Confraternita del Bacalà: rinnovato il consiglio direttivo, ad ottobre scuola di baccalà a Sidney
Martedi 5 Aprile 2011 alle 22:22
Confcommercio Vicenza -   A settembre un Gran Galà per i 150 anni dell'Unità d'Italia e tanti ospiti provenienti dalla Norvegia, principale Paese esportatore di stoccafisso. E ad ottobre una trasferta a Sidney, con cuochi al seguito, per una "scuola di baccalà " nei ristoranti della città . La Confraternita del Bacalà alla Vicentina rinnova il Consiglio Direttivo e conferma alla presidenza l'on. Luciano Righi.
Continua a leggere
La confraternita del bacalà alla vicentina accresce la propria fama all'estero
Mercoledi 2 Marzo 2011 alle 11:37
Confcommercio Vicenza - La confraternita del bacalà alla vicentina accresce la propria fama all'esteroIl presidente , nominato Confratello Onorario del prestigioso Cìrculo de Enòfilos Utiel-Requena di Valencia, mentre una delegazione dal Brandeburgo è arrivata a Sandrigo per "studiare" l'attività promozionale del sodalizio. Continua a leggere
Giornata del bacalà alla vicentina, giovedi
Lunedi 8 Novembre 2010 alle 16:29
Confcommercio Vicenza -  Si potrà gustare il piatto principe della tradizione berica a prezzo promozionale in tutti i 40 ristoranti consigliati dalla "Venerabile Confraternita del Baccalà alla Vicentina".Per gli amanti della cucina tipica e della tradizione è una data da segnare nel calendario: giovedì 11 novembre, infatti, i 40 ristoranti consigliati dalla Venerabile Confraternita del Bacalà alla Vicentina propongono il piatto principe della gastronomia berica ad un prezzo promozionale e unificato, vale a dire 12 euro (l'elenco degli aderenti è pubblicato sui siti www.baccalaallavicentina.it  e www.ristoratoridivicenza.it ). Continua a leggere
Bacalà alla vicentina, Variati, Pecori e la Venerabile Confraternita
Giovedi 30 Settembre 2010 alle 17:49
Questa mattina a palazzo Trissino il sindaco Achille Variati, assieme all'assessore al turismo Massimo Pecori, ha ricevuto nella sala degli Stucchi una dozzina di rappresentanti della Venerabile Confraternita del Bacalà alla vicentina, tra cui il presidente, l'onorevole Luciano Righi.
Continua a leggere
Il sindaco Achille Variati con l'on. Luciano Righi, presidente della Confraternita del Bacalà
Giovedi 30 Settembre 2010 alle 14:18
Il sindaco ha incontrato oggi l'on. Luciano Righi, presidente della Confraternita del Bacalà in occasione del riconoscimento ottenuto dal piatto tipico Bacalà alla Vicentina, designato come uno dei cinque alimenti tradizionali più rappresentativi dell'Italia dal progetto EuroFIR (European Food Information Resource Network) finanziato dalla Commissione Europea.
Continua a leggereBacalà alla vicentina, patrimonio gastronomico
Martedi 21 Settembre 2010 alle 22:45
Il network internazionale EuroFIR (finanziato dalla Commissione Europea), al termine di un approfondito studio, lo ha designato come uno dei cinque alimenti tradizionali rappresentativi del Belpaese Il Bacalà alla Vicentina, il più importante piatto tipico della gastronomia berica e specialità veneta tra le più conosciute in assoluto, è stato designato come uno dei cinque alimenti tradizionali più rappresentativi dell'Italia.
Continua a leggereZaia:bacalà alla vicentina tra 5 alimenti d'Italia
Martedi 21 Settembre 2010 alle 22:35
Il bacalà alla vicentina tra i cinque alimenti tradizionali più rappresentativi dell'italia Finale saporito all'insegna della storia e della cultura del gusto del Veneto, oggi per il "Punto Zaia", l'ormai consueto appuntamento con l'informazione al termine della seduta settimanale della Giunta regionale. Ad allietare il palato di giornalisti e ospiti è stato infatti il Bacalà alla vicentina, presentato dall'omonima confraternita presieduta da Luciano Righi (nella foto, già assessore regionale nella 2ª e 3ª legislatura ed ex parlamentare).
Continua a leggereL'isola degli angeli nudi il 24 a La Vigna
Lunedi 22 Febbraio 2010 alle 23:15La Vigna   Â
Mercoledì 24 febbraio p.v. alle ore 17.30 alla Biblioteca "La Vigna" presentazione del volume "L'isola degli angeli nudi" di Millo Borghini, tutto dedicato all'arrivo del baccalà dai paesi del nord Europa alla nostra terra veneta.
Alla serata interverranno il Presidente della Biblioteca "La Vigna" Mario Bagnara, il Pres. della Confraternita del Baccalà alla Vicentina Luciano Righi, il Priore Walter Stefani e l'autore.
Continua a leggere
