Archivio per tag: Maria Rita Dal Molin

Categorie: Volontariato

Maria Rita dal Molin e il Csv di Vicenza a Cagliari

Domenica 16 Maggio 2010 alle 19:40
ArticleImage

Centro di Servizio per il Volontariato, Csv Vicenza

"Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi."  Cesare Pavese

Cari volontari, ... oggi vi scrivo "al volo"... sono in viaggio per Cagliari per l'evento organizzato dal Centro di Servizio per il Volontariato della Sardegna. Nel mio intervento porterò ognuno di voi, ripercorrendo le modalità che insieme abbiamo condiviso per ricreare e riattivare la Rete del volontariato vicentino. Siamo connessi???

Continua a leggere
Categorie: Volontariato

Maria Rita Dal Molin (Csv) e Fatima Mbaye

Domenica 9 Maggio 2010 alle 11:04
ArticleImage Centro di Servizio per il Volontariato - Messaggio di Maria Rita Dal Molin ai volontari del Csv
Da quando ho imparato a camminare mi piace correre."
Friedrich Nietzsche

 

Cari volontari,
da alcuni mesi hanno preso il via i "perCorsi... inFormazione" dedicati alle vostre "azioni solidali" e, come sottolineato da molti di voi, sono ricchi di opportunità non solo di crescita associativa ma anche individuale. È davvero grande per me la soddisfazione nel sentire a più voci come questi momenti di formazione siano attesi e partecipati; ecco allora il mio invito a non perdere di vista la sezione appositamente dedicata nel sito: www.csv-vincenza.org/formazione

Continua a leggere
Categorie: Volontariato

Il messaggio di Maria Rita Dal Molin ai volontari Csv

Sabato 1 Maggio 2010 alle 12:32
ArticleImage

Centro di Servizio per il Volontariato

"Il valore di un uomo dovrebbe essere misurato
in base a quanto dà e non in base a quanto è in grado di ricevere"
Albert Einstein

di Maria Rita Dal Molin 

Cari volontari,
tempo di bilanci avevamo detto, aprile è un mese di grande impegno ed oggi è l'ultimo giorno per le consuete assemblee annuali. Si è conclusa anche l'assemblea dell'Ente Gestore Mo.V.I. di Vicenza che ad oggi registra 114 associazioni iscritte; è davvero con grande soddisfazione che vi comunico questo dato perché si estende così ad un numero più ampio di OdV la possibilità di collaborare, partecipare e offrire al tempo stesso idee e linee di indirizzo della gestione del CSV di Vicenza con particolare riferimento al progetto "volontariato in rete".

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Volontariato

Csv: oggi a Montecchio Precalcino illustra il Bando

Sabato 17 Aprile 2010 alle 04:10
ArticleImage Centro di servizio per il Volontariato
"Se vuoi costruire una nave non chiamare a raccolta gli uomini per procurare la legna e distribuire i compiti, ma insegna loro la nostalgia del mare ampio e infinito"
(A. De Saint-Exupéry)

 

Cari volontari,
in queste poche righe si traduce e sintetizza un pensiero molto importante e profondo che non voglio svilire ... senza presunzione alcuna, sento che in queste parole si racchiude in qualche modo l'essenza del nostro agire, del nostro essere volontari tra i volontari, cercando di costruire e di progettare "insieme" appassionandoci e contagiandoci gli uni con gli altri, abitando i vuoti e colmandoli con la nostalgia di "sognare gli altri come ora non sono"...

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Volontariato, Internet

Csv Vicenza con bando 2010 assegna 1.032.000 euro

Giovedi 15 Aprile 2010 alle 16:06
ArticleImage Centro di Servizio per il Volontariato - Il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza con il bando 2010 assegna 1.032.000,00 euro alle OdV ed avvia il nuovo sito www.csv-vicenza.org .
Questi gli argomenti al centro della conferenza stampa di presentazione di oggi a Palazzo Bonin Longare (Assindustria) a cui si riferisce la video intervista da parte della Video web troupe di VicenzaPiù della presidentessa Maria Rita Dal Molin.
Alla Conferenza hanno partecipato Nicolo Cogo, ufficio stampa, e (da sx nella foto accanto) Marco Gianesini, Vicepresidente CSV, Maria Rita Dal Molin, Presidente CSV, Maria Nives Stevan, Assessore alle politiche sociali della provincia di Vicenza, Alessandro Lion, Direttore CSV

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Volontariato, Internet

Video intervista di Maria Rita Dal Molin (CSV)

Giovedi 15 Aprile 2010 alle 15:36

Video Web Troupe di VicenzaPiù

Continua a leggere
Categorie: Volontariato

Csv e il nuovo bando per le OdV

Sabato 10 Aprile 2010 alle 05:16

Csv     

 

"...ciascuno cresce solo se sognato"
(Danilo Dolci)

