Concorso scuola, Borghesi: il ministro Profumo ci ripensi!
Sabato 8 Settembre 2012 alle 17:40
On. Antonio Borghesi, Idv - L'Italia dei Valori ha presentato una interpellanza urgente al Ministro Profumo per invitarlo a desistere dalla sua intenzione di indire un concorso per il reclutamento di 22.000 insegnanti, il 50% dei quali da individuare attraverso le graduatorie ad esaurimento ed il 50% attraverso concorso libero aperto a chiunque abbia i requisiti. Vi sono insegnanti precari ormai quarantenni che da dieci e più anni insegnano nella scuola attraverso incarichi annuali e non si capisce perchè non dovrebbero aver titolo ad essere immessi in ruolo.
Continua a leggereGiovani e lavoro: Rossi Doria propone costituente della cultura
Mercoledi 2 Maggio 2012 alle 11:50
Marco Rossi Doria, sottosegretario all'Istruzione - creare una "Costituente della Cultura" per superare la crisi occupazionale dei giovani.Il sottosegretario all'Istruzione, intervistato da Universita.it, parla del difficile rapporto tra i giovani e il loro futuro lavorativo e lancia la "Costituente della cultura". Creare una "Costituente della cultura" per superare la crisi occupazionale giovanile. Continua a leggere
Integrazione alunni stranieri, Vicenza modello per il governo
Venerdi 9 Marzo 2012 alle 17:37
Comune di Vicenza - Vicenza protagonista del seminario nazionale organizzato dal Ministero dell'Istruzione su "Enti locali, scuola e integrazione". Al seminario nazionale "Enti locali, scuola e integrazione", che si tiene in questi giorni a Firenze, l'8 e 9 marzo, organizzato dal Ministero dell'Istruzione, l'assessore all'istruzione del Comune di Vicenza Alessandra Moretti è stata invitata a portare l'esperienza di Vicenza assunta a modello dal Governo per la regolamentazione delle problematiche inerenti l'integrazione degli alunni stranieri nelle classi.
Continua a leggere
Integrazione alunni stranieri, Vicenza modello per il governo
Venerdi 9 Marzo 2012 alle 17:37
Comune di Vicenza - Vicenza protagonista del seminario nazionale organizzato dal Ministero dell'Istruzione su "Enti locali, scuola e integrazione". Al seminario nazionale "Enti locali, scuola e integrazione", che si tiene in questi giorni a Firenze, l'8 e 9 marzo, organizzato dal Ministero dell'Istruzione, l'assessore all'istruzione del Comune di Vicenza Alessandra Moretti è stata invitata a portare l'esperienza di Vicenza assunta a modello dal Governo per la regolamentazione delle problematiche inerenti l'integrazione degli alunni stranieri nelle classi.
Continua a leggere
La rivoluzione dei cicli: il Governo Tecnico accantona l'idea di tagliare un anno di scuola
Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 10:05
Riceviamo da Anna Maria Bellesia, insegnante e giornalista, un intervento per aggiornare quello già pubblicato.
Stando alle ultime notizie, il Governo Tecnico "salva Italia" sembra aver accantonato l'idea di accorciare di un anno il percorso scolastico degli studenti, riducendo a quattro anni la scuola secondaria superiore. Le indiscrezioni uscite da Palazzo nei giorni scorsi hanno provocato in breve un putiferio a livello mediatico, che rischiava di travolgere l'immagine del ministro Profumo.
Continua a leggereLa rivoluzione dei cicli: il governo tecnico vorrebbe tagliare un anno di scuola
Lunedi 16 Gennaio 2012 alle 19:15
Riceviamo da Anna Maria Bellesia, insegnante e giornalista, e pubblichiamoIl governo tecnico "salva Italia" ha in programma di attuare le più grosse rivoluzioni strutturali che nessun governo prima è riuscito a fare. La riforma delle pensioni è passata come se niente fosse. Adesso seguono liberalizzazioni e lavoro. Anche la scuola è nel mirino, nonostante il ministro Profumo abbia sempre dichiarato che "la scuola ha bisogno di stabilità ". Si sta facendo strada l'idea di accorciare di un anno il percorso di studi.
Continua a leggere
