Prossimo premier: dai bookmaker a 1,75 incarico a Luigi Di Maio, a 2 quello a Salvini. A 1,5 la quota di un Governo M5S centrodestra
Mercoledi 28 Marzo 2018 alle 11:46
Scintille tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio: nessuno dei due intende rinunciare a Palazzo Chigi. «Oltre il 32% ha votato il Movimento 5 Stelle e il sottoscritto come premier. Non mi impunto per una questione personale, è una questione di credibilità della democrazia. È la volontà popolare quella che conta. Io farò di tutto affinchè venga soddisfatta», ha detto Di Maio. «Questo non è il modo di agire. Se dice così sbaglia, perché ad oggi è nessuno», ha risposto Matteo Salvini. Per i bookmaker di Softbet24, però, come riporta Agipronews, sarà Di Maio il prossimo premier incaricato, una possibilità a 1,75, con Salvini che insegue a 2 volte la posta.
Continua a leggere
La Terza Repubblica, la partita (doppia) di Salvini e Di Maio e il Grillusconi
Domenica 25 Marzo 2018 alle 15:20
Per tutta la stagione della Seconda Repubblica, durata oltre un ventennio, centrodestra e centrosinistra non si sono mai voluti reciprocamente riconoscere. E c'è un motivo se nel giro di poche settimane Salvini e Di Maio hanno avvertito l'esigenza di legittimarsi a vicenda, fino ad elevare il patto ad accordo istituzionale: mirano a essere i soci fondatori della Terza Repubblica, basata su un altro modello di bipolarismo. Ecco come nascono le nuove larghe intese tra il leader del centrodestra e il capo di M5S, attesi ora alla prova più delicata.
Continua a leggere
Alberti Casellati e l'ingenuità, o cosa?, del M5S: boccia Romani per il cellulare della figlia ma promuove chi evitò e condannò i "cellulari" della Polizia per Berlusconi
Domenica 25 Marzo 2018 alle 11:59
Che Luigi Di Maio e gli eletti del Movimento 5 Stelle siano capaci di governare un Paese, per giunta, complesso come l'Italia è da dimostare e forse a breve lo sapremo. Che siano "ingenui" lo dimostra il niet per la presidenza del Senato opposto a Paolo Romani, condannato, per carità , per aver fatto usare il cellulare comunale alla figlia, e la successiva valanga di schede che hanno riempito col nome di Maria Elisabetta Alberti Casellati (per brevità di cotanto nome MEAC) il cui curriculum, da avvocato, prima, e da membro del Csm, poi, è arrichito dalla costante difesa del pluricondannato più famoso d'Italia, Silvio Berlusconi.
Continua a leggereEx Popolari, CorVeneto: «asse» Lega-M5S, «più soldi per il Fondo rimborsi»
Sabato 17 Marzo 2018 alle 09:14
Quelli che adesso sono maggioranza (relativa) in Parlamento hanno picchiato duro in campagna elettorale, giudicando i 100 milioni stanziati dal Fondo statale per rimborsare i risparmiatori azzerati dalle ex Popolari venete «poco più che un'elemosina» (copyright Movimento 5 Stelle). Perciò si apre uno scenario assai accidentato, politicamente parlando: da un lato c'è un governo uscente e ancora in sella, a impronta Pd, che sta gestendo la partita del decreto attuativo del Fondo, con la scadenza di legge del 30 marzo ormai alle porte; dall'altro ci sono due Camere nuove di zecca a trazione M5S e Lega, che dovranno approvare in commissione il decreto di cui sopra.
Continua a leggere
Hanno vinto a metà M5S e Lega e il fu centrosinistra è stato risucchiato giù dai suoi transfughi. Ma ha perso comunque l'Italia dell'ignoranza, di vertice e di base...
Martedi 13 Marzo 2018 alle 22:13
Una storica ma più che giovanile militante di sinistra mi ha detto stasera: «una volta gli operai delle fabbriche discutevano di politica con una notevole cultura di base e non solo di qualche lavoratore in meno da far licenziare mentre ora decidono di votare chi, il M5S, promette al sud improbabili e democristiani redditi di cittadinanza e al nord chi, la Lega, promuove la flat tax spacciando per un vantaggio per i meno abbienti uno dei più grandi, anche se pure questo irrealizzabile, regali alla classi più ricche».
