Borsa boccia Ieg - Fiere di Rimini e Vicenza, il capogruppo Lega a Rimini Marzio Pecci: pres. Cagnoni risponda in Commissione e si dimetta
Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 22:01
Gentile direttore, a seguito della mancata quotazione in Borsa di IEG (che vede Fiera di Vicenza come socio) ed alle dimissioni del presidente dell'Organismo di Vigilanza, avv. Claudia Domizia Perucca Orfei e del vice presidente del cda Matteo Marzotto, nella mia qualità di capogruppo Lega nel consiglio comunale di Rimini ho chiesto la convocazione della Commissione di controllo e garanzia per sentire i dimissionari suddetti, l'ad dott. Ugo Ravanelli ed il presidente Lorenzo Cagnoni (nell'immagine da sx Marzio Pecci, Lorenzo Cagnoni e Ugo Ravanelli).Â
Continua a leggere
La Borsa boccia Ieg e ufficializza i danni causati da Variati: ha ceduto Fiera di Vicenza valutata 21 mln per il 19% di carta straccia. Ora Rucco li valuti insieme alle responsabilità dei "vicentini" in cda Marzotto e Cavalieri
Giovedi 6 Dicembre 2018 alle 22:39
Durante l'era comunale a gestione monocratica di Achille Variati, attorniato da un gruppo di assessori e consiglieri comunali per la gran parte acefali e/o inermi (non ce ne vogliano ma, se avessero avuto cervello e/o carattere, meriterebbero ora un attributo ben peggiore), Vicenza ha subito una serie notevole di danni: per colpe indirette di complice miopia, uno su tutti è stato quello della Banca Popolare di Vicenza, mentre per scelte dirette l'esempio più chiaro è quello della "cessione" della Fiera di Vicenza (nella foto Variati, Marzotto e Cavalieri nel consiglio comunale che brindò alla cessione di fatto della Fiera di Vicenza a Ieg, ndr).
Continua a leggere
IEG Fiere Vicenza e Rimini, Giovanni Rolando e opposizioni senza Tosetto (Vinòva): dopo lo strappo di Matteo Marzotto rischi per quotazione in Borsa con danni per Vicenza!
Domenica 18 Novembre 2018 alle 18:31
"Visto lo strappo inatteso di Matteo Marzotto all'interno della governance di Ieg con la lettera di dimissioni di giovedì scorso, è auspicabile - scrive il consigliere comunale del Pd Giovanni Rolando nella nota che pubblichiamo - che tale gesto non produca contraccolpi negativi nel processo in atto di quotazione in Borsa; ingresso in Borsa che dovrebbe avvenire nei primi giorni di dicembre prossimo e per il quale sono in atto analisi, valutazioni e verifiche anche della Consob, la Commissione nazionale per le società e la Borsa. Con un valore ipotizzato che si aggirerebbe intorno ai 70 milioni di euro".
Continua a leggere
Matteo Marzotto con Cavalieri lascerà Ieg: un atto dovuto. Mentre Rimini crescerà a noi rimangono i bei ricordi della Fiera di Vicenza
Martedi 2 Ottobre 2018 alle 23:15
Eppure qualche tempo fa Matteo Marzotto si dichiarava orgoglioso dell'accordo di fusione fatto con la Fiera di Rimini, diventando l'una, la nostra ex Fiera di Vicenza, e l'altra, quella riminese, la IEG. Oggi, per la penna di Marino Smiderle, leggiamo su Il Giornale di Vicenza, che una volta che la nuova fiera andrà in Borsa sia lui, vice presidente della IEG, che Michela Cavalieri componente del CdA, rinunceranno ai loro incarichi. Si legge anche che hanno già firmato le loro dimissioni. Lo leggiamo oggi ma la notizia circolava già ieri. Ritengo che le loro dimissioni, soprattutto dopo l'accordo stilato tra il sindaco Francesco Rucco e il presidente Lorenzo Cagnoni, fossero un atto più che dovuto, obbligato.
Continua a leggere
Variati ha liquidato la fiera di Vicenza, Ieg ha liquidato Matteo Marzotto. Lui e Michela Cavalieri sono i vecchi rappresentanti nel cda ma sono desaparecidos a VicenzaOro
Mercoledi 26 Settembre 2018 alle 23:00
Si conclude l'edizione del Settembre 2018 di VicenzaOro e, da quel che si legge con buoni risultati e questo fa solo piacere. Alla inaugurazione, avvenuta il 23 c.m. si sono sentite parole interessanti da parte di importanti personalità sia della politica e della amministrazione pubblica sia della stessa nuova proprietà , la IEG. A conferma riporto un brano (Il Sole 24 Ore) del presidente di IEG, Lorenzo Cagnoni che dice "VicenzaOro è diventata, nei suoi oltre 60 anni di vita, la piattaforma internazionale per accedere ai più importanti mercati di consumo del mondo". La frase mi ha fatto molto piacere, da un lato, e un poco meno da un altro. Oggi è una espressione della manifattura orafa italiana tra le più importanti del mondo.Â
Continua a leggere
La Biomax dell'acquirente "pro tempore" del Torrione chiede tanti contanti di danni a sua dipendente. Antonio Coppola ci dica se per lui è normale fare affari cash. Racconti poi a Zonin spa dei fidi Osteon Technologies srl e...
