Il Papa condanna gli "inchini", la diocesi di Vicenza ne fa uno alla BPVi di Zonin e Mion. Per 27.027 € mons. Beniamino Pizziol cade nel "tranello" della salvezza della banca "pagata" da tutti ma non dai responsabili
Giovedi 16 Marzo 2017 alle 13:41
Scriveremo un commento articolato su una decisione sulla quale il titolo anticipa la nostra valutazione, ma, perchè ci si rifletta subito, pubblichiamo subito la notizia anticipataci dal sempre solerte amplificatore delle adesioni all'Offerta Pubblica di Transazione della Banca Popolare di Vicenza, il suo responsabile della comunicazione e non solo di quella, Giampiero Beltotto, scelto da Gianni Zonin, dopo essere stato 4 anni con Luca Zaia, e confermato da Gianni Mion scelto dal "sistema". Dopo Ilvo Diamanti per la Fondazione Roi, che in cambio di 4.1 milioni ha fatto da testimonial per il primo spot pro Opt, la diocesi di Vicenza oggi fa un "inchino" alla BPVi di Zonin e Mion. Per solo 27.027 € mons. Beniamino Pizziol cade nel "tranello" della salvezza della banca "pagata" da tutti ma non dai responsabili, Gianni Zonin e suo Cda in primis, e, trincerandosi dietro la tutela molto ipotetica dei dipendenti, dimentica le decine di migliaia di soci trufafti, si impegna contrattualemte a non denunciare i colpevoli e pensa pilatescamente di lavarsi le mani con l'importo devoluto alla Caritas di Vicenza.
Continua a leggereLa storia rivisitata della base Dal Molin dopo l'(ab)uso politico di Achille Variati: persa un'occasione di "contaminazione" positiva
Venerdi 3 Marzo 2017 alle 22:07
Gentile Direttore, in una lettera di circa un mese fa, ripercorrendo questi ultimi 10 anni che hanno visto accadimenti per certi versi surreali, in particolare la gestione della questione "Dal Molin" da parte dell'Amministrazione, concludevo con una vena amara: Vicenza è profondamente cambiata, chissà come sarà in futuro. Voglio comparteciparla di una vicenda personale, sotto forma di lettera che volevo indirizzare in particolare ad un amico ma pensandoci potrebbe valere anche per altri amici con i quali, a modo mio, ho marciato nelle numerose manifestazioni contro il progetto della nuova base Usa. Per una maggiore comprensione della missiva, che di seguito scrivo e che vi chiedo di pubblicare (e di seguito la pubblichiamo, ndr), chiarisco la mia posizione rispetto alla questione. Inizialmente ero certamente proccupato nella previsone dell'accorpamento della 173°, successivamente vedendo lo smantellamento della pista di volo e da altri indizi si poteva capire che era in corso una revisione dei programmi militari in Africom, per asempio, ma anche con il Coespu, Gendarmeria Europea e Coe...
Continua a leggere
Il Vescovo Mons. Beniamino Pizziol sabato incontra gli amministratori locali del Vicentino
Venerdi 17 Febbraio 2017 alle 13:34
Dopo la positiva esperienza vissuta lo scorso anno in occasione del Giubileo degli amministratori locali che vide la presenza di oltre ottanta sindaci dell'area berica, il vescovo di Vicenza, Mons. Beniamino Pizziol, rinnova anche quest'anno l'invito per un momento di confronto e riflessione sui temi che - con le legittime e doverose differenze - stanno a cuore tanto alla Chiesa quanto ai Comuni. L'incontro tra mons. Pizziol e gli amministratori locali si terrà sabato 18 febbraio dalle 15 alle 17 al Centro pastorale "Onisto" in Borgo Santa Lucia. Il tema scelto per il dialogo di quest'anno è quello della costruzione di reti educative che sappiano coinvolgere e valorizzare positivamente i diversi soggetti presenti sul territorio, comuni e parrocchie in primo luogo.
