Regione Veneto - “La storia di questa banca dimostra chiaramente che è in corso un attacco alla nostra identità e autonomia. Si capisce che il disegno va oltre Veneto Banca, va a colpire l’intero sistema delle banche territoriali, con una evidente volontà di ripristinare il centralismoâ€. Lo ha detto stamane il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, intervenendo a Venegazzù di Volpago del Montello (Tv) all’assemblea dei soci di Veneto Banca.
Continua a leggere
Giovanni Rolando, ex presidente Ipab di Vicenza - Si apprende che il presidente della giunta regionale del Veneto Luca Zaia ha sospeso tutte le deleghe all’assessore al sociale Remo Sernagiotto “per motivi di trasparenza e correttezzaâ€. Fino al termine della campagna elettorale per le Europee in quanto Sernagiotto è candidato in lista per F.I. Ad occuparsi del sociale sarà quindi il governatore.Â
Continua a leggere
Riceviamo dal Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa - CoVePA, a firma di Matilde Cortese, Elvio Gatto e del portavoce Massimo Follesa, e pubblichiamo la seguente denuncia su quelal ceh sarebbe una forzatura per trovare fondi, per giunta pubblici, per proseguire un'opera, la SPV, per la quale le banche hanno chiuso i rubinetti dei finanziamenti. Di seguito il comunicato e alcuni documenti inviati dal CoVePA.
Continuano gli sbarchi sulle coste italiane di “carrette navali†stracolme di immigrati, un dramma che colpisce in particolare i cittadini di Lampedusa, ma che va a inficiare anche su tutto il resto d’Italia, visto lo smistamento dei profughi nei diversi Comuni italiani. Un problema, quello dell’immigrazione selvaggia, al quale non si riesce a trovare soluzione da decenni e che, dopo i recenti avvenimenti, oggi, lunedì 21 aprile, ha prodotto un duro sfogo del presidente del Veneto Luca Zaia che pubblichiamo di seguito.
Continua a leggere
Massimo Rossi, mente Luca Zaia avviava l'11 aprile scorso i lavori della Pedemontana Veneta tra Montecchio Maggiore e malo, ha realizzato questo video, che, come lui sostiene, «attraverso le testimonianze ed i ragionamenti di "persone normali" solleva grandi interrogativi: le ruspe, le colate di cemento e di asfalti sono i mezzi più adatti per proteggere le terre, le acque, le arie?»
Il lavori della discussa Superstrada Pedemontana Veneta sono arrivati oggi, venerdì 11 aprile 2014, a toccare i territori del vicentino. Il Lotto 1 inaugurato nella mattinata odierna, infatti, si articola interamente nella provincia di Vicenza interessando i Comuni di Brendola, Montecchio Maggiore, Trissino, Castelgomberto, Brogliano, Cornedo Vicentino, Malo, Villaverla e Thiene per una lunghezza complessiva di 28,157 km (qui la fotogallery della giornata odierna).
Continua a leggere
Regione Veneto - Il presidente del Consiglio, giunto oggi a Verona per visitare Vinitaly, ha fatto la sua prima tappa nello spazio fieristico allo stand istituzionale del Veneto, accompagnato sin dall'ingresso dal governatore della Regione. Qui, dopo un brindisi di rito a base di Prosecco, il Presidente del Veneto ha fatto omaggio al Capo del Governo di una bandiera della Regione con il Leone Alato di San Marco che tiene tra le zampe, stese tra mare e terra, il libro chiuso.
Continua a leggere
Alessandro Pesavento, Segretario Regionale IdV Veneto - Quando nascono movimenti che puntano a sovvertire le istituzioni democratiche, come quello che le indagini della magistratura pare abbiano scoperto, vuol dire che la Politica ha fallito. In Veneto un'intera classe politica ha fallito. Tutti i partiti nazionali sono stati incapaci di affrontare la questione del Nordest e l'hanno minimizzata come un problema marginale.
Roger De Menech, PD - "Rispetto per il lavoro della magistratura bresciana e attesa per lo sviluppo delle indagini. E nello stesso tempo presa di posizione netta e senza equivoci da chi ha compiuto azioni illegali e da chi cavalca politicamente la vicenda degli arresti dei sedicenti separatisti veneti" lo afferma il segretario regionale del Pd, onorevole Roger De Menech.
Continua a leggere