Archivio per tag: Luca Zaia
Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende
"Siamo orgogliosi del risultato di cui ci accredita la Cgia di Mestre, raggiunto facendo comunque fronte ai tagli nazionali e arrivando a indebitarci con lo Stato per ottenere quanto necessario a pagare i fornitori della sanità dopo che lo stesso Stato ci aveva ridotto le risorse. Un assurdo, che però abbiamo scelto consapevolmente di subire per sostenere le imprese che operano nel settore e le loro migliaia di lavoratori". Esprime soddisfazione Luca Zaia, Presidente della Regione del Veneto, commentando le elaborazioni della Cgia di Mestre sui dati contenuti nella "Relazione sulla gestione delle Regioni" della Corte dei Conti relativamente ai tempi di pagamento dei fornitori della sanità .Â
Continua a leggere
Pagamenti fornitori sanità, Luca Zaia: "Veneto virtuoso anche con i tagli nazionali"
Domenica 17 Settembre 2017 alle 10:38
Categorie: Politica, Fatti
I segretari delle Federazioni regionali del Veneto e della Lombardia del Partito Comunista Italiano, rispettivamente Giorgio Langella e Vladimiro Merlin, in questa nota congiunta sostengono le ragioni del'astensione in occasione dei prossimi referendum sull'autonomia delle due regioni: "I due presidenti di regione di Lombardia e del Veneto hanno indetto due referendum che non possono avere e non avranno nessuna conseguenza concreta, qualunque sia l'esito della votazione, dato che , a differenza dei normali referendum, non possono modificare nulla di quanto viene messo al voto ed inoltre data la genericità del quesito non possono neppure esprimere un chiaro mandato politico."
Continua a leggere
Referendum sull'autonomia di Veneto e Lombardia, Giorgio Langella e Vladimiro Merlin (PCI): "consultazioni inutili e nocive"
Sabato 16 Settembre 2017 alle 18:02
Categorie: Politica, Scuola e formazione, Fatti
Il Presidente della regione Veneto Luca Zaia in una nota ufficiale di disapprovazione afferma:"Cinque milioni in meno all'Università di Padova, quasi un milione e mezzo in meno a quella di Venezia, un milione e 700 mila tagliati a Verona, 500 mila allo IUAV. Abbiamo alcuni fra gli atenei più prestigiosi a livello internazionale, che ogni anno si classificano entro i primi cinque posti (spesso al primo) a livello nazionale per qualità e livello della ricerca, e il governo cosa fa? Invece di premiare queste eccellenze, le mortifica e dà più soldi a chi galleggia a metà o a fondo classifica: con la scusa che 'stanno migliorando', elargisce più fondi a una pletora di atenei del centro-sud."
Continua a leggere
Università, Luca Zaia: "il taglio dei fondi ai tre atenei veneti è una scelta odiosa"
Sabato 16 Settembre 2017 alle 14:46
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
"Al Ministero dell'Ambiente non risulta che la Giunta abbia consegnato progetti per la realizzazione delle nuove fonti acquedottistiche, nonostante quello che l'assessore Gianpaolo Bottacin ha raccontando ai cittadini della zona rossa contaminata dai Pfas, in occasione dell'incontro del 6 settembre presso Palazzo Balbi. Dopo mesi di rimpallo delle responsabilità , Luca Zaia e i suoi ora stanno raschiando il fondo del barile, tra affermazioni ambigue e vere e proprie fake news". A dirlo la consigliera regionale Cristina Guarda (AMP).
Continua a leggere
Pfas, Cristina Guarda (AMP): "sulle nuove fonti acquedottistiche solo fake news di Luca Zaia e Gianpaolo Bottacin"
Sabato 16 Settembre 2017 alle 11:30
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
"Dopo la preapertura del 2 settembre, domenica 17 s'inaugura la stagione venatoria e si potrà sparare a una quarantina di specie. Un anno di siccità , con caldo record e altre avversità che hanno causato danni milionari all'agricoltura veneta, secondo la Regione non ha inciso minimamente sugli animali selvatici. Una visione assolutamente miope, smentita dall'agenzia governativa Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), che aveva chiesto drastiche limitazioni alla caccia a causa dello stremo in cui si trova gran parte della fauna. Tutte raccomandazioni che sono state assolutamente snobbate dal Veneto". Ad affermarlo è il Consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni, alla vigilia della stagione venatoria 2017/2018.
Continua a leggere
Caccia, Andrea Zanoni (PD): "domenica 17 settembre inizia la stagione venatoria, che colpirà animali stremati dalla lunga siccità"
Sabato 16 Settembre 2017 alle 10:31
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti, Economia&Aziende
"Quella di Giorgio Fidenato, agricoltore pro-Ogm dopo la sua vittoria giudiziaria, è una vittoria di Pirro, visto che la coltivazione di Ogm in Italia è vietata dal 2015. Luca Zaia ha fatto un bello scivolone, con un allarmismo del tutto fuori luogo e strumentale per attaccare i giudici europei". A dirlo è Andrea Zanoni, Consigliere regionale del Partito Democratico, commentando tramite una nota "Le parole del Presidente del Veneto in merito alla sentenza della Corte Europea di Giustizia, che ha dichiarato come la Commissione o gli Stati membri non abbiano la facoltà di vietare la coltivazione di prodotti Ogm, se non è accertato che essi possano comportare un rischio grave per la salute umana, per gli animali o per l'ambiente."
