Marlboro Marzotto e Loro Piana, Cgil: prima che sia tardi si rifletta su quanto accade
Giovedi 11 Luglio 2013 alle 13:40
CGIL Vicenza - "La perdita di un altro pezzo di made in Italy tessile (Loro Piana venduto ai francesi) richiede che si rifletta velocemente su quanto sta accadendo nel nostro Paese. Inoltre, alla luce delle vicende recenti e ancora in corso di Mcs (Marlboro), richiede che il territorio vicentino si interroghi se e come vuole impegnarsi sul serio per tenere 'a casa' quello che è rimasto di questo settore: 2.012 imprese del tessile-abbigliamento-calzature e 15.198 addetti, secondo i dati 2012 della Cciaa di Vicenza".
Continua a leggereMcs: sciopero, manifestazione e vertice con i politici
Martedi 9 Luglio 2013 alle 14:35
Rsu MCS Italia SPA Filctem CGIL, Femca CISL e Uiltec UIL - Lunedì 15/07 alle ore 12 presso il Municipio di Valdagno(Sala Consiliare) sono state convocate, dall’Assessore Regionale al Lavoro Elena Donazzan, le OO.SS. Territoriali e Regionali, la RSU MCS, la Direzione Aziendale MCS,Confindustria Vicenza, gli Assessori Regionali Marino Finozzi e Roberto Ciambetti, il Presidente III° Commissione Consiliare Luca Baggio,i Consiglieri Regionali Giuseppe Berlato Sella, Nicola Finco, Stefano Fracasso, Costatino Toniolo e il Comune di Valdagno.
Continua a leggere
Foto di gruppo con lavoratori: cappi al collo alla Mcs
Sabato 6 Luglio 2013 alle 00:26
Il caso MCS è salito, come si dice, agli onori della cronaca, alla metà di giugno, quando si annunciò un vertice tra la proprietà dell'azienda e i sindacati. In quel vertice si sarebbero esaminate le nuove intenzioni della Emerisque Brand, la proprietà internazionale che dall'aprile 2012 detiene la lontana erede della creatura del conte Marzotto.
Continua a leggere
Mcs in zona Koris a Trissino? Sciarada urbanistica vicentina
Mercoledi 3 Luglio 2013 alle 16:34
Il caso Mcs, che da tempo è divenuto un caso di valenza nazionale dopo la richiesta per un intervento diretto del ministero dello sviluppo economico è entrato nel vivo ieri quando l'azienda della galassia Marzotto-Valentino ha cominciato a vagliare i siti nei quali la produzione, ora dislocata a Valdagno, potrebbe definitivamente insediarsi per scongiurare una delocalizzazione che lavoratori e sindacati, vogliono evitare.
Continua a leggere
L'incontro tra i Sindaci, Rsu, Confindustria e la società Mcs
Martedi 2 Luglio 2013 alle 21:37
R.S.U. MCS ITALIA SpA - In data odierna si è tenuto l’incontro previsto tra i Sindaci di Valle, le OO.SS. di categoria territoriali, le RSU dello stabilimento di Maglio di Sopra, Confindustria Vicenza, e i Rappresentanti della Società MCS. I rappresentanti della società MCS, sulla base delle proposte formulate dai comuni, hanno presentato alcune considerazioni ed individuato 4 siti nella valle dell’Agno che rispondono ai criteri dimensionali e di destinazione d’uso, esposti nel precedente incontro.
Continua a leggere
Cofferati porta in Europa caso Mcs
Martedi 2 Luglio 2013 alle 15:58
Sergio Cofferati, Parlamentare europeo - L'azienda di abbigliamento Marlboro Classics è stata recentemente venduta al fondo finanziario Emerisque Brands. Alcuni mesi dopo l'acquisto, il 13 Giugno scorso, la nuova proprietà ha annunciato un'imponente ristrutturazione dell'azienda, che prevede l'eliminazione delle linee donna e "Facon", il trasferimento della produzione dalla attuale sede e la delocalizzazione o l'esternalizzazione di una parte consistente delle attività .
Continua a leggereI problemi del Paese: la Santanchè, le primarie del Pd e la Costituzione. Ma il lavoro?
Martedi 2 Luglio 2013 alle 10:57
I disoccupati sono 3.140.000 pari a un tasso del 12,2%, il più alto dal 1977. A questi si devono aggiungere i cittadini che, pur non ufficialmente disoccupati, non lavorano; i lavoratori precari, i sotto-occupati ecc. Una situazione disastrosa. Del resto basta vedere intorno a noi le aziende che chiudono, quelle che lasciano "in libertà " i lavoratori, quelle che licenziano, che delocalizzano, che mettono in cassa integrazione a 0 ore per capire che questa drammatica situazione sta peggiorando.
Continua a leggere
Mcs, i deputati vicentini del Pd replicano alle polemiche delle Rsu
Giovedi 27 Giugno 2013 alle 17:55
On. Daniela Sbrollini, PD - «Siamo in attesa di una risposta da parte del Ministro Zanonato e incontreremo poi Massimo Gasparini, rappresentante legale del management di MCS, che, in risposta alla nostra richiesta di incontrare i vertici dell'azienda, ci ha dato la sua disponibilità ». È quanto affermano congiuntamente i deputati del Pd Sbrollini, Ginato, Moretti e Crimì in merito alla polemica sollevata dalle Rsu Ezzelini Storti e Crosara che si interrogano sui risultati dell'impegno dei parlamentari vicentini.
Continua a leggere
Caso Mcs arriva in Senato. Cappelletti: è ora che il governo disincentivi le delocalizzazioni
Giovedi 27 Giugno 2013 alle 15:15
Movimento 5 Stelle - Il Movimento porta il caso MCS in Senato. Lo fa con una interrogazione urgente firmata da 23 parlamentari e che vede come primo firmatario il vicentino Enrico Cappelletti. Il documento indirizzato ai ministri del lavoro e dell'economia ricorda come  "MCS Italia S.p.A., azienda ai vertici mondiali nel settore della produzione di abbigliamento, erede diretta di uno dei più importanti gruppi tessili italiani che hanno fatto la storia dell'industria tessile di Vicenza e d'Italia.
Continua a leggereEmorragia di posti di lavoro in tutta la provincia di Vicenza, la Cgil lancia allarme
Martedi 25 Giugno 2013 alle 16:53
CGIL Vicenza - “C'è allarme e forte preoccupazione per le continue crisi aziendali, i fallimenti, le riorganizzazioni e l'emorragia di posti di lavoro in tutta la provincia di Vicenzaâ€. A dirlo è la Cgil di Vicenza che, a proposito del caso Mcs di Valdagno, afferma: “Continua la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori contro la riorganizzazione annunciata dall'azienda
Continua a leggere