Lunedi 6 Agosto 2018 alle 22:12
Vicenza non si è fatta sfuggire negli ultimi anni una serie di occasioni per fare da scenografia di vicende a dir poco "nebulose": una di queste, comunque inquietante se solo si prova a guardare dietro al... bosco che la avvolge anche se certo non la più rilevante se la mettiamo a confronto ad esempio col crac della BPVi, la "delocalizzazione" a Rimini della testa della Fiera di Vicenza e della secretazione dei fattacci della Fondazione Roi, è quella del Torrione di Porta Castello per la sua cessione con successiva "recompra", da calcio mercato, solo nominalmente gratuita per il Comune se mai cesseranno i decenni di comodato (almeno 90, cioè 30 più 60 anni...) altrettanto gratuito che la giunta Variati ha concesso ad Antonio Coppola
Continua a leggereModifiche statuto di IEG, il sindaco Rucco: "Matteo Marzotto e Michela Cavalieri tutelino VicenzaOro"
Venerdi 13 Luglio 2018 alle 17:07Ieg vuol fare più congressi a Vicenza: ottimo a parte che il Centro Congressi è in comodato gratuito e che Rimini vuole la stazione Tav nell'area ex Fiera di Vicenza!
Giovedi 12 Luglio 2018 alle 22:39
Accostarsi alla vicenda IEG, ovverossia alla fiera di Rimini più Vicenza, è cosa complessa sia per quanto riguarda la struttura societaria, sia per quanto riguarda il futuro vicentino di questa "straordinaria" operazione variatana. Anzitutto un interrogativo che mi pongo è questo: i due rappresentanti (Matteo Marzotto e Michela Cavalieri, ndr) della mini quota vicentina (19%), parlo della triplice alleanza Comune, provincia di Vicenza e Camera di Commercio, hanno o non hanno ritenuto di dover almeno mettere a disposizione della nuova realtà amministrativa di Vicenza città il loro mandato presso il CdA di Italian Exhibition Group?
Continua a leggere
Dubbi Rucco su statuto Ieg: si sono relazionati e con chi Marzotto e Cavalieri? E Variati chiarisca finalmente la cessione di Fiera di Vicenza a Rimini!
Lunedi 2 Luglio 2018 alle 08:41
La domanda che viene spontanea, prima ancora di considerare attentamente il contenuto del testo apparso sulla stampa vicentina sulla necessità dell'approvazione immediata del nuovo statuto di IEG (di fatto la Fiera di Rimini in cui è confluita in stragrande minoranza quella di Vicenza, ndr) su cui il nuovo sindaco Francesco Rucco chiede tempo per poterlo esaminare, riguarda il comportamento dei due rappresentanti nel CdA IEG di Vicenza Holding (titolare della partecipazione e i cui soci sono il Comune di Vicenza, la Provincia di Vicenza e la Camera di Commercio vicentina), cioè il vice presidente Matteo Marzotto e Michela Cavalieri, già assessore al bilancio del comune di Vicenza nella Giunta Variati.
Continua a leggere
L'esemplare lettera di dimissioni di Jacopo Bulgarini d'Elci da incarichi ricevuti da Variati la invieranno a Rucco anche Lago, Eberle, Guzzo, Marzotto, Cavalieri, Turra, Pupillo ...?
Domenica 24 Giugno 2018 alle 03:57
"Caro Sindaco (Francesco Rucco, ndr), nel farti i migliori auguri di buon lavoro per questa grande sfida che ti attende, sono a presentarti le mie dimissioni dai CdA o Consigli Direttivi di questi enti: Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza; Orchestra del Teatro Olimpico; consorzio VicenzaE'... Mi permetto di sottolinearti la relativa urgenza di una nomina nel CdA della Fondazione TCVI, giacché per statuto è necessaria... Resto a disposizione, tua o di coloro che indicherai per i vari enti, per eventuali passaggi di consegne o approfondimenti sulle questioni di maggiore rilevanza. Buon lavoro. Jacopo Bulgarini d'Elci".
Continua a leggere