Cari volontari,
a breve avrete tra le mani il nuovo Bando 2010 così potrete dar sfogo alla Vostra creatività e conoscenza per sviluppare nuove "Azioni Solidali" nelle nostre comunità. Così ho pensato di aprire questo nostro appuntamento tanto atteso da ognuno di Voi con un frammento di Danilo Dolci, un uomo che ha saputo coniugare utopia e progetto ... Danilo parlava poco e ascoltava molto ... era un "costruttore di ponti" (o di "nessi", come avrebbe detto lui)... Un po' quello che ciascuno di noi, nel suo piccolo, cerca di fare, rendendo fecondo l'ascolto che dà voce a chi non ne ha, cercando al tempo stesso di costruire attraverso i progetti spazi e relazioni per tutti " ... sognando gli altri come ora non sono ..." In questo sogno, vi lascio tutta la poesia di Danilo Dolci*,
a presto,


La Presidente
Maria Rita Dal Molin

 

*Ciascuno cresce solo se sognato
C'è chi insegna
guidando gli altri come cavalli
passo per passo:
forse c'è chi si sente soddisfatto
così guidato.

C'è chi insegna lodando
quanto trova di buono e divertendo:
c'è pure chi si sente soddisfatto
essendo incoraggiato.

C'è pure chi educa, senza nascondere
l'assurdo ch'è nel mondo, aperto ad ogni
sviluppo ma cercando
d'essere franco all'altro come a sé,
sognando gli altri come ora non sono:
ciascuno cresce solo se sognato

 

Danilo Dolci

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Volontariato

Csv in Assindustria il 15: bando OdV e sito

Venerdi 9 Aprile 2010 alle 20:29

Csv, Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza  

 

Maria Rita Dal MolinIl Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza annuncia una conferenza stampa in data giovedì 15 aprile alle ore 11.30 a Vicenza.
L'incontro con i media si terrà nella sede di rappresentanza di Confindustria "Sala Giunta" Palazzo Bonin Longare, sito in Corso Palladio 13.
Nel corso della conferenza saranno presentate due importanti novità correlate:
- nuovo bando per l'anno 2010 che permetterà di finanziare le attività delle 354 OdV presenti sul territorio
- il nuovo sito internet www.csv-vicenza.org che diventerà il punto di riferimento on line del CSV

Il momento della presentazione del bando è il più atteso dalle organizzazioni di volontariato vicentine poiché attraverso questo mezzo possono presentare i loro progetti solidali. I progetti che perverranno saranno esaminati da un'apposita Commissione e quindi sottoposti al Consiglio Direttivo per l'approvazione e l'erogazione del contributo.
Consolidata la suddivisione dei bandi in rosso, verde, blu, la novità di quest'anno è la possibilità per le OdV di presentare due progetti diversi nell'ambito del secondo gruppo (blu) con la clausola però che non si presenti nessun bando del primo gruppo (rosso).
Le finalità di questa scelta hanno molteplici obiettivi: rendere più semplice la progettualità delle associazioni, consentire maggiori opportunità per promuovere iniziative, permettere la pubblicazione dei risultati di progetti precedenti o di attività legate alla vita associativa, sviluppando al tempo stesso nuove modalità di presentarsi, di formarsi, di confrontarsi con
altre realtà costruendo significative alleanze con le istituzioni al fine di sperimentare progettualità innovative nelle nostre comunità.
Vecchio simbolo del CsvL'altra novità di quest'anno è la pubblicazione on-line il nuovo sito internet del CSV di Vicenza wwww.csv-vicenza.org che si propone con una nuova immagine, non solo arricchita dal nuovo logo, ma che punta a rispondere in modo preciso alle concrete necessità delle OdV e dei cittadini.
La conferenza stampa, nella quale presenzierà la presidente del CSV di Vicenza Maria Rita Dal Molin, sarà l'occasione per approfondire i temi sopracitati e far partire ufficialmente il bando 2010 e il sito.

Per info:
Centro di Servizio Volontariato della provincia di Vicenza
Tel +39 0444 23 53 08 - Fax +39 0444 52 84 88
www.csv-vicenza.org  - [email protected]

Continua a leggere

Non una città ideale, ma un ideale di città

Domenica 4 Aprile 2010 alle 07:00

Csv                         

Riceviamo da Maria Rita Dal Molin e, nel giorno di Pasqua, diamo spazio a lei e, tramite lei, simbolicamente, non solo al volontariato ma a tutti quelli che impegnano la loro vita o parte della loro vita per degli ideali.