Continua a leggereDopo elezioni, Alessandra Moretti (PD): "abbiamo sbagliato, ora faremo un'opposizione senza sconti ma responsabile e non pregiudiziale"
Martedi 13 Marzo 2018 alle 15:59
"Ricominciare dall'opposizione in Parlamento da un lato e dall'altro riannodando le fila del dialogo al nostro interno per analizzare le ragioni di questa sconfitta e ripartire con le giuste motivazioni." Così Alessandra Moretti, Consigliera regionale del Partito Democratico che ha anche inviato una lettera ai rappresentanti dei circoli per stimolare un rilancio della partecipazione, all'indomani della Direzione nazionale. "Quanto deciso ieri 12 marzo a Roma è la soluzione più logica e giusta. Non c'è alcuna ‘ripicca' nel dire no a un governo con il Movimento 5 Stelle o con il centrodestra, bensì il rispetto del voto degli elettori.
Continua a leggere
Gli eletti M5S, Il Fatto: in parlamento sbarcano avvocati, medici, militari. E ora i capi temono la loro “autonomia”
Venerdi 9 Marzo 2018 alle 10:27
Un esercito di avvocati. Tanti medici, ingegneri, insegnanti. Un bel po' di professori, perfino giornalisti, militari. Eccoli, i nuovi parlamentari a 5Stelle: spesso competenti, quindi potenzialmente autonomi. Ed è già un pericolo, per i vertici del M5S. Il primo prezzo per arrivare al Movimento 2.0 voluto dal candidato premier Luigi Di Maio, con la benedizione di Davide Casaleggio: quello della "svolta moderata", fondamentale per succhiare voti al Pd, secondo l'istituto Cattaneo di Bologna. Una valanga con oltre 250 nuovi eletti su 333, di cui il Movimento in queste ore studia biografia, curriculum, dichiarazioni (nella foto Antonio Del Monaco - Colonnello dell'esercito, è stato eletto a Caserta).
Continua a leggere
Sergio Mattarella al bivio tra un incarico a 5 Stelle e un governo del Presidente: l'opinione del Dem convertito da Grillo
Martedi 6 Marzo 2018 alle 20:35
Cosa succederà , ora che l'onda della rivolta popolare è stata tradotta in seggi, ora che un terzo del parlamento è a 5 stelle? Il rischio che le istituzioni siano occupate dal popolo è alto, il pericolo per boiardi di Stato e arraffoni di mestiere di andare a casa è reale ed imminente. Già vedono Luigi Di Maio salire al colle con una delegazione del suo nuovo governo ombra, più consistente e concreta di qualsiasi incubo mai fantasticato. Ma la palla la deve calciare Sergio Mattarella: sta a lui l'onere di dare l'avvio ai giochi per la sopravvivenza della razza padrona.
Continua a leggere
Vari vicentini non hanno ricevuto i plichi elettorali, ma per chi spedisce Gerusalemme non è in Israele ma nella "piccola" Asia
Lunedi 26 Febbraio 2018 alle 10:53
"A decidere l'esito del voto, il prossimo 4 marzo, saranno anche loro, gli italiani emigrati all'estero con sogni e valigie al seguito", scrive oggi Laura Pilastro il GdV. "Un esercito di 4,9 milioni di persone sparse in 177 Paesi, di cui i 78 mila vicentini - prosegue il quotidiano locale - rappresentano un plotone in continua crescita. Per l'esattezza, sui 4,3 milioni di connazionali con diritto di voto, sono circa 66 mila gli expat partiti da queste latitudini. Come tutti gli altri chiamati, in quanto iscritti all'Aire, l'Anagrafe italiana dei residenti all'estero, a eleggere diciotto parlamentari (dodici deputati e sei senatori della circoscrizione Estero) e ad affermare così anche il legame con la propria terra d'origine.".
Continua a leggere
Stipendi M5S, Emanuele Cozzolino: "verificata l'entità della mia donazione con lo staff di Di Maio, resto in attesa del confronto con i probiviri"
Venerdi 16 Febbraio 2018 alle 14:45
"Con la consapevolezza di aver contribuito al finanziamento di tante piccole imprese annuncio che l'importo versato al Fondo per il Microcredito, e derivante dai risparmi operati nel mio mandato, risulta essere pari a 185131,86€, importo verificato ieri con lo staff di Luigi Di Maio. A seguito di questo riscontro sono in attesa di un confronto con il Collegio dei probiviri del MoVimento 5 Stelle." Con queste parole Emanuele Cozzolino, deputato uscente e candidato per la Camera al collegio uninominale di Rovigo e al plurinominale di Venezia, riassume la situazione a seguito delle polemiche sulle restituzioni operate da alcuni parlamentari pentastellati ed ai provvedimenti disciplinari che ne sono seguiti.
Continua a leggere

