Archivio per tag: monsignor Giuseppe Dal Ferro
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 La giunta comunale ha approvato oggi una delibera che individua un'area da destinare alla sepoltura di persone di religione islamica all'interno del cimitero maggiore monumentale. "Sono molto soddisfatto del percorso compiuto in questi mesi dall'amministrazione comunale per l'istituzione di un campo riservato alla sepoltura dei nostri concittadini di religione musulmana, proprio all'interno del cimitero maggiore, che, per definizione, è il cimitero della città - ha dichiarato l'assessore alla semplificazione e alla innovazione Filippo Zanetti -. Si tratta di un ulteriore e chiaro esempio di concreta integrazione della comunità islamica all'interno della nostra città. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			La giunta comunale ha approvato oggi una delibera che individua un'area da destinare alla sepoltura di persone di religione islamica all'interno del cimitero maggiore monumentale. "Sono molto soddisfatto del percorso compiuto in questi mesi dall'amministrazione comunale per l'istituzione di un campo riservato alla sepoltura dei nostri concittadini di religione musulmana, proprio all'interno del cimitero maggiore, che, per definizione, è il cimitero della città - ha dichiarato l'assessore alla semplificazione e alla innovazione Filippo Zanetti -. Si tratta di un ulteriore e chiaro esempio di concreta integrazione della comunità islamica all'interno della nostra città. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Cimitero maggiore, individuata un'area per la sepoltura delle persone di religione musulmana
Martedi 4 Aprile 2017 alle 15:14 La giunta comunale ha approvato oggi una delibera che individua un'area da destinare alla sepoltura di persone di religione islamica all'interno del cimitero maggiore monumentale. "Sono molto soddisfatto del percorso compiuto in questi mesi dall'amministrazione comunale per l'istituzione di un campo riservato alla sepoltura dei nostri concittadini di religione musulmana, proprio all'interno del cimitero maggiore, che, per definizione, è il cimitero della città - ha dichiarato l'assessore alla semplificazione e alla innovazione Filippo Zanetti -. Si tratta di un ulteriore e chiaro esempio di concreta integrazione della comunità islamica all'interno della nostra città. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			La giunta comunale ha approvato oggi una delibera che individua un'area da destinare alla sepoltura di persone di religione islamica all'interno del cimitero maggiore monumentale. "Sono molto soddisfatto del percorso compiuto in questi mesi dall'amministrazione comunale per l'istituzione di un campo riservato alla sepoltura dei nostri concittadini di religione musulmana, proprio all'interno del cimitero maggiore, che, per definizione, è il cimitero della città - ha dichiarato l'assessore alla semplificazione e alla innovazione Filippo Zanetti -. Si tratta di un ulteriore e chiaro esempio di concreta integrazione della comunità islamica all'interno della nostra città. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Si terrà domenica 12 marzo, dalle 15.30 alle 18, al cinema teatro San Marco di Vicenza il 12° convegno delle religioni sul tema "Le religioni fonti di speranza". L'iniziativa, promossa dal Centro ecumenico Eugenio IV e dal Comune di Vicenza in collaborazione con la Commissione diocesana per l'ecumenismo e il dialogo, è stata presentata dall'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala. Erano presenti, inoltre, per il Centro Ecumenico Eugenio IV il presidente monsignor Giuseppe Dal Ferro e il responsabile del gruppo "Religioni insieme" Agostino Pilati; il vice delegato diocesano per l'ecumenismo e il dialogo don Piero Melotto; il presidente del Centro islamico di Vicenza Ettawba Abderrahim Rom.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Si terrà domenica 12 marzo, dalle 15.30 alle 18, al cinema teatro San Marco di Vicenza il 12° convegno delle religioni sul tema "Le religioni fonti di speranza". L'iniziativa, promossa dal Centro ecumenico Eugenio IV e dal Comune di Vicenza in collaborazione con la Commissione diocesana per l'ecumenismo e il dialogo, è stata presentata dall'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala. Erano presenti, inoltre, per il Centro Ecumenico Eugenio IV il presidente monsignor Giuseppe Dal Ferro e il responsabile del gruppo "Religioni insieme" Agostino Pilati; il vice delegato diocesano per l'ecumenismo e il dialogo don Piero Melotto; il presidente del Centro islamico di Vicenza Ettawba Abderrahim Rom.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il 13° convegno delle religioni al teatro San Marco domenica 12 marzo
Lunedi 6 Marzo 2017 alle 16:16 Si terrà domenica 12 marzo, dalle 15.30 alle 18, al cinema teatro San Marco di Vicenza il 12° convegno delle religioni sul tema "Le religioni fonti di speranza". L'iniziativa, promossa dal Centro ecumenico Eugenio IV e dal Comune di Vicenza in collaborazione con la Commissione diocesana per l'ecumenismo e il dialogo, è stata presentata dall'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala. Erano presenti, inoltre, per il Centro Ecumenico Eugenio IV il presidente monsignor Giuseppe Dal Ferro e il responsabile del gruppo "Religioni insieme" Agostino Pilati; il vice delegato diocesano per l'ecumenismo e il dialogo don Piero Melotto; il presidente del Centro islamico di Vicenza Ettawba Abderrahim Rom.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Si terrà domenica 12 marzo, dalle 15.30 alle 18, al cinema teatro San Marco di Vicenza il 12° convegno delle religioni sul tema "Le religioni fonti di speranza". L'iniziativa, promossa dal Centro ecumenico Eugenio IV e dal Comune di Vicenza in collaborazione con la Commissione diocesana per l'ecumenismo e il dialogo, è stata presentata dall'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala. Erano presenti, inoltre, per il Centro Ecumenico Eugenio IV il presidente monsignor Giuseppe Dal Ferro e il responsabile del gruppo "Religioni insieme" Agostino Pilati; il vice delegato diocesano per l'ecumenismo e il dialogo don Piero Melotto; il presidente del Centro islamico di Vicenza Ettawba Abderrahim Rom.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Religioni				
			