Continua a leggere
Prodotti Ogm, Andrea Zanoni (PD): "le coltivazioni restano vietate anche dopo sentenza Ue. Ora si intervenga sul loro commercio"
Venerdi 15 Settembre 2017 alle 11:04
Categorie: Politica, Fatti
Ci sarà anche Otello Dalla Rosa domani alle 10.30 all'Antico Caffè Scrigni di Piazza Duomo a Vicenza per la presentazione del libro "La Spallata - Il referendum sull'autonomia e il futuro del nostro Veneto"(Lunargento Editore) scritto dall'On. Simonetta Rubinato con Gianni Montagni. Interverranno poi Giancarlo Corò, docente di Economia, Raffaele Consiglio, segretario provinciale CISL e Andrea Giovanardi, docente di Diritto Tributario. "Domani parteciperò alla presentazione del libro dell'On. Rubinato - commenta Dalla Rosa - accanto alla quale siederanno dei relatori di tutto rispetto. Credo che le sue pagine pongano un quesito significativo: quale Veneto nel post-referendum?"
Continua a leggere
Quale Veneto dopo il referendum per l'autonomia? Alla presentazione del libro "La Spallata" Otello Dalla Rosa e l'on. Simonetta Rubinato cercheranno di rispondere domani 16 settembre a Vicenza
Venerdi 15 Settembre 2017 alle 10:20
Categorie: Politica, Fatti
In data odierna si è riunito, presso la Prefettura di Venezia, l'Organismo di raccordo previsto dall'Intesa stipulata in data 5 settembre u.s. da Luca Zaia Presidente della Giunta Regionale del Veneto e dai Prefetti della Regione, che ha definito gli ambiti di rispettiva competenza nello svolgimento del Referendum consultivo sull'autonomia del Veneto, indetto ai sensi della legge regionale n. 15 del 2014.
L'Organismo di raccordo, costituito da rappresentanti della Regione Veneto e delle Prefetture, ha affrontato, conformemente ai compiti definiti dall'Intesa, le problematiche connesse all'ammissione all'esercizio del voto, attraverso modalità alternative alla tessera elettorale. Continua a leggere
Per votare al referendum per l'autonomia del Veneto basterà un regolare documento d'identità
Giovedi 14 Settembre 2017 alle 18:34
L'Organismo di raccordo, costituito da rappresentanti della Regione Veneto e delle Prefetture, ha affrontato, conformemente ai compiti definiti dall'Intesa, le problematiche connesse all'ammissione all'esercizio del voto, attraverso modalità alternative alla tessera elettorale. Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
Evidenziamo il contenuto di una lettera inviata da Giuliano Ezzelini Storti, presidente del comitato regionale veneto di Arci Caccia, ai componenti del consiglio regionale del Veneto, alla giunta e al suo Presidente Luca Zaia: "Come ormai da qualche anno, puntualmente, il Consiglio Regionale del Veneto approva a maggioranza una mozione che impegna la Giunta ad approvare le cacce in deroga (Fringuello, Peppola, Passero, ecc..). Puntualmente i cacciatori del Veneto non cacciano in deroga... Possibile che sulla caccia si continui a fare molti proclami però con zero risultati concreti ? I cacciatori del Veneto cominciano ad essere stanchi!"
Continua a leggere
Cacce in deroga, Arci Caccia: "non accettiamo più scuse, basta proclami"
Giovedi 14 Settembre 2017 alle 18:23
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti, Economia&Aziende
"Sugli Ogm Luca Zaia fa del grave terrorismo psicologico e finisce fuori strada. Commentare le sentenze tanto per apparire sui giornali può esporre a brutte figure e questo è il caso del governatore. Se avesse usato la stessa cautela sui vaccini almeno non avremmo assistito alla pantomima del decreto sulla moratoria prima emanato e poi ritirato, scaricando ogni responsabilità su Domenico Mantoan". Così il consigliere regionale del Partito Democratico Graziano Azzalin ribatte a Zaia che contestava la sentenza con cui la Corte Europea di Giustizia ha dichiarato che la Commissione o gli Stati membri non hanno la facoltà di vietare la coltivazione di prodotti Ogm, se non è accertato che essi possano comportare un rischio grave per la salute umana, per gli animali, o per l'ambiente. "Siamo assolutamente contrari agli organismi geneticamente modificati in agricoltura, per ragioni di sicurezza ambientale e non solo.
Continua a leggere
Prodotti Ogm, Graziano Azzalin (PD): "nessun consumatore cavia delle multinazionali e degli Ogm. Zaia fa terrorismo psicologico e incappa in un'altra figuraccia dopo quella sui vaccini"
Mercoledi 13 Settembre 2017 alle 18:28