Meteo, dichiarato in Veneto stato di attenzione per criticità idrogeologica
Martedi 7 Giugno 2016 alle 16:03
La Regione Veneto annuncia in riferimento alla situazione meteorologica attesa nei prossimi giorni, alla luce del bollettino meteo emesso poco fa da Arpav, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione ha dichiarato lo Stato di Attenzione per Criticità Idrogeologica su tutto il territorio, a partire dalla mezzanotte di oggi e fino alle ore 10.00 di venerdì 10 giugno. In particolare, per domani e fino alla notte tra giovedì 9 e venerdì 10, si prevedono precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale, con probabilità in aumento nel corso delle ore. Tra domani e giovedì sono ritenuti possibili quantitativi di precipitazioni localmente consistenti.
Continua a leggere
Ponte delle Barche chiuso da lunedì 6 giugno
Mercoledi 1 Giugno 2016 alle 14:56
Comune di VicenzaI lavori di riqualificazione del ponte delle Barche riprenderanno lunedì 6 giugno: il ponte verrà quindi chiuso alla circolazione fino all'autunno. L'avvio dell'intervento è stato posticipato per l'instabilità meteorologica di questa settimana. Durante la chiusura del ponte l'ingresso in contra' delle Barche e il transito fino al ponte saranno sempre consentiti da piazza Matteotti-contra' Cabianca. L'uscita dei veicoli dovrà poi avvenire attraverso stradella Piancoli, per il ritorno in piazza Matteotti. La sosta, in questo tratto, non subirà variazioni. Continua a leggere
Maltempo, su tutto il Veneto stato di attenzione fino a martedì 24
Lunedi 23 Maggio 2016 alle 00:05
Regione Veneto In riferimento all’evoluzione meteorologica attesa, che prevede per domani sul territorio regionale rovesci o temporali con possibilità di fenomeni localmente intensi con forti rovesci e grandinate, il Centro Funzionale Decentrato della Regione - al fine di garantire un monitoraggio costante e la massima prontezza operativa del Sistema di Protezione Civile - ha dichiarato lo stato di attenzione per possibili criticità idrogeologiche nell’ambito della rete idrografica minore di tutti i bacini veneti.Â
Continua a leggereMaltempo, stato di attenzione in Veneto sino alle 14 del 7 marzo
Domenica 6 Marzo 2016 alle 23:51
Regione Veneto
In considerazione della situazione meteorologica attesa e delle previsioni emesse da Arpav, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto ha prolungato dalle 14 di oggi alle 14 di domani, lunedì 7 marzo, lo Stato di Attenzione per criticità idraulica e idrogeologica su buona parte del territorio. Lo Stato di Attenzione per criticità idraulica sulla rete principale è dichiarato nei Bacini Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone; Basso Brenta-Bacchiglione; Livenza-Lemene-Tagliamento.
Continua a leggereMaltempo, ponte delle Barche chiuso per almeno due ore
Lunedi 29 Febbraio 2016 alle 18:14
Il Comune di Vicenza comunica che Contra' Ponte delle Barche, in corrispondenza di Ponte delle Barche, rimarrà chiusa per almeno due ore per consentire ai mezzi di Aim Ambiente di liberare le arcate del ponte dalle numerose ramaglie rimaste incagliate. Si tratta del secondo intervento della giornata: infatti già in mattinata Aim Ambiente è stata impegnata a recuperare un tronco di oltre 6 metri che ostruiva le arcate del ponte.
Continua a leggere
Maltempo a Vicenza: alberi caduti, Bacchiglione "gonfio", dieci squadre di addetti per buche
Lunedi 29 Febbraio 2016 alle 16:27
Il Comune di Vicenza fa sapere che l'ondata di maltempo che si è abbattuta negli ultimi giorni su Vicenza, con forti scrosci di pioggia e vento, non ha al momento provocato particolari disagi alla città . Il comando di polizia locale segnala qualche chiamata per caditoie ostruite, la caduta di un albero in via Tiepolo, prontamente rimosso dai vigili del fuoco, e alcune altre piante divelte in proprietà private. Nelle ore di punta della mattina, complice la forte pioggia, sono stati rilevati numerosi rallentamenti alla circolazione. Non sono stati al momento registrati allagamenti di strade.
Continua a leggere
Maltempo: possibili allagamenti lungo Retrone, Astichello, Dioma e Selmo
Venerdi 26 Febbraio 2016 alle 18:29
Il Comune di Vicenza, preso atto dell’avviso del Centro funzionale decentrato (Cfd) della Protezione civile regionale che prevede possibili criticità legate al maltempo nei prossimi giorni, rende noto che si è tenuta questo pomeriggio 26 febbraio a palazzo Trissino una riunione tecnica a cui hanno preso parte il sindaco Achille Variati, l’assessore alla protezione civile Dario Rotondi e i dirigenti comunali interessati, la Protezione civile comunale e provinciale, il Genio civile, Aim e Acque Vicentine.
Continua a leggere
Variati per esercitazione non "farà" il sindaco: debutta Rotondi. E subito squilla il telefono: per l'allarme? No, ma è siparietto
Mercoledi 25 Novembre 2015 alle 22:24Domenica 29 novembre «arriveranno bollettini meteo allarmanti, che dovrebbero spingere i sindaci ad attivare i COC (Centri Operativi Comunali entro la mattinata di domenica. Non è una previsione escatologica, ma quello che succederà per via di un'esercitazione organizzata e coordinata dalla Provincia di Vicenza» scriveva oggi il nostro Matteo Moschini a proposito di un'esercitazione voluta dal presidente della Provincia Achille Variati per «testare le capacità della catena di comando e addestrare e verificare le competenze dei vari organismi comunali in situazione di emergenza». per rendere significativo il "test del comando" dei sindaci coinvolti il presidente della Provincia è tra i pochissimi a conoscere le fasi dell'esercitazione.
Continua a leggereAllerta maltempo in sei comuni del vicentino. Ma è solo un'esercitazione
Mercoledi 25 Novembre 2015 alle 16:07
Arriveranno bollettini meteo allarmanti, che dovrebbero spingere i sindaci ad attivare i COC (Centri Operativi Comunali entro la mattinata di domenica. Non è una previsione escatologica, ma quello che succederà per via di un'esercitazione organizzata e coordinata dalla Provincia di Vicenza. "Un'esercitazione che deve testare le capacità della catena di comando" spiega il presidente della Provincia Achille Variati, "e addestrare e verificare le competenze dei vari organismi comunali in situazione di emergenza".Â
Continua a leggereMeteo, dichiarato stato di attenzione per criticità idrogeologica
Domenica 13 Settembre 2015 alle 15:59
Regione Veneto Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile Regionale del Veneto, alla luce della situazione meteorologica attesa, ha emesso lo Stato di Attenzione per situazioni di possibile criticità idrogeologica fino alle ore 10 di martedì 15 settembre. La dichiarazione di criticità riguarda tutti i bacini del territorio regionale ed è stata emessa alla luce delle previsioni meteo elaborate dall’Arpav.
Continua a leggere