Continua a leggere
Fedeli di Vicenza e della Val d'Alpone per messa antica contro lo "scisma" di chi la impedisce invitano a riflettere anche sulla crisi finanziaria per assenza di valori: don Zanutel ha bruciato 11 mln della BPVi
Giovedi 9 Febbraio 2017 alle 21:25
Riceviamo dai Fedeli di Vicenza e della Val d'Alpone che hanno richiesto la messa antica dal 2008 al 2015 una nota che intreccia la altrettanto datata disputa sulla Messa in rito antico con la perdita di valori religiosi che hanno portato, lamentano i Fedeli "tradizionalisti", ad "eccessi" come quelli di don Matteo Pasinato che "sponsorizza" l'adozione per coppie omosessuali e di don Paolo Zanutel debitore della disastrata Banca Popolare di Vicenza a danno dei soci risparmiatori per ben 11 milioni di euro. Al di là delle sia pur legittime posizioni sulla messa in latino, che però ci sembrano scivolare per la ricerca dell'attenzione mediatica in denunce di un immaginario scisma in atto e in atteggiamenti discriminatori verso migranti e libertà di culto, quella stessa libertà che gli autori della nota reclamano per sè, sarebbe interessante sviluppare la tessi finale: il crac finanziario vicentino discende direttamente da una crisi di valori spirituali... Di seguito la nota.
Continua a leggere
La nostra missiva simbolo al vescovo "spinge" decine di soci BPVi a scrivere a Mons. Pizziol: "Reverendo, rinunci a rimborsi privilegiati"
Sabato 4 Febbraio 2017 alle 01:07
Dopo la lettera "simbolo" del malessere dei soci traditi dalla vecchia BPVi, scritta dal nostro direttore in loro vece per incoraggiarli a "manifestarsi", ci arriva questa volta una missiva "originale" firmata da decine di lettori con tanto di nome e cognome e indirizzata, contro i presunti "privilegi" riservati alla Diocesi di Vicenza dalla Banca Popolare di Vicenza, alla "c.a. di Mons. Beniamino Pizziol, Vescovo di Vicenza"Eccellenza Reverendissima,
Le scriviamo a nome di un molto più folto gruppo di fedeli che sono rimasti gravemente turbati dalle notizie apparse sulla stampa, relativamente alla possibilità che la Diocesi di Vicenza aderisse all'offerta di compensazione presentata da BPVI. Come l'E.V. ha peraltro già pubblicamente esternato lo scorso anno, la situazione di decine di migliaia di famiglie è oramai permeata di "sconforto, delusione e sfiducia nelle persone, sfociati in taluni casi in veri sentimenti di disperazione". Continua a leggere
Assemblea del Clero di Vicenza, mons. Beniamino Pizziol: i responsabili pongano rimedio alla situazione creata dal dissesto della BPVi e restituiscano il denaro sottratto
Mercoledi 26 Ottobre 2016 alle 23:47
Giovedì 27 l'Assemblea del Clero, in cui verrà esaminata la situazione economica della Diocesi di Vicenza, vedrà il Vescovo con il suo Presbiterio "trovarsi insieme per leggere l'attuale situazione della diocesi e per pensare nuove vie di evangelizzazione" avendo a tema "Il Vangelo e l'uso dei beni: la situazione economica della diocesi". Tra i materiali in preparazione all'assemblea figura il Rimando al Sinodo, la Nota della commissione dell'Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro e la nota del vescovo sulla Banca Popolare di Vicenza che qui riportiamo integralmente sperando che a leggerla non siano solo i "nuovi poveri" di Vicenza ma soprattutto "i soliti potenti": i politici, i "portatori di interessi" i media che sono al loro, non umile, servizio. Così scrive Mons. Beniamino Pizziol...
