Legge 205 del 27 dicembre 2017 e decreto per "ristoro delle vittime di reati finanziari", come i soci BPVi e Veneto Banca: chiedete a [email protected]
Mercoledi 22 Agosto 2018 alle 16:25Tva "amplifica" minacce a incontro stampa su decreto per soci BPVi e Veneto Banca. VicenzaPiù lo segnala a Ordine dei giornalisti e Ossigeno per l'informazione e documenta ad autorità giudiziaria anche pressioni su sindaco
Martedi 21 Agosto 2018 alle 13:43
"Per rendere disponibile e illustrare il testo del DPCM giacente presso il Consiglio dei Ministri e in via di emanazione per il ristoro delle vittime di reati finanziari per BPVi, e Veneto Banca, è convocata una conferenza stampa lunedì 20 agosto alle ore 12.00 nella Sala Chiesa di Palazzo Trissino in corso Palladio 98. Saranno presenti il sindaco Francesco Rucco e il direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello": questo il testo del nostro primo invito, spedito via mail il 17 agosto, alle testate giornalistiche direttamente interessate oltre che, come uditori, a tutte le associazioni dei soci venete e non solo e a tutti i politici "di ogni ordine e grado" venenti e vicentini.
Continua a leggereShow di Ugone alla Zonin in cui cascano Tva (?) e i suoi associati e "minacce" di don Torta che allertano la Digos. Ma VicenzaPiù rende noto a TUTTI il decreto attuativo legge 205 per i soci BPVi, Veneto Banca e banche risolte
Lunedi 20 Agosto 2018 alle 21:03
Per rendere disponibile e illustrare il testo del DPCM giacente presso il Consiglio dei Ministri e in via di emanazione per il ristoro per le vittime di reati finanziari per BPVi, Veneto Banca e le quattro banche risolte, come direttore di VicenzaPiù ho tenuto regolarmente la conferenza stampa nella Sala Chiesa di Palazzo Trissino messa a disposizione per tutti dal sindaco Francesco Rucco nonostante i messaggi dai toni minaccciosi ricevuti dal Coordinamento di don Enrico Torta e le nuove bugie dette oggi da Luigi Ugone agli associati presenti di Noi che credevamo nella BPVi.
Continua a leggereConferenza stampa in Comune su decreto attuativo legge 205 per soci BPVi e Veneto Banca. Minaccioso con VicenzaPiù il Coordinamento di don Torta: don Enrico approva l'uso del suo nome contro la stampa?
Domenica 19 Agosto 2018 alle 14:42
"Lunedì 20/08 ore 11 a Vicenza - Palazzo Trissino, Il dr. Coviello di VicenzaPiù Quotidiano Web illustrerà il decreto del Fondo Baretta. Il tutto in contrapposizione con la linea del Governo che ha riunito le associazioni ad Agosto in vista di una nuova forma di risarcimento diversa dal misero Fondo Baretta. Una mossa che ci lascia perplessi e per questo con l'Associazione "Noi che credevamo" saremo presenti all'incontro con le nostre bandiere a sottolineare la nostra disapprovazione. Partenza, con le auto, ore 9,30 dal Duomo di Montebelluna, vi invitiamo a PARTECIPARE e volerci comunicare la vostra adesione telefonando a... (seguono i numeri di Caterina Baratto e Flora, ndr)": con questa tono minaccioso contro VicenzaPiù e, quindi, contro la libertà di stampa risponde al nostro invito alla stampa, appunto, e, come uditori, a TUTTI (politici ed associazioni) il Coordinamento Banche di don Enrico Torta.
Continua a leggereCrac BPVi e Veneto Banca, i "discriminati" di don Torta "discriminano" VicenzaPiù che propone: don Enrico "benedica" un incontro per una linea comune tra tutte le associazioni
Venerdi 27 Luglio 2018 alle 21:05
Dopo un lungo silenzio, almeno con VicenzaPiu.com, il Coordinamento Associazioni Soci Banche Popolari Venete "Don Enrico Torta" invia a noi e ai media indicati nel testo una nota alla cui domanda rispondiamo immediatamente di seguito. Per quanto ci compete, se ci compete. «E' tempo che le emittenti locali, comprese Rete Veneta e Antenna 3 e i quotidiani veneti, anche on-line - leggiamo -, si rendano conto che l'Associazione Ezzelino III da Onara non rappresenta i risparmiatori veneti. E' un'associazione dove i risparmiatori non sono presenti e lo stesso Patrizio Miatello non è risparmiatore».
