Pfas e Miteni. Cub Vicenza: "cosa fanno le autorità preposte?". L'azienda replica e avvisa prefetto: "a rischio sicurezza in stabilimento"
Mercoledi 7 Novembre 2018 alle 09:39
"La CUB (Confederazione Unitaria di Base) - scrive nella nota che pubblichiamo Mario Barbieri di CUB - Federazione di Vicenza - ha partecipato ieri mattina (6 novembre) al presidio informativo che le RSU della fabbrica dei veleni Miteni hanno tenuto all'entrata dello stabilimento di Trissino (VI). Siamo stati informati dai rappresentanti dei lavoratori che l'azienda non ha avuto nemmeno il coraggio di avvisarli direttamente di averli licenziati a seguito della istanza di fallimento depositata in Tribunale, e di averlo saputo a mezzo stampa".
Continua a leggereAssemblea "La loro Buona Scuola e la nostra": lotta e unità nelle lotte
Lunedi 20 Aprile 2015 alle 14:40
Il Coordinamento No Austerity Vicenza resoconta il dibattito all'assemblea sulla scuola (foto)L'assemblea organizzata venerdì 17 aprile scorso a Vicenza, dal titolo "La LORO BUONA SCUOLA e la NOSTRA"  ha avuto una positiva risposta con la  partecipazione e il coinvolgimento di giovani precari, di insegnanti di ruolo e di genitori. Continua a leggere
Cisl Vicenza presenta FamigliaPiù: le interviste
Giovedi 19 Marzo 2015 alle 22:39Dopo nostro lancio FamigliaPiù: progetto Cisl, Umana e Consorzio Prisma per l'assistenza familiare vi proponiamo le interviste video. Di seguito maggiori informazioni dalla Cisl. Continua a leggere
FamigliaPiù: progetto Cisl, Umana e Consorzio Prisma per l'assistenza familiare
Giovedi 19 Marzo 2015 alle 11:30
Domani il presidio Cub contro i Percorsi Abilitanti Speciali per gli insegnanti
Giovedi 6 Marzo 2014 alle 20:48
Mario Barbieri e Cosimo Scarinzi CUB - Domani, venerdì 7 marzo, a Bologna, Milano, Roma, Torino e Venezia la CUB Scuola e il Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale organizzano presidi perché il Ministero dell’Istruzione applichi il recente parere del Consiglio di Stato che riconosce il fatto che le colleghe ed i colleghi diplomati magistrali sono abilitati all’insegnamento e quindi non devono sottoporsi ai pletorici, costosi ed inutili Percorsi Abilitanti Speciali che tanto ricordano i percorsi di guerra imposti a reclute innocenti.
Continua a leggere
Caso Sgarbi, Cub: la scuola e le responsabilità
Lunedi 23 Aprile 2012 alle 22:10
Mario Barbieri, Gianni Cabianca, Sergio Fortuna, Germano Xotta, CUB Scuola Vicenza - Vogliamo esporre alcune considerazioni su due fatti quasi contemporanei: una lettera pubblicata su un quotidiano locale e le polemiche sulla conferenza tenuta da Vittorio Sgarbi davanti a studenti di alcune scuole superiori di Vicenza. Nella prima il genitore di uno studente si lamenta del fatto che un insegnante si assenta nei giorni precedenti le vacanze natalizie ed estive, oltre a rifiutare l'incontro con lo stesso genitore, con oscuri riferimenti ("chi ha orecchi per intendere ...").
Continua a leggere
Rosso Malpelo, e Verga diventa Pirandello. Ma il peccato originale è di A. M. del GdV?
Domenica 18 Settembre 2011 alle 17:27
L'assessore Morena Martini su Facebook (e cortesemente direttamente con me) è intervenuta su Rosso Malpelo, Verga, Pirandello. Mi sembra giusto (oltre che istruttivo) riportare il colloquio pubblico avuto su Facebook con la Martini.Morena Martini. Il prof (sic) Barbieri mi attribuisce cose, fatti e detti che non ho MAI espresso. Conosco sia gli scritti di Verga che quelli di Pirandello. Mi dica questo gentile signore quando e dove li avrei confusi (non parlo di loro in pubblico dai tempi dell'università ...). Continua a leggere
Prof. Barbieri all'ass. Martini: Rosso Malpelo di Verga, non Pirandello. Anche per i minatori
Domenica 18 Settembre 2011 alle 15:31
Riceviamo su [email protected] da Mario Barbieri, insegnante ITIS "V. E. Marzotto" Valdagno, e pubblichiamo.Leggo oggi su VicenzaPiù (il n. 219 in distribuzione da venerdì, n.d.r.) che l'assessore (sic!!) all'istruzione della provincia Morena Martini avrebbe, bontà sua, attribuito a Pirandello la paternità della novella Rosso Malpelo che risulta invece al mondo dei "minatori" essere di Verga.
Continua a leggere