Continua a leggereI Frati Minori Conventuali lasciano S. Lorenzo di Vicenza: erano in città dal 1216 con S. Francesco vivente
Sabato 17 Settembre 2016 alle 20:13
Comunicato stampa congiunto della Diocesi di Vicenza e della Provincia Italiana di S. Antonio di Padova dei Frati Minori ConventualiI Frati Minori Conventuali della Provincia Italiana di S. Antonio di Padova, comunicano che dal 1° settembre 2017 consegneranno al Vescovo di Vicenza, Mons. Beniamino Pizziol, la cura pastorale della chiesa di S. Lorenzo in Vicenza. La sofferta decisione nasce all'interno di un progetto di ridisegno delle presenze francescane conventuali nel Nord Italia, legato alla preoccupante diminuzione di vocazioni. "Sono scelte sofferte" - sottolinea il nostro Superiore provinciale, p. Giovanni Voltan - "Dobbiamo accettare di essere - come ci esorta San Francesco -‘pellegrini e forestieri', che non hanno scelto un luogo, - cui umanamente ci si affeziona - ma il Signore e il suo Regno". Continua a leggere
Messa in latino lontano da Vicenza? Intanto si celebra nella parrocchia di San Pancrazio ad Ancignano, terra vicina per i "profughi" veri
Domenica 24 Luglio 2016 alle 11:11
In una "lettera aperta" diffusa da parte di alcuni "Fedeli di Vicenza legati alla messa in latino" (o messa tridentina) si chiede "che futuro avrà la messa a Vicenza adesso dopo le nuove nomine parrocchiali? Tornerà a Vicenza dove è sospesa dal 2010?". La lettera recita così: "La Messa di San Pio V a Vicenza è stata sospesa nel dicembre 2010 nella chiesa di San Rocco; con le nuove nomine parrocchiali è cambiato l'assetto clericale della Diocesi anche nei luoghi (lontani dal capoluogo) dove si tenevano delle celebrazioni in rito antico. Non si sa ancora se verrà nuovamente applicato il Motu Proprio Summorum Pontificum di Benedetto XVI per Vicenza (già attuato dal 2008 al 2010) o se la Messa antica resterà ancora confinata al di fuori della mura cittadine a fronte di un numero consistente di persone che l'hanno richiesta e che sono costrette ad emigrare in altre province".
Continua a leggere
Palestinese in Duomo e lettera di Richetti, Mons. Pizziol avrebbe risposto alla lettera... purchè privata. Ma l'ha ricevuta o no?
Lunedi 11 Gennaio 2016 alle 19:42
Dopo che alcuni cittadini si sono sentiti offesi dalle parole di Bessima, donna palestinese che, in data 1 gennaio 2015, nel Duomo di Vicenza, avrebbe caldeggiato e difeso le azioni violente dei palestinesi, e ancor di più dall'atteggiamento del vescovo Beniamino Pizziol, che non l'avrebbe fermata, né contraddetta, il vescovo, difeso da altri vicentini, ha deciso di non rilasciare dichiarazioni, soprattutto perché le accuse sono mediatiche. "Se qualcuno avesse voluto contattarlo, scrivendogli privatamente, Pizziol avrebbe senz'altro risposto", dice il suo portavoce don Alessio Graziani.
Continua a leggere
Preti vicentini rapiti in Camerun: l'intervento in video di mons. Pizziol e di una giornalista turca
Domenica 6 Aprile 2014 alle 09:34Â
Il Vescovo di Vicenza mons. Beniamino Pizziol, «profondamente scosso dal rapimento dei sacerdoti vicentini fidei donum don Giampaolo Marta e don Gianantonio Allegri», come recitava l'invito di ieri a una conferenza stampa mattutina in Vescovado (a breve il video completo con conferenza del Vescovo e di intervista alla collega turca Eda Berkbayrak presente per l'agenzia DHA, che si è aggiunta a Sky 24 e alle emittenti locali), ha voluto ringraziare tutti coloro che, in diversi modi, stanno esprimendo la propria vicinanza e il proprio interessamento alla comunità diocesana».Â
Continua a leggere
