dell'Italia, portandolo ad A2 con outlook negativo. La decisione era attesa dopo il downgrading di Standard & Poor's da A+ ad A ma comunque complica ulteriormente le grave situazione dell'Italia soprattutto l'outlook negativo, cioè le previsioni negative sul futuro.
Continua a leggere
Borsa: banche a picco, timori su Francia. Crisi: Spread Btp-Bund vola a 380 punti
Lunedi 12 Settembre 2011 alle 23:44
Titoli bancari a picco sulle piazze europee, trascinati dai big del credito francese, i più esposti sul fronte dei bond ellenici, per i timori di un possibile downgrade da parte di Moody's. Lo spettro di un default della Grecia diventa sempre più concreto dopo che nel weekend alcuni esponenti della maggioranza di centrodestra tedesca e dello stesso governo Merkel hanno parlato apertamente dell'ipotesi di interrompere il sostegno finanziario ad Atene.
Continua a leggere
Tripla A per Trento e Bolzano? Per forza, non pagano il conto al sistema Italia
Martedi 9 Agosto 2011 alle 01:23
Roberto Ciambetti, Assessore regionale - "Tripla A per Trento e Bolzano? Es ist nicht ein deutches Wunder , ma molto più semplicemente questo è il frutto dell'autonomia". L'assessore regionale al Bilancio del Veneto, Roberto Ciambetti, commenta così la notizia per cui le Agenzie di rating Fitch e Moody's hanno promosso a pieni voti le due Province autonome.
Continua a leggere
Bossi:4 ministeri al Nord. Berlusconi:processi. Tremonti: debiti. Tutti a casa per giusta causa!
Sabato 18 Giugno 2011 alle 22:17
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Bossi, capo (per lo meno fino a domani) della lega annuncia che, sì, 4 ministeri si trasferiranno al nord. Economia, Semplificazione e Riforme a Monza; Agricoltura a Mantova. E, poi, continua dicendo che ci saranno altre novità . Di certo la riforma fiscale (quale? quella che abbassa le tasse ai ricchi?). Richieste da parte di un partito (la Lega) che fino ad oggi ha appoggiato tutti i desideri di Berlusconi, tutti i suoi capricci. Tutti i suoi privilegi. Li ha appoggiati convintamente perché Berlusconi garantiva anche a loro grandi privilegi. E la lega, ormai da tempo, è molto attratta da poltrone e privilegi.
Continua a leggere
