Meridio: bar e stato polizia Giunta Variati
Giovedi 19 Agosto 2010 alle 14:51
Gerardo Meridio, PdL - Al Signor Sindaco del Comune di Vicenza, Al Signor Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Vicenza, Interrogazione: Bar e stato di polizia dell'Amministrazione Variati. Perché non si premiano i commercianti pieni di iniziative invece di chiuderli? Lo Sceriffo Variati e il prode aiutante Dalla Pozza, imperversano nella nostra città .
Continua a leggereMalvasia: domani la riapertura
Lunedi 26 Luglio 2010 alle 17:49
Tommaso Ruggeri, Comune di Vicenza - Da domani l'enoteca della Malvasia potrà riaprire. Lo comunica l'assessore allo sviluppo economico Tommaso Ruggeri i cui uffici, la settimana scorsa, avevano notificato ai gestori la chiusura della porzione del locale perché era risultata non più collegata al ristorante.
Continua a leggere
Malvasia, oggi i titolari dall'assessore Ruggeri
Giovedi 22 Luglio 2010 alle 20:07
Tommaso Ruggeri, Comune di Vicenza - Questa mattina l'assessore allo sviluppo economico, Tommaso Ruggeri, insieme alla dirigente del settore, ha incontrato i titolari del locale "Malvasia" per esaminare le motivazioni dell'ordinanza di chiusura della parte adibita ad enoteca. Continua a leggere
Malvasia: domani con Ruggeri per soluzione
Mercoledi 21 Luglio 2010 alle 21:04
Comune di Vicenza - "L'ordinanza di chiusura della parte enoteca della "Malvasia" verrà approfonditamente esaminata domani dall'assessore allo sviluppo economico, Tommaso Ruggeri, sia con gli uffici sia in un incontro già fissato in giornata con i titolari".
Continua a leggereFilippi contro ordinanze sindaco Variati
Mercoledi 21 Luglio 2010 alle 20:47
Alberto Filippi, Lega Nord - Vincono i timbri, proibizionismo come nel '29 ''Si torna alla 'grande depressione' come con il proibizioni del 1929 negli Stati Uniti. A Vicenza a vincere sono ancora i timbri e la burocrazia talebana di qualche funzionario''. Contro l'ordinanza del comune di Vicenza che ha chiuso l'osteria Malvasia, è intervenuto il senatore della Lega Alberto Filippi che, premettendo che non bisogna accettare schiamazzi immotivati, attacca la giunta e il sindaco ''per la paradossale ordinanza'', considerandola ''deleteria per gli esercenti pubblici e i clienti''.
Continua a leggere
