Tra un mese il processo Marlane-Marzotto. Media assenti preoccupano ogni democratico
Sabato 19 Marzo 2011 alle 10:54 Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Tra un mese, il 19 aprile 2011 anniversario dell'abbattimento della statua di Gaetano Marzotto a Valdagno (19 aprile 1968), inizierà in Calabria a Paola il processo a dirigenti della Marlane-Marzotto imputati di omicidio colposo plurimo, lesioni colpose e disastro ambientale. La settimana scorsa, al circolo operaio di Poleo, si è svolta un'assemblea che ha parlato di questa e di altre tragedie del lavoro (foto VicenzaPiù).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Tra un mese, il 19 aprile 2011 anniversario dell'abbattimento della statua di Gaetano Marzotto a Valdagno (19 aprile 1968), inizierà in Calabria a Paola il processo a dirigenti della Marlane-Marzotto imputati di omicidio colposo plurimo, lesioni colpose e disastro ambientale. La settimana scorsa, al circolo operaio di Poleo, si è svolta un'assemblea che ha parlato di questa e di altre tragedie del lavoro (foto VicenzaPiù).			
			Continua a leggere
			A Poleo il 12 "Marlane la fabbrica dei veleni": Berlusconi e Lega nemici dei lavoratori
Domenica 6 Marzo 2011 alle 11:59 PdCI, PRC, Federazione della sinistra di Vicenza - La Federazione della Sinistra di Vicenza invita tutti i cittadini a partecipare con Giorgio Cremaschi (dirigente nazionale della FIOM) all'assemblea pubblica che si terrà sabato 12 marzo 2011 dalle ore 15.00 nella sala del circolo operaio di Poleo (Schio). Verrà presentato, dagli autori, il libro "Marlane la fabbrica dei veleni" sul caso di decine di lavoratori morti di cancro nella fabbrica tessile di Praia a Mare di proprietà della Lanerossi e della Marzotto. Partecipano gli autori del libro "Marlane: la fabbrica dei veleni": Francesco Cirillo giornalista ed mbientalista Luigi Pacchiano ex operaio Marlane dirigente Si-Cobas. Introduce Giorgio Langella (segr. prov. PdCI - FdS di Vicenza), coordina Giovanni Coviello direttore di Vicenzapiù.			
			Continua a leggere
				
			
			
			PdCI, PRC, Federazione della sinistra di Vicenza - La Federazione della Sinistra di Vicenza invita tutti i cittadini a partecipare con Giorgio Cremaschi (dirigente nazionale della FIOM) all'assemblea pubblica che si terrà sabato 12 marzo 2011 dalle ore 15.00 nella sala del circolo operaio di Poleo (Schio). Verrà presentato, dagli autori, il libro "Marlane la fabbrica dei veleni" sul caso di decine di lavoratori morti di cancro nella fabbrica tessile di Praia a Mare di proprietà della Lanerossi e della Marzotto. Partecipano gli autori del libro "Marlane: la fabbrica dei veleni": Francesco Cirillo giornalista ed mbientalista Luigi Pacchiano ex operaio Marlane dirigente Si-Cobas. Introduce Giorgio Langella (segr. prov. PdCI - FdS di Vicenza), coordina Giovanni Coviello direttore di Vicenzapiù.			
			Continua a leggere
			Libro su Marlane Marzotto, Cirillo: sindaco di Praia a Mare rifiuta sala per presentarlo
Giovedi 6 Gennaio 2011 alle 17:23 
				
			
			
			Francesco Cirillo - "Le comunichiamo la ns indisponibilità ad autorizzare l'utilizzo della Sala consiliare per le finalità richieste". Firmato il sindaco dott. Carlo Lomonaco.
Con queste due righe il sindaco di Praia a Mare , ha comunicato in data odierna (ieri per chi legge)Â il rifiuto a concedere la sala consiliare. Il sindaco di Praia a Mare, Lomonaco, pensa di allontanare dal suo comune la lettura del libro "Marlane: la fabbrica dei veleni - storia e storie avvelenate" di Francesco Cirillo e Luigi Pacchiano, con le interviste di Giulia Zanfino e la post fazione dell'avv. Bonanni, edito dalla casa editrice Coessenza.
Continua a leggerePresentazione del libro sulla Marlane Marzotto: negata la sala consiliare di Praia a Mare!
Mercoledi 29 Dicembre 2010 alle 18:06 
				
			
			
			Il libro "Marlane, la fabbrica dei veleni. Storia e storie avvelenate" (di Francesco Cirillo e Luigi Pacchiano con interviste di Giulia Zanfino, edizioni Coessenza), dovrebbe essere presentato a metà gennaio.
E per farlo nel migliore dei modi, ricordando anche le decine di morti che proprio nella fabbrica Marlane Marzotto di Praia a Mare lavoravano,  era stata chiesta la sala consiliare del Comune calabrese.
Ma il libro sembrerebbe far paura se verrà confermata l'indisponibilità della sala.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    