Finita emergenza maltempo in città, Rolando (PD): "ora rischio caduta alberi in viale Trento"
Martedi 30 Ottobre 2018 alle 22:05
"Emergenza maltempo rientrata. Revocato lo stato di attenzioneâ€. Così il sindaco comunica, stamani, ai cittadini che la vita a Vicenza può riprendere nella normalità - è scritto in un'interrogazione comunale di Gianni Rolando (Pd) - Ora, dopo il cordoglio per le vittime e la vicinanza ai feriti, per l’amarezza e il conto dei danni subiti in tutto il territorio nazionale, occorre, ancora una volta, prendere atto della necessità di una vera, concreta e preventiva programmazione della manutenzione del verde pubblico urbano, in particolare degli alberi.Â
Continua a leggere
Nuove abbondanti piogge in arrivo: Protezione civile monitora, Aim sospende il lavaggio strade con rimozione auto
Martedi 30 Ottobre 2018 alle 18:23
Il Centro funzionale decentrato della Regione Veneto oggi pomeriggio 30 ottobre ha emesso un nuovo avviso sui possibili effetti di una perturbazione che giovedì dovrebbe interessare anche il bacino idrografico Alto Brenta – Bacchiglione – Alpone, di cui fa parte Vicenza. Il peggioramento meteorologico potrebbe dare luogo, secondo tale avviso, a criticità alla rete idraulica principale e secondaria e a criticità di tipo geologico, considerati lo stato di saturazione dei terreni e i livelli dei fiumi.
Continua a leggere
Bilancio emergenza maltempo, l'intervista al sindaco Rucco: "macchina comunale e cittadini ok"
Martedi 30 Ottobre 2018 alle 15:45Â
“Sono stati due giorni impegnativi. Ringrazio dipendenti e amministratori comunali, volontari della protezione civile e operatori della comunicazione per l'impegno profuso nella gestione e nella corretta diffusione delle informazioni relative a questo evento che anche a Vicenza poteva evolvere in modo drammatico, come accaduto in molti territori vicini a noiâ€.
Continua a leggereCessata emergenza. Bacchiglione alle ore 22 sotto i 5 metri, nella notte ondata di piena. Telecamera in diretta. Rucco: "la città non dovrebbe subire particolari disagi"
Lunedi 29 Ottobre 2018 alle 22:31Allerta meteo, Ciro Asproso: "a Polegge e altre zone mancata manutenzione di caditoie e fossati di scolo stradali"
Lunedi 29 Ottobre 2018 alle 21:27
Il Presidente della Regione Luca Zaia - scrive in un'interpellanza comunale Ciro Asproso - ha dichiarato in una nota emessa poche ore fa: “Siamo di fronte alle condizioni della tempesta perfetta, quelle, per capirci, che determinarono l’alluvione del 2010, ma abbiamo messo in moto una macchina che ritengo efficiente e collaudataâ€.
Continua a leggere
Emergenza maltempo, ecco le vie a Vicenza dove c'è il divieto di parcheggio con rimozione forzata delle auto (senza multa)
Lunedi 29 Ottobre 2018 alle 17:41
Considerate le condizioni di criticità idrogeologica e idraulica, il sindaco di Vicenza Francesco Rucco ha firmato un'ordinanza contingibile e urgente con la quale ha disposto il divieto di sosta 0-24 con rimozione forzata dei veicoli in contra' delle Chioare, viale Rumor, contra' San Pietro, contra' Sant'Andrea, Corte dei Molini, via Nazario Sauro fino al ristabilirsi delle condizioni di normalità e percorribilità della rete viaria.
Continua a leggere
Ponte Santa Libera a Vicenza, trovato morto un uomo di 35 anni
Lunedi 29 Ottobre 2018 alle 16:12
Stamane - rende noto il Comune il 29 ottobre - un uomo di 35 anni, M.F., di nazionalità rumena, è stato trovato morto sotto il ponte di Santa Libera. Sul posto sono arrivati per primi gli agenti di una pattuglia della polizia locale, dopo che, verso le 10.40, in transito in viale Eretenio, erano stati allertati da un automobilista. L’ipotesi più probabile è che il decesso sia stato dovuto a cause naturali, indipendenti dal maltempo. La constatazione è comunque stata operata dal Suem, mentre il pm di turno ha disposto la rimozione e l’ispezione esterna della salma da parte del medico legale.
Continua a leggere
Ondata di piena, il video del nuovo discorso di Rucco dal Coc: "importante tenersi informati"
Lunedi 29 Ottobre 2018 alle 15:00"Non vanno creati inutili allarmismi, ma è importante che tutti si tengano informati attraverso i canali ufficiali". Questo l'appello - tramite una nota ufficiale - lanciato ai cittadini dal sindaco di Vicenza Francesco Rucco che in queste ore coordina il Coc, centro operativo comunale istituito per far fronte all'emergenza maltempo in città . "Le ultime previsioni della Regione - ha aggiunto il sindaco - anticipano la piena del Bacchiglione alla mezzanotte di oggi con un picco di 5,30 metri a Ponte degli Angeli, cioè al di sotto del livello di preallarme dei 5,40 metri.Â
Continua a leggereIl nuovo bacino anti-alluvione di Caldogno non si può utilizzare (per ora): l'assessore Matteo Celebron spiega perché
Lunedi 29 Ottobre 2018 alle 12:58
Le criticità per il maltempo nella provincia vicentina sono assai più problematiche che in città : nel bassanese il fiume Brenta è sovraccaricato, mentre nell'altovicentino il paese di Posina è isolato. In tanti si stanno chiedendo in queste ore come mai non è stato ancora messo in funzione il nuovo bacino anti-alluvione di Caldogno (nella foto) per il quale sono stati investiti 41 milioni di euro.
Continua a leggere
Fiumi a Vicenza, a mezzanotte piena sopra i 5 metri: ecco i parcheggi dove mettere in sicurezza le auto
Lunedi 29 Ottobre 2018 alle 12:38
Una piena intorno ai 5,40 metri è prevista alla mezzanotte di lunedì: dal Coc, Centro operativo comunale al quarto piano della sede di Aim Vicenza sindaco Francesco Rucco insieme ai collaboratori comunali, i tecnici e le forze dell'ordine ha tenuto un nuovo punto della situazione sull'evoluzione del maltempo in città . Pronti due mila sacchi di sabbia in caso di evenienza nei punti di raccolta indicati sul sito del Comune di Vicenza e anche gli "acqualike" per arginare il Bacchiglione a ponte degli Angeli.Â
Continua a leggere