 

Maria Rita Dal MolinDavanti agli occhi non occorre avere una città ideale, ma un ideale di città.
Una città fatta di relazioni umane responsabili e reciproche,
che ci stanno dinanzi come un impegno etico."
(C.M.Martini)

Cari Volontari,
avete letto la citazione? Vi invito a soffermarvi perché la trovo molto appropriata ed illuminante per fissare, tra i tanti, il nostro impegno appena trascorso che si è intrecciato tra Lonigo e Vicenza, dal meeting della Protezione Civile alla Fiera Gitando 2010 con particolare attenzione a "Gitando All" che ha visto la nostra presenza unita ad alcune Associazioni che hanno aderito e collaborato per la buona riuscita di questo evento. Desidero ringraziare i Presidenti ed i numerosi Volontari che abbiamo incontrato, a cui abbiamo fatto dono della "Carta dei Valori del Volontariato".

Lonigo - Convegno del 26 marzo 2010 Le Associazioni Vicentine per l'AbruzzoEcco allora che questo "ideale di città", fatta di relazioni umane responsabili e reciproche, prende forma attraverso questi incontri ... dove possiamo sperimentare dal bar al buio, allo stare in carrozzina e addentrarsi in un percorso accidentato, dove alcune persone con disabilità ti trasferiscono le loro competenze e ti insegnano a muoverti in questa nuova condizione ... e scopri che un bambino con disabilità diventa maestro in questo strano percorso, ed è una persona non vedente a guidarti al buio e farti scoprire come possa non essere così scontato bere un bicchiere di tè ... ed in questa nuova condizione capire come si attivano tutti gli altri sensi, il sapore, la temperatura, gli oggetti che tocchi, e come un piccolo spazio ti possa sembrare immenso perché non riesci a vederne le dimensioni ...

Sono stati giorni molto intensi, ricchi di emozioni e di spunti per ripensare spazi ed eventi per incontrarci e per farci incontrare ... in questo contesto la Fiera di Vicenza è stata una grande opportunità dove abbiamo saputo dare a questa manifestazione il valore aggiunto che meritava. Chissà che nel 2011 "Anno europeo del Volontariato" possano aprirsi nuove collaborazioni e sviluppare progettualità con tutti i soggetti attenti a queste tematiche.
Un esempio del tutto singolare è venuto dallo Sportello Informa Handicap dell'Ulss 4 anch'esso coinvolto in questa splendida avventura con la straordinaria presenza e partecipazione dei Sindaci dei Consigli Comunali dei ragazzi ... porto nel cuore il vostro entusiasmo e l'immagine di una bimba con disabilità seduta in una carrozzina elettrica che con la mano sinistra faceva avanzare le ruote e con la destra stringeva la mano del suo papà accanto a lei ... Ebbene "SI PUÒ!" direbbe Roberto Vitali, tutte le persone devono avere le stesse opportunità e, alla fine, se ci pensiamo è necessario avere occhi nuovi e il cuore aperto per vedere superare non solo le barriere fisiche ma anche quelle culturali ecco allora che anche lo slogan "Si alzi chi può" non sarà solo uno slogan ma un impegno concreto per la giornata nazionale dedicata alle persone con lesioni al midollo spinale.

Vicenza - dal 25 al 28 marzo 2010 - Gitando All 2010Infine, alle Associazioni Vicentine che sono intervenute in Abruzzo abbiamo rinnovato il nostro grazie per il loro grande ed insostituibile impegno di solidarietà, che ad un anno dal terremoto che il 6 aprile 2009 ha sconvolto l'Abruzzo, dando il via ai lavori dell'11° Meeting delle Protezione Civile, con la Provincia di Vicenza per stringere un nuovo patto di collaborazione a favore di tutti i gruppi di protezione civile ... ma di questo ne riparleremo a breve per raccontarvi gli sviluppi ...
Colgo l'occasione per inviare a nome mio, del Consiglio Direttivo e dei nostri Collaboratori i migliori auguri di Buona Pasqua a tutti voi protagonisti del Volontariato Vicentino e alle Vostre Famiglie.

A presto,
La Presidente
Maria Rita Dal Molin

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Maria Rita Dal Molin ai volontari Csv

Sabato 27 Marzo 2010 alle 14:43

Csv      

"fare volontariato è una dimensione dell'essere più che del fare"
(Maria Rita Dal Molin)

Maria Rita Dal MolinCari Volontari,
questa settimana vi abbiamo fatto un dono: abbiamo pubblicato la carta dei Valori del Volontariato, sperando che ci permetta delle riflessioni da condividere, partecipare e comunicare, in vista del 2011 - Anno Europeo del Volontariato - per riconoscere ed aumentare la consapevolezza del valore del volontariato nella società e per affermare il ruolo che riveste nelle decisioni riguardanti tutti i cittadini, nessuno escluso.
Vi aspetto in Fiera a Vicenza per consegnarvi la vostra copia presso lo stand del CSV di Vicenza.

Con soddisfazione vi informo che in questo mese oltre alla collaborazione mensile del settimanale "La Voce dei Berici" abbiamo aggiunto quella del settimanale "VicenzaPiù"... e nel mese di aprile altre importanti opportunità saranno concretizzate.
A presto

La Presidente
Maria Rita Dal Molin

 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network