Maurizio Franzina, ingegnere politico, lascia "pulita" la sua scrivania, altri escono dal Palazzo con furgonate di faldoni
Martedi 12 Giugno 2018 alle 23:07
Tra gli "abitanti" di palazzo Trissino che ne conoscono ogni angolo, per anni da consigliere e assessore di maggioranza di centro destra, poi da capo di gabinetto nell'ultimo mandato (di centrosinistra) di Achille Variati, c'era Maurizio Franzina, capace politico, forse secondo solo al sindaco appena battuto alle amministrative del 10 giugno scorso nel suo fallito tentativo di clonarsi in Otello Dalla Rosa (si sa le copie sono sempre peggiori degli originali e questa, lo dicono i numeri, gli è venuta proprio male come e più amorfa di quella di Bulgarini).
Continua a leggere
BPVi, Andrea Maroso (Siamo Veneto): "presa per i fondelli di Dalla Rosa e Rucco continua! E Ugone con Noi che credevamo nella BPVi li spalleggia dopo aver sfruttato noi soci"
Sabato 2 Giugno 2018 alle 18:12
«Gentile direttore, le giro alcune considerazioni sull'incontro organizzato da Luigi Ugone di "Noi che credevamo nella BPVi" con Francesco Rucco e Otello Dalla Rosa. Come vedrà lei e come leggeranno i lettori, per i quali le chiedo di pubblicarle, ho cercato di essere il più educato possibile, nonostante intercalari tipicamente veneti ribolliscano dentro di me.». Così inizia la premessa di Andrea Maroso, candidato sindaco di Siamo Veneto, alla sua nota che pubblichiamo.
Continua a leggereFondo o non fondo... per i soci traditi da BPVi e Veneto Banca: l'informazione e le opinioni di VicenzaPiù e le obiezioni di Andrea Arman (Coordinamento di don Enrico Torta)
Domenica 6 Maggio 2018 alle 22:28
Per chi lo legga assiduamente a VicenzaPiu.com tutto si può rimproverare ma non che sui temi che tratta non dia spazio a tutti coloro che, titolati a farlo, esprimano posizioni di ogni tipo. Se questo vale per tutti gli argomenti da noi trattati, un'informazione totale, pur se compatibilmente con le nostre risorse, è stata sempre da noi data sulle associazioni, sugli studi legali e sui vari movimenti, politici e non, che si sono occupati di una questione di particolare interesse per i nostri lettori, cioè gli avvenimenti delle due ex banche popolari venete e le consegeunze del loro disfacimento.
Continua a leggere
Fondo di ristoro soci BPVi e Veneto Banca, Coordinamento "don Enrico Torta": è un imbroglio! VicenzaPiù: si rifletta con calma...
Domenica 29 Aprile 2018 alle 00:04
Dal Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete "don Enrico Torta" parte un appello a "tutti i parlamentari nazionali ed europei, a tutti i consiglieri regionali, a tutti i sindaci eletti in Veneto ed in Friuli Venezia Giulia", che riportiamo di seguito e commenteremo nei prossimi giorni con attenzione stante la delicatezza delle considerazioni che porterebbero ad azzerare l'unica conquista reale ad oggi dei soci azzerati di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, il cosiddettto Fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari.
Continua a leggere
Risparmiatori BPVi, Il Mattino di Padova: chiesto il sequestro degli arredi di Gianni Zonin & c.
Giovedi 1 Febbraio 2018 alle 11:49
L'istanza depositata da un risparmiatore nell'udienza della scorsa settimana ha aperto più che uno spiraglio un portone: sabato prossimo numerosi avvocati presenteranno infatti in aula analoga richiesta di sequestro conservativo nei confronti degli imputati di Banca Popolare di Vicenza per un importo di centinaia di milioni di euro. Trecentocinquanta milioni quelli che chiederà solo l'avvocato Sergio Calvetti che assiste 2.400 ex soci. «Sabato chiederemo il sequestro dei beni immobili, ma anche di quelli mobili degli indagati: gli arredi di casa e pure le azioni», annuncia il legale, «Non solo: procederemo nei confronti di coloro che hanno ricevuto beni in donazione e agiremo sui fondi costituiti».
Continua a leggere

