Archivio per tag: Luca Zaia

Assemblea di Veneto Banca, Zaia: sostenere le banche del territorio contro il disegno finanziario centralista

Domenica 27 Aprile 2014 alle 20:36
ArticleImage Regione Veneto - “La storia di questa banca dimostra chiaramente che è in corso un attacco alla nostra identità e autonomia. Si capisce che il disegno va oltre Veneto Banca, va a colpire l’intero sistema delle banche territoriali, con una evidente volontà di ripristinare il centralismo”. Lo ha detto stamane il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, intervenendo a Venegazzù di Volpago del Montello (Tv) all’assemblea dei soci di Veneto Banca.

Continua a leggere

Ipab, Rolando: fare chiarezza su commissariamento e titoli di Zantedeschi

Giovedi 24 Aprile 2014 alle 20:46
ArticleImage Giovanni Rolando, ex presidente Ipab di Vicenza - Si apprende che il presidente della giunta regionale del Veneto Luca Zaia ha sospeso tutte le deleghe all’assessore al sociale Remo Sernagiotto “per motivi di trasparenza e correttezza”. Fino al termine della campagna elettorale per le Europee in quanto Sernagiotto è candidato in lista per F.I. Ad occuparsi del sociale sarà quindi il governatore. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

CoVePA e SPV: stop dalle banche, ma Zaia forza la mano e apre lotti per finanziare l'opera

Lunedi 21 Aprile 2014 alle 23:27
ArticleImage

Riceviamo dal Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa - CoVePA, a firma di Matilde Cortese, Elvio Gatto e del portavoce Massimo Follesa, e pubblichiamo la seguente denuncia su quelal ceh sarebbe una forzatura per trovare fondi, per giunta pubblici, per proseguire un'opera, la SPV, per la quale le banche hanno chiuso i rubinetti dei finanziamenti. Di seguito il comunicato e alcuni documenti inviati dal CoVePA.

Continua a leggere

Continuano gli sbarchi di immigrati, la preoccupazione di Zaia

Lunedi 21 Aprile 2014 alle 17:55
ArticleImage Continuano gli sbarchi sulle coste italiane di “carrette navali” stracolme di immigrati, un dramma che colpisce in particolare i cittadini di Lampedusa, ma che va a inficiare anche su tutto il resto d’Italia, visto lo smistamento dei profughi nei diversi Comuni italiani. Un problema, quello dell’immigrazione selvaggia, al quale non si riesce a trovare soluzione da decenni e che, dopo i recenti avvenimenti, oggi, lunedì 21 aprile, ha prodotto un duro sfogo del presidente del Veneto Luca Zaia che pubblichiamo di seguito.

Continua a leggere

Giudici tribunale di Vicenza, Zaia: da Roma l'ennesima beffa

Giovedi 17 Aprile 2014 alle 12:32
ArticleImage Regione Veneto - “E’ una presa in giro, così la giustizia non funzionerà mai, si continuerà a negare un servizio fondamentale a cittadini e a imprese e la gente si allontanerà ancora di più dalle Istituzioni”. E’ questo l’amaro commento del Governatore del Veneto alla notizia che l’apposita commissione del Consiglio Superiore della Magistratura, nell’affrontare il grave problema della carenza di organico dei giudici in servizio in tribunale a Vicenza, a fronte di sette magistrati che stanno per lasciare la città berica, propone di inviarne sei, cosicché la situazione è destinata a peggiorare ulteriormente.

Continua a leggere
Categorie: Politica

SP, a Brogliano in Val d'Agno l'11 aprile: cementi e asfalti follli contro i diritti e il buonsenso dei cittadini

Martedi 15 Aprile 2014 alle 22:56

Massimo Rossi, mente Luca Zaia avviava l'11 aprile scorso i lavori della Pedemontana Veneta tra Montecchio Maggiore e malo, ha realizzato questo video, che, come lui sostiene, «attraverso le testimonianze ed i ragionamenti di "persone normali" solleva grandi interrogativi: le ruspe, le colate di cemento e di asfalti sono i mezzi più adatti per proteggere le terre, le acque, le arie?»

Continua a leggere

I lavori della Spv arrivano nei territori vicentini. Chisso: è la più importante opera in corso in Italia

Venerdi 11 Aprile 2014 alle 16:21
ArticleImage Il lavori della discussa Superstrada Pedemontana Veneta sono arrivati oggi, venerdì 11 aprile 2014, a toccare i territori del vicentino. Il Lotto 1 inaugurato nella mattinata odierna, infatti, si articola interamente nella provincia di Vicenza interessando i Comuni di Brendola, Montecchio Maggiore, Trissino, Castelgomberto, Brogliano, Cornedo Vicentino, Malo, Villaverla e Thiene per una lunghezza complessiva di 28,157 km (qui la fotogallery della giornata odierna).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Renzi a Vinitaly tiene la bandiera di San Marco: "Veneto una delle colonne d'Italia"

Mercoledi 9 Aprile 2014 alle 12:25
ArticleImage Regione Veneto - Il presidente del Consiglio, giunto oggi a Verona per visitare Vinitaly, ha fatto la sua prima tappa nello spazio fieristico allo stand istituzionale del Veneto, accompagnato sin dall'ingresso dal governatore della Regione. Qui, dopo un brindisi di rito a base di Prosecco, il Presidente del Veneto ha fatto omaggio al Capo del Governo di una bandiera della Regione con il Leone Alato di San Marco che tiene tra le zampe, stese tra mare e terra, il libro chiuso.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Indipendenza, Pesavento: in Veneto un'intera classe politica ha fallito

Giovedi 3 Aprile 2014 alle 21:07
ArticleImage
Alessandro Pesavento, Segretario Regionale IdV Veneto - Quando nascono movimenti che puntano a sovvertire le istituzioni democratiche, come quello che le indagini della magistratura pare abbiano scoperto, vuol dire che la Politica ha fallito. In Veneto un'intera classe politica ha fallito. Tutti i partiti nazionali sono stati incapaci di affrontare la questione del Nordest e l'hanno minimizzata come un problema marginale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Separatisti arrestati, il Pd: solo da noi proposta concreta di vero federalismo

Mercoledi 2 Aprile 2014 alle 17:59
ArticleImage Roger De Menech, PD - "Rispetto per il lavoro della magistratura bresciana e attesa per lo sviluppo delle indagini. E nello stesso tempo presa di posizione netta e senza equivoci da chi ha compiuto azioni illegali e da chi cavalca politicamente la vicenda degli  arresti dei sedicenti separatisti veneti" lo afferma il segretario regionale del Pd, onorevole Roger De Menech.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network