Martedi 4 Novembre 2014 alle 21:29
"Non c'è alcun allarme maltempo ad oggi in città " fanno sapere dal Comune di Vicenza. Intanto però il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un avviso di Stato di Attenzione e Stato di Preallarme per rischio idraulico e idrogeologico pressoché su tutto il territorio regionale, valevole dalla mezzanotte del 5 novembre alle 14 del 6 novembre, ed è partita anche in città la "macchina" per la prevenzione in vista di eventuali peggioramenti dovuti alle forti piogge attese.
Continua a leggere
Lunedi 20 Ottobre 2014 alle 17:44
Regione Veneto - In riferimento alla situazione meteorologica attesa , il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo STATO DI ATTENZIONE PER VENTO FORTE SU TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE a partire dalle ore 18 di domani, martedì 21 ottobre, fino alle ore 6 del mattino di venerdì 24 ottobre.
Continua a leggere
Domenica 12 Ottobre 2014 alle 15:54
Regione Veneto - Alla luce della situazione meteorologica attesa il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un avviso di criticità idrogeologica e idraulica con validità dalle 8 di domani, lunedì 13 ottobre alle 14 di martedì 14. Per domani le previsioni parlano di precipitazioni inizialmente sparse in estensione da ovest, fino a diffuse dal pomeriggio e a prevalente carattere di rovescio o temporale. Esiste la possibilità di fenomeni localmente intensi, con quantitativi di precipitazioni localmente abbondanti.
Continua a leggere
Domenica 21 Settembre 2014 alle 14:32
Regione Veneto - In riferimento alla situazione meteorologica attesa, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo STATO DI ATTENZIONE per rischio idrogeologico su tutto il territorio regionale dalle 16 di oggi, domenica, alle 24 di domani, lunedì 22 settembre. Le condizioni potrebbero riconfigurarsi, a livello locale, in STATO DI PREALLARME/ALLARME in presenza di formazione di fenomeni temporaleschi a seconda della loro intensità .
Continua a leggere
Sabato 23 Agosto 2014 alle 10:28
Le esondazioni a Piovene Rocchette non sono una novità , accadevano anche un secolo fa, l'acqua passava per le stesse strade di oggi. Abbiamo consultato vecchie mappe, consultato i dati dell'ARPAV, parlato con gli anziani, ci siamo infilati su per la val dell'Oca per capre cosa sta succedendo. L'approfondimento è riportato in
questo articolo a cura di
Accogliamo Le Idee (la foto è di Via Levrena il 21 agosto 14).
Continua a leggere
Venerdi 22 Agosto 2014 alle 22:33
Regione Veneto - In riferimento alla situazione meteorologica attesa, il Centro Funzionale della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo stato di attenzione per rischio idrogeologico su tutto il territorio regionale. Il rischio è da riconfigurare, a livello locale, in stato di preallarme/allarme in presenza di formazione di fenomeni temporaleschi a seconda della loro intensità . La dichiarazione ha validità dalla mezzanotte di oggi alle 24 di domani, sabato 23 agosto.
Continua a leggere
Categorie: Agricoltura
Mercoledi 20 Agosto 2014 alle 17:59
Coldiretti Vicenza - I dati non sono ancora consolidati, poiché mancano i sopralluoghi di Avepa, l'Agenzia regionale per l'agricoltura, in alcune zone della provincia di Vicenza e devono ancora essere quantificati i consistenti danni alle strutture, ma è certo che le perdite complessivamente subite dalle aziende agricole vicentine a causa delle varie grandinate e del maltempo ammontano a svariati milioni di euro.
Continua a leggere
Mercoledi 20 Agosto 2014 alle 11:29
Regione Veneto - “Voglio tranquillizzare il consigliere Reolon: le strutture regionali stanno tenendo d’occhio da mesi la situazione maltempo in riferimento ai danni all’agricoltura causati dalle eccezionali avversità come quelle che si stanno verificando quest’anno. La montagna non fa eccezione e anzi è al centro della nostra attenzione, perché l’agricoltura nelle zone montane è un servizio a tutto il territorio regionaleâ€.
Continua a leggere
Lunedi 18 Agosto 2014 alle 16:02
Regione Veneto - In riferimento alla situazione meteorologica attesa, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo STATO DI ATTENZIONE per rischio idrogeologico su tutto il territorio regionale dalle ore 14 di domani, martedì 19 agosto, fino alle ore 24 di giovedì 21 agosto. Lo stato di attenzione andrà riconfigurato, a livello locale, in STATO DI PREALLARME/ALLARME, in presenza di formazione di fenomeni temporaleschi a seconda della loro intensità .
Continua a leggere
Giovedi 14 Agosto 2014 alle 20:35
Regione Veneto - In riferimento alla situazione meteorologica attesa, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del veneto ha dichiarato lo stato di attenzione per rischio idrogeologico su tutto il territorio regionale, che può trasformarsi, a livello locale, in stato di preallarme/allarme in presenza di formazione di fenomeni temporaleschi, a seconda della loro intensità . E' inoltre stato di attenzione per rischio idraulico nel Veneto meridionale, limitatamente al territorio rivierasco del fiume Adige.
Continua a leggere