			
			
							
				 Le polemiche che riguardano lo spettacolo di Angelica Liddell al Teatro Olimpico stanno facendo emergere negli ultimi tempi realtà e associazioni in città che si definiscono "cristiane" e che non lasciano passare giorno senza una presa di posizione pubblica "in difesa di Gesù Cristo". Ultima è quella relativa al rosario "riparatorio", che si terrà venerdì 20 in piazza Matteotti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Le polemiche che riguardano lo spettacolo di Angelica Liddell al Teatro Olimpico stanno facendo emergere negli ultimi tempi realtà e associazioni in città che si definiscono "cristiane" e che non lasciano passare giorno senza una presa di posizione pubblica "in difesa di Gesù Cristo". Ultima è quella relativa al rosario "riparatorio", che si terrà venerdì 20 in piazza Matteotti.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Integralismo cattolico in salsa vicentina e riferimenti politici
Mercoledi 16 Settembre 2015 alle 17:24 Le polemiche che riguardano lo spettacolo di Angelica Liddell al Teatro Olimpico stanno facendo emergere negli ultimi tempi realtà e associazioni in città che si definiscono "cristiane" e che non lasciano passare giorno senza una presa di posizione pubblica "in difesa di Gesù Cristo". Ultima è quella relativa al rosario "riparatorio", che si terrà venerdì 20 in piazza Matteotti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Le polemiche che riguardano lo spettacolo di Angelica Liddell al Teatro Olimpico stanno facendo emergere negli ultimi tempi realtà e associazioni in città che si definiscono "cristiane" e che non lasciano passare giorno senza una presa di posizione pubblica "in difesa di Gesù Cristo". Ultima è quella relativa al rosario "riparatorio", che si terrà venerdì 20 in piazza Matteotti.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Eventi				
			
			
			
			
			
			
			
			
		
		
						
		La partecipazione ai tempi della rete: a Vicenza il 47° convegno sui problemi internazionali dell'Istituto Rezzara
Giovedi 18 Settembre 2014 alle 17:30
Comune di Vicenza - Da quest'anno il prestigioso incontro si sposta da Recoaro Terme a Monte Berico
Domani venerdì 19 settembre alle 16 si apre il 47° convegno sui problemi internazionali organizzato dall'Istituto Rezzara (il video della conferenza stampa è di Vicenzapiu.Tv, qui il programma, qui la locandina).
Continua a leggere"Meeting della creatività" al teatro comunale: l'Università adulti/anziani premia
Lunedi 6 Giugno 2011 alle 22:25 Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza  -  “Meeting della creatività†al teatro comunale: l’Università adulti/anziani premia i partecipanti ai concorsi di narrativa, fotografia e arti figurative e promuove i corsi che stimolano la fantasia
				
			
			
			 Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza  -  “Meeting della creatività†al teatro comunale: l’Università adulti/anziani premia i partecipanti ai concorsi di narrativa, fotografia e arti figurative e promuove i corsi che stimolano la fantasiaUn “Meeting della creatività †al ridotto del teatro comunale per gli iscritti ai laboratori di pittura, teatro, manualità artistica, coro organizzati dalle Università adulti/anziani della provincia. Sarà un’occasione per premiare i partecipanti ai concorsi di narrativa, fotografia e arti figurative quest’anno dal tema “Scene di vita di famigliaâ€.
Